Architettura del Rinascimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘400
Advertisements

Prato e i suoi edifici.
Il Rinascimento è il periodo Storico compreso tra il XV e il XVI sec
Il rinascimento in Italia
Architettura Rinascimentale
GEOMETRIA E DISEGNO Per capire il presente
DALLA SCULTURA ROMANA ALLA SCULTURA RINASCIMENTALE
Le chiese di Oristano.
GLI SPAZI SACRI Indice: -Luogo di culto -La Chiesa.
Il Rinascimento – Il Quattrocento
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
L a «ordinatio» è la subordinata misura dei membri dell’edificio considerati ad uno ad uno e il giusto rapporto della proporzione generale rispetto al.
Beati i perseguitati per causa della giustizia.  Ormai lo schema è evidente, c'è una prima beatitudine che dice: di questi che scelgono la povertà è.
ELABORATI SVOLTI DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE
Giordano Bruno e la Filosofia Rinascimentale
ARTE RINASCIMENTALE Con il termine « RINASCIMENTO « generalmente si indica la straordinaria stagione artistica, filosofica, letteraria e scientifica fiorita.
Il medioevo è passato alla storia come il periodo dei secoli bui. Nessuno, però ha mai spiegato chi è stato a spegnere la luce. -L. De Crescenzo La cultura.
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
Quattro stili della pittura pompeiana.
Assisi: la Basilica di San Francesco
L’ARTE DEL QUATTROCENTO
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
IISS RUGGERO II 1°ARTISTICO SISTEMI COSTRUTTIVI storia dell’arte prof
ARCHITETTURA corso II livello socio-sanitario a. s
ARTE GOTICA Con il termine arte gotica si indica genericamente l’arte che si manifesta a partire intorno alla metà del XII secolo, sino al XIV secolo,
L’ARTE DEL QUATTROCENTO
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
DAL RINASCIMENTO ALL’ILLUMINISMO
UMANESIMO E RINASCIMENTO
SI APRONO NUOVI ORIZZONTI CULTURALI SINTESI DI PP
Le antiche civiltà fluviali
UMANESIMO E RINASCIMENTO
L’arte egizia Ana Knežević.
GRECIA CLASSICA.
Concorso per la porta nord del battistero di Firenze
Capitolo 8 Il Rinascimento 1400 Inizio del Rinascimento 1550
INDIVIDUARE, CAPIRE ED AGIRE : G. BRUNO NEL MONDO DELLA MATEMATICA
DALL’IDENTITA’ ALLA FORMA L’AULA MAGNA CHE VORREI
L’alba incompiuta del RINASCIMENTO.
L’arte gotica Ana Knežević.
Neoclassicismo Ana Knežević.
CATTEDRALE, TORRE CAMPANARIA E BATTISTERO DI PISA
L’arte medievale in Serbia
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
LA BIBBIA.
Il Rinascimento.
Tra Medioevo e Rinascimento
Estetica Filosofia dell’Arte 04 – Il Medioevo
IL BAROCCO E’ la cultura dominante nel XVII secolo in Europa, ed in Italia in particolare tra 1610 e 1690 Sia nelle arti figurative (pittura, scultura.
L’Italia dai Comuni agli Stati regionali
Architettura e materiali, antichi e moderni.
Il Rinascimento..
Architettura protoromanica.
LA BIBBIA.
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
IL NEOCLASSICISMO.
1401 concorso – 1564 morte Michelangelo
L’ARTE MEDIEVALE.
Metà XII – XIV secolo Origine: regione dell’Ile de France
La scultura romanica 1.
L’arte barbarica Nel 568 avviene l’invasione Longobarda dell’Italia settentrionalee poi del sud Italia. Centro importante: Cividale.
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Manierismo artistico ‘maniera’ (Vasari)
La psicogeometria della Montessori applicata nella classe quinta A della scuola primaria " G. Carducci " dell’ I.C. di Bassano Romano (VT) Ins. Fravolini.
Scultura gotica.
LA BIBBIA.
dal latino modus, "misura"
Classi quinte I docenti delle classi quinte del Circolo hanno cercato di promuovere interventi inclusivi riferiti a tutti gli alunni, perché ognuno sia.
Transcript della presentazione:

Architettura del Rinascimento

Furono almeno tre gli elementi essenziali del nuovo stile: Formulazione delle regole della prospettiva lineare centrica, che organizzava lo spazio unitariamente Attenzione all'uomo come individuo, sia nella fisionomia e anatomia che nella rappresentazione delle emozioni Ripudio degli elementi decorativi e ritorno all'essenzialità.

L'arte del Rinascimento vede lo studio e la riscoperta dei modelli antichi, sia in architettura che in scultura. Vengono riscoperti e riutilizzati elementi architettonici dell'arte classica, e lo studio architettonico si concentra prevalentemente sull'organizzazione armonica dei volumi, degli spazi, della luce all'interno dell'edificio. L'architettura diventa armonia, proporzione, simmetria, e riflette la nuova dimensione armonica e sinergica che l'uomo ha trovato nel rapporto con la natura e con Dio, un rapporto ormai non più caratterizzato dal timor dei medievale (che veniva tradotto in architettura nella vertiginosa altezza della chiesa gotica, che faceva sentire il fedele che vi entrava piccolo di fronte all'immensità dell'Onnipotente).

Il termine Rinascimento fu utilizzato già dai trattatisti dell'epoca per evidenziare la riscoperta dell'architettura romana, di cui nel Quattrocento sopravvivevano integre diverse vestigia.  Principale indice di questa riscoperta fu la ripresa degli ordini classici, l'uso di forme geometriche elementari per la definizione delle piante, la ricerca di articolazioni ortogonali e simmetriche, nonché l'impiego della proporzione armonica nelle singole parti dell'edificio.

una riflessione matematica svolta sulla metrica romanica e gotica, Bruno Zevi ha definito il Rinascimento come  una riflessione matematica svolta sulla metrica romanica e gotica, evidenziando la ricerca, da parte degli architetti dei secoli XV e XVI, di una metrica spaziale basata su rapporti matematici elementari. In altre parole, la grande conquista del Rinascimento, rispetto al passato, è stata quella di aver creato negli spazi interni quello che i greci antichi avevano realizzato per l'esterno dei loro templi, dando vita ad ambienti regolati da leggi immediatamente percepibili e facilmente misurabili dall'osservatore. In questo ebbe certamente un peso determinante anche lo studio della prospettiva  da parte di Filippo Brunelleschi; il Brunelleschi introdusse una visione d'interno totalizzante, elevando la prospettiva a struttura spaziale globale.