piemonte “ADDETTO DI FALEGNAMERIA” CORSO GRATUITO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
FORMAZIONE APPRENDISTI SAPP 2 (T.U. 167/11)
Liceo Statale Carlo Montanari Verona
Percorsi formativi gratuiti approvati in attesa di finanziamento
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Misure di accompagnamento Competenze di base
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
OPERATORE SOCIO SANITARIO
DGR 316 del 15/03/2016 Progetto UN TERRITORIO CHE ACCOGLIE
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
ISTITUTO PROFESSIONALE OPERATORE DEL BENESSERE INDIRIZZO ESTETISTA
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Progetto Nuove Tecnologie
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Corso di formazione per Addetto cucina
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
Riforma Berlinguer o riforma dei cicli
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE MECCANICO
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
CORSO PER AGENTE D’AFFARI IN MEDIAZIONE
“Non c’è solo l’università!”
«L’ambiente scollegato»
CENTRI ESTIVI 2018.
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
ANNO 2018/2019 MODULO DI RIQUALIFICA CORSO MANAGERIALE
ORDINE DEGLI INGEGNERI SISTEMI MULTIFUNZIONE
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Materiali e Trattamenti
Le nostre lauree magistrali
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
Smart Health.
Orientamento post Diploma
IL PROGRAMMA OPERATIVO PON
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
Risultati Prove invalsi
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
PTOF gennaio 2016.
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
Studiare / lavorare in Giappone!
Progetto Scuola - Famiglia Monfalcone, 16 ottobre 2003
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Il mio percorso di orientamento
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
SE’ A.S.P.E. METODO LUOGO VALORI – OBIETTIVI ATTITUDINI / CAPACITA’
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
ALUNNI BES E SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
I 6 CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
operatore socio sanitario
Transcript della presentazione:

piemonte “ADDETTO DI FALEGNAMERIA” CORSO GRATUITO FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 “ASSOCIAZIONE SCUOLE TECNICHE SAN CARLO” ASTI “ADDETTO DI FALEGNAMERIA” CORSO GRATUITO Anno Formativo 2016 – 2017 Direttiva Mercato del lavoro Possono frequentare i maggiorenni -18 anni in su- disoccupati/inoccupati se hanno conseguito il solo diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media)   OBIETTIVI Realizzare semplici manufatti in autonomia Assemblare componenti lignei Interpretare un progetto Utilizzare strumenti e tecniche costruttive CARATTERISTICHE DEL CORSO • Durata: 600 ore ( 240 ore di stage) • Anno / mese d’inizio: Novembre 2016 dopo il finanziamento regionale •Periodo per le iscrizioni: Giugno 2016 e fino all’inizio del corso (posti disponibili) • Età minima: 18 anni • Titolo d’ammissione: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) • Titolo rilasciato: Qualifica Via Camilla Scarampi 24 ASTI Tel. 0141593328 Fax 0141321521 E-mail: asti@scuolesancarlo.org Sito: www.scuolesancarlo.org Iniziativa co-finanziata con il FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva del Piemonte

Iniziativa co-finanziata con il FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 piemonte FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 LE MATERIE Accoglienza 8 ore Orientamento 30 ore Pari opportunità e non discriminazione 8 ore Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 16 ore Tecnologie informatiche 28 ore Normativa del lavoro 30 ore Rappresentazione grafica 30 ore Laboratorio di falegnameria 140 ore Storia degli stili e Tecnologia 46 ore   TOTALE ORE MATERIE: 336 ORE STAGE: 240 ORE ESAME: 24 TOTALE ORE PERCORSO FORMATIVO: 600 Iniziativa co-finanziata con il FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva del Piemonte