Ludovico Ariosto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LUDOVICO ARIOSTO Reggio Emilia 1474 Ferrara 1533
Advertisements

La condizione di spontaneità per un processo a P e T costante è Sembrerebbe che a P e T costante sia sempre dG=0! In realtà G è una grandezza estensiva.
Il cavaliere Viaggia nel tempo
FERRARA UNA BELLA CITTÀ
LUDOVICO ARIOSTO L’ORLANDO FURIOSO.
Ludovico Ariosto. L’Orlando Furioso 1506 inizio dell’Orlando Furioso 1516 prima edizione dell'Orlando Furioso, presentato come continuazione dell'Orlando.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Ludovico Ariosto.
LUDOVICO ARIOSTO LA FORMAZIONE E L’APPRENDISTATO POETICO ( ) Reggio Emilia1474 duchi d’Este. Ariosto nacque a Reggio Emilia l’8 settembre 1474.
GIUSEPPE UNGARETTI BIOGRAFIA E POETICA in PILLOLE.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Tema e genere. Tema: non è un mero argomento, né un contenuto, ma una forma dell’immaginario, un modo della rappresentazione. Genere: non un modello retorico.
ODISSEA L’ Odissea è un poema scritto da Omero che parla del ritorno di Ulisse a Itaca, ma la ninfa Calipso e Poseidone gli impediscono di tornare a.
L'Australia, territorio d'emigrazione italiana. « Gli Italiani non viaggiano, migrano. » (Paolo Conte)
I Paradossi di Zenone I paradossi di Zenone costituiscono forse i primi esempi del metodo di dimostrazione noto come dimostrazione per assurdo, usato.
Poesia # 2. UMBERTO SABA 1 Quando nacqui mia madre ne piangeva,
Il più grande poema di epoca romana Racconta le vicende di Enea, principe troiano che, abbandonata la sua città distrutta dagli Achei, intraprende un.
ESERCIZI SPIRITUALI IGNAZIANI
Istituto B.Pascal Liceo delle Scienze Umane Classe Terza
Workshop di presentazione dei risultati del progetto di ricerca
Istituto B.Pascal sss Classe Terza
COMUNE DI GUBBIO Assessorato alla cultura
Sale e luce.
Orlando Furioso.
La Gerusalemme liberata
Dal sito malpighi.altervista.org/mferroni/
I NUMERI NATURALI I NUMERI RAZIONALI.
Nobiltà Raffinatezza Grazia Eleganza Piacevolezza Quale ambiente?
Una presentazione "ordinata"
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Spiccioli di sapienza VII.
TRANSIZIONE MANUALE PAPA FRANCESCO E IL SACRO CUORE DI GESÙ.
Letteratura italiana del Cinquecento
PALAZZO PARADISO.
CLASSE TERZA ITALIANO.
Quarant’anni dopo: riflessioni di un ragioniere di provincia
Un ingrediente fondamentale per capire la Divina Commedia
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
Letteratura italiana del Cinquecento
Nasce ad Alessandria D’Egitto
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
LUDOVICO ARIOSTO L’Orlando Furioso.
Ludovico Ariosto
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Contesto Storico - Culturale
Le forme della letteratura nell’età cortese
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
NICCOLO’ MACHIAVELLI A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
La poesia Schema riassuntivo.
Letteratura Italiana Fabio Forner 28/12/2018.
Umberto Saba.
LUDOVICO ARIOSTO.
“Titolo della tesi” “Autore” “Relatore ed eventuale correlatore”
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Basilica di San Servazio.
4 mamme cattoliche.
Il primo saluto di Papa Francesco.
LA POESIA SOLDATI, di Giuseppe Ungaretti Bosco di Courton luglio 1918
IL TESTO POETICO NOZIONI GENERALI.
I PROMESSI SPOSI Di ALESSANDRO MANZONI.
Letteratura Italiana Fabio Forner 17/02/2019.
TORQUATO TASSO e LA GERUSALEMME LIBERATA
Giannozo Manetti pone l’uomo al centro di tutto
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
beati voi, beati! Se un uomo vive oggi
rinascimento italiano
1431 (Isola di Carturo, Padova) – 1506 Mantova
“È stato un attimo” Realizzazione e poesia : Federico Lombardi
Santuario N.S. di Bonaria
Transcript della presentazione:

Ludovico Ariosto

Autore: 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533. Ariosto al servizio degli estensi. Cardinale Ippolito e poi del Duca Scandinavo.

Composizione: Composto da 3 edizioni da 46 canti in ottave. 6 alternate e le ultime due baciate.

Primo verso: Temi principli: -Guerra e amore Vuole vendicare il padre (Agramante)

Seconda strofa: Temi principali: in essa ci sono due argomenti diversi, primi quattro versi, parlo di Orlando che è diventato pazzo per amore. Prima era stimato poi impazisce per amore. Invocazione alle muse. Gli fa perdere la ragione.

Terza strofa: Il tema principale di questa strofa è una dedica -> a chi è dedicato l'Orlando Furoiso, Cardinale Ippolito Deste. Ormamento che illumina il nostro secolo. Loda il signore qualcosa che fa risplendere il secolo.