Giorgio Solferini ALFACOD

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nuovi spazi per ospitare un nuovo modo di fare scuola
Advertisements

Luca Zanella, Riccardo Izzi - Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Internet Of Things, People and Services La 4a rivoluzione industriale e la.
Sicurezza dei dati e gestione della condivisione Napoli 30 gennaio 2014 Ing. Giovanni Capasso Technova s.c.a r.l.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Enrico Bosisio - QLT.
Laboratorio di Telecomunicazioni Tecnologie per l’Internet degli Oggetti.
Frascati, 21 Maggio 2015 a-key, the Things Integration company.
PREMIO LAZIO INNOVATORE ROMA 14 Giugno Chi siamo Start up innovativa creata nel 2014 Ci occupiamo di IOT, Analytics e Sicurezza I mercati a cui.
Corso di formazione a distanza Il sistema di valutazione multidimensionale Val.Graf. FVG e la pianificazione assistenziale Udine, 17 settembre 2010 DIREZIONE.
POLITICHE ATTIVE DI BYOD (BRING YOUR OWN DEVICE) Aprire le scuole all’utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche.
Rappresentazione dell’ Informazione Digitale e Binario
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
“SMART METERING – Tecnologie di misura e controllo 4
Ingegneria Industriale
Cos’è un progetto d’investimento?
Automazione e Robotica in Agricoltura
"I HAVE A DREAM" Fabbrica 4.0 fra sogno e realtà
Alternanaza scuola lavoro Autozatti
VUDÙ Your personal smart guide through the rituals of public admins #rockbureaucracy #VuDùismagic.

TT-I4.0 Think Tank sulla quarta rivoluzione industriale
Evoluzione Tecnologica e Impatto nei prossimi 5 anni
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Biologico, Agricoltura contadina, Mondo rurale, Autogestione, Futuro.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali
tecnologia ed esseri viventi (Foucault , Agamben)
Cos' è l'Augmented Reality? Perchè è diversa dalla Virtual Reality?
METODO DI STUDIO.
CIAO.
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
INTERNET Luglio 2004 Luglio 2004 Internet.
Il geomarketing in punta di app
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO"
Estratto da « Democrazia e lavoro nell’era digitale: è possibile trasformare una catastrofe in sogno? » Mario Rasetti Fondazione ISI – Torino ISI Global.
Bullismo, Cyberbullismo e tutela della nostra identità
IL RISCHIO DIGITALE Ing. Massimiliano Zuffi
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Progetto di Tecnologie Web 2014/2015 THERMOWEB
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
I mezzi di comunicazione
IL NUOVO PROMETEO DIGITALE
Confessioni e suggerimenti per un mondo migliore
about: attività professionale:
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
Progetto The Home of IoT (Internet of Things)
Riequilibrio finanziario FEOC
Cosa ti proponiamo nelle tre ore di ministage?
“13 spunti per la vita".
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
Il bilancio delle competenze
Compito di realtà.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
Elitel Telecom Luglio 2006.
General Data Protection Regulation
Nome Istituto.
Cloud Computing & Big Data
Fabio Fumagalli CEO Hilscher Italia S.r.l. Phone:
80’ 90’ 00’ Le nostre milestone Fondazione di Mac Due Srl
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
A N O N felice.
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
DIARIO DI BORDO The Computer Club Unindustria Bologna - USR ER
Le prime 2016 cifre decimali di π
E’ veramente meravigliosa la maniera in cui questo funziona.
SITI WEB PER BAMBINI: PROBLEMI DI USABILITÁ LEGATI ALLA PROGETTAZIONE
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
© 2011 – Pearson Italia, Milano-Torino
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Giorgio Solferini ALFACOD Diventare la fabbrica del Futuro Come prepararsi per l’ Industrial Internet of Things (IIoT) In questa mia presentazione ci sono realtà già in essere, cose che si realizzeranno a breve, qualcuna a più lungo termine e forse qualcuna rimarrà un sogno. Giorgio Solferini ALFACOD

Lo scenario potenziale nei prossimi anni trilioni di dollari miliardi Cose nel mondo che non sono attualmente connesse con le altre cose Dispositivi connessi rispetto ai 7,6 miliardi di persone nel mondo entro il 2022 Cifre in gioco per le aziende che utilizzano IOT (3,88 trilioni di dollari per le aziende di produzione) entro il 2022

1° Diventare digitali

2° Automatizzarsi

3° Stare connessi

4° Ottenere l’accesso in tempo reale da remoto

5° Avere strumenti Internet-Friendly

Conclusioni: evoluzione della specie 1948 1991/1992 1994 1980

RF-NB VOCE WIFI Dal 1990 Dal 1999 Dal 1986

UWB Vision 2000 2014

Realtà aumentata 2006 2015

ALFACOD SRL