Gli strumenti agevolativi regionali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Le modalità di creazione d’impresa 3 Nuova impresa, gemmazione,
Advertisements

IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
La programmazione unitaria POR Abruzzo e PON Pescara - Teramo - L'Aquila settembre
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Bandi e agevolazioni a supporto delle aziende
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Nuove iniziative a sostegno della Rete Regionale dell’Innovazione
Agenzia per la Coesione Territoriale
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (DISTRETTO DELLA SEDIA) 1.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Discussione su Regione Lazio
Strumenti per le imprese
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
PIANO PER L’ACCESSO DEI GIOVANI AL LAVORO, LA CONTINUITÀ DEI RAPPORTI DI LAVORO, IL SOSTEGNO E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA STATO DI ATTUAZIONE.
Associazione Soluzione Lavoro Sportello per il lavoro
La scommessa del POR Abruzzo 2006: una cooperazione possibile tra imprese e università Everardo Minardi.
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (DISTRETTO DEL MOBILE) 1.
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010
Modello 14B – Presentazione conclusiva del progetto
POR FESR FSE MOLISE 2014/2020 AVVISO PUBBLICO
Formez - Centro di Formazione Studi
Servizio Programmazione Comunitaria
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
Politiche di internazionalizzazione
Il taylorismo: un modello in transizione
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
TOUR ITALIANO ATTRAZIONE INVESTIMENTI 1° TAPPA LA FARNESINA E IL RUOLO DI AMBASCIATE E CONSOLATI Roma – 11 luglio 2018.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
Il PO per la competitività regionale
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Corso di Laurea in Economia
Rapporto Annuale di Esecuzione 2009
PROGETTO TEMART DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
La Farnesina e il ruolo di Ambasciate e Consolati
Direzione centrale attività produttive
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
POR FSE Strategia regionale Industria Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17, comma 1 lettera a) e comma 3 della.
Procedure per l‘inserimento lavorativo dei disabili visivi
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
Innovazione, Competitività, Opportunità e Inclusione
STATO DI AVANZAMENTO DEL POR FSE AL
e abbassare blocco testo fino a toccare il bordo verde
Dettaglio domande trasmesse A cura di
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Gli strumenti agevolativi regionali Il Programma di rilancio dell’Area di crisi complessa del Molise   Gli strumenti agevolativi regionali

IL PROGRAMMA PER LE IMPRESE Il progetto di rilancio dell’Area ha come obiettivi La salvaguardia e il consolidamento delle imprese nel territorio L’attrazione di nuove iniziative imprenditoriali Il sostegno al reimpiego dei lavoratori espulsi dal mercato del lavoro Incentivi agli investimenti produttivi Incentivi per ricerca, sviluppo e innovazione Politiche attive del lavoro

Cosa si può fare in generale? In quali ambiti? Ampliare o avviare un’impresa Riorganizzare, ammodernare una realtà produttiva già esistente Essere inserito in un percorso di riqualificazione o reimpiego professionale In quali ambiti? Investimenti produttivi Innovazione di processo, di prodotto ed organizzativa Ricerca e Sviluppo

Gli strumenti agevolativi regionali e l’intervento del POR FESR FSE Molise 2014/20 Competitività del sistema produttivo (Asse 3 del POR) Programmi per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (Asse 1 del POR) Programmi di investimento in attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie, di nuovi prodotti e servizi. Creazione e consolidamento di startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e iniziative di spin-off della ricerca. Occupazione (Asse 6 del POR) Tirocini, formativi; incentivi all’assunzione; voucher formativi; incentivi per la creazione di impresa/lavoro autonomo.

Fondi nazionali per le politiche del lavoro Reinserimento e/o riqualificazione dei lavoratori Bonus assunzionali per le imprese che assumono uno o più lavoratori; voucher per la formazione individuale e la qualificazione delle competenze dei lavoratori; lavori di pubblica utilità.

ed entrando successivamente nella sezione Informazioni utili E’ possibile, anche a distanza, informarsi sulle agevolazioni regionali e sugli Avvisi attivi accedendo all’indirizzo internet www.regione.molise.it ed entrando successivamente nella sezione Programmazione 2014/2020 Tutti gli Avvisi del POR prevedono la candidatura telematica tramite il sistema MOSEM

Gaspare Tocci g.tocci@regione.molise.it