Idoneità alla registrazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IN AMBITO AGROALIMENTARE
Advertisements

Codice della proprietà industriale Art.1 Diritti di proprieta' industriale 1. Ai fini dei presente codice, l'espressione proprieta' industriale comprende.
DOMANDA UFFICIO A.M.I esame degli impedimenti assoluti alla registrazione respinta accettata redazione di una relazione di ricerca m.comunitari m. nazionali.
FEEDING THE WORLD, PROTECTING QUALITY May 2015 – Milan Marchi geografici, DOP e IGP nel diritto comunitario Dr. Volker Schoene Rechtsanwalt Colonia/Germania.
Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio comunitario Articolo 4 Segni atti a costituire.
Nuove disposizioni in materia di etichettatura e presentazione Gastronomi, pastai, salumieri ASCOM 26 febbraio 2013 Massimo Tarditi (Studio Arclab S.r.l.)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
Corso Diritto UE (8) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (II)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.
Marchio collettivo (art. 11 c.p.i.) Destinati all’utilizzazione da parte di una pluralità di imprenditori Registrati da soggetti che svolgono la funzione.
Marchio Collettivo fonti giuridiche legittimità condizioni di ammissibilità fasi del percorso di registrazione WORKSHOP Il Marchio. Strumenti e strategie.
Principali Direttive di prodotto applicabili alle macchine maggio 2016
Gioacchino la rocca - diritto privato del mercato finanziario1 La nozione di “mercato” (§§ 40 e 41)
Gli effetti dell’uscita della Gran Bretagna sui diritti di proprietà intellettuale Marco Ricolfi, Università di Torino, Studio Tosetto Weigmann.
(servizi di interesse economico generale)
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
Incontro Prevendemmiale 2015
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
Funzione del marchio Fonti: accordi TRIPs, direttiva UE, regolamento sul marchio UE (207/2009); d.lgs. 30/2005 Il problema della funzione distintiva Funzione.
FONTI DEL TURISMO.
Silenzio assenso fra P.A. Servizi tecnici
Registrazione del marchio
FONTI DEL TURISMO.
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa
Atti confusori Art n. 1 e c.p.i. Confusione sull’origine
Nullità del marchio (art. 25 c.p.i.)
Sentenza «Taricco» (C-105/14)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Concorrenza sleale Fondamento della libertà di concorrenza Fonti
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
Ministero dello Sviluppo Economico
Estensione della protezione
Marchio non registrato
Società per azioni aperte
Segni distintivi Funzione di identificazione rispetto alle imprese concorrenti In diversi momenti di scelte imprenditoriali Ditta, insegna e marchio Ma.
GLI AGGETTIVI L’aggettivo è la parte variabile del discorso che si aggiunge al nome per indicare una qualità . Gli aggettivi si dividono in qualificativi.
Marchio collettivo (art. 11 c.p.i.)
I segni distintivi dell’imprenditore
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA I diritti fondamentali
Cittadinanza e Costituzione
Regio decreto legge  , n. 375 (16 marzo 1936, n. 63)
Appalti ed etichette ambientali
MODULO 1 - PROPOSTA DI DONAZIONE (allegato 1)
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Principio di non discriminazione
I BENI 1 1.
Il nuovo Regolamento UE sul marchio dell’Unione Europea, alcune novità anche per la tutela dei nostri vini. Confagricoltura Asti – 23 luglio 2018.
Corso di Diritto Tributario - Prof. Stefano Mazzocchi.
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
Convegno UIV – Unione Italiana Vini e Università degli Studi di Verona Università di Verona – 26 ottobre 2018 Marchi, denominazioni geografiche protette.
CONTRAFFAZIONE : NORME E SANZIONI
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Corso di Diritto dell’Unione
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
«Autonomia regionale differenziata»
Sentenza «Taricco» (C-105/14)
Software : i diritti “patrimoniali ” d’autore
Principio della unitarietà dei segni distintivi
“Aiuti di Stato e Leader”
Transcript della presentazione:

Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio UE Articolo 4 Segni atti a costituire un marchio europeo Possono costituire marchi UE tutti i segni, come le parole, compresi i nomi di persone o i disegni, le lettere, le cifre, i colori, la forma dei prodotti o del loro imballaggio e i suoni, a condizione che tali segni siano adatti a: a) distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli di altre imprese; e b) essere rappresentati nel registro dei marchi dell'Unione europea (“registro”) in modo da consentire alle autorità competenti e al pubblico di determinare in modo chiaro e preciso l'oggetto della protezione garantita al loro titolare.»;   Articolo 7 RMUE Impedimenti assoluti alla registrazione 1. Sono esclusi dalla registrazione: a) i segni non conformi all’articolo 4;

Colori e suoni Colore anche dell’intero prodotto Riproduzione grafica del suono

Segni suscettibili di costituire valido marchio Estraneità del marchio al prodotto? a condizione che tali segni siano adatti a distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa da quelli di altre imprese

Marchi di forma esclusione dalla registrazione e) i segni costituiti esclusivamente: i) dalla forma, od altra caratteristica, imposta dalla natura stessa del prodotto; ii) dalla forma, od altra caratteristica, del prodotto necessaria per ottenere un risultato tecnico; Problema delle forme non essenziali iii) dalla forma, od altra caratteristica, che dà un valore sostanziale al prodotto; Valore di mercato della forma

Capacità distintiva A volte anche originalità del marchio, contrapposta al diverso requisito di novità Art. 7 RMUE Impedimenti assoluti Sono esclusi dalla registrazione […] b) i marchi privi di carattere distintivo; c) i marchi composti esclusivamente da segni o indicazioni che in commercio possono servire per designare la specie, la qualità, la quantità, la destinazione, il valore, la provenienza geografica, ovvero l’epoca di fabbricazione del prodotto o di prestazione del servizio, o altre caratteristiche del prodotto o servizio;

Segni generici e descrittivi b) i marchi privi di carattere distintivo; Problema di forme e colori c) i marchi composti esclusivamente da segni o indicazioni che in commercio possono servire per designare la specie, la qualità, la quantità, la destinazione, il valore, la provenienza geografica, ovvero l’epoca di fabbricazione del prodotto o di prestazione del servizio, o altre caratteristiche del prodotto o servizio;

Marchi espressivi Contengono riferimenti a caratteristiche del prodotto Categoria dei marchi deboli

Nomi geografici possono servire per designare la […] provenienza geografica Luoghi che non influenzano le caratteristiche del prodotto Possibile decettività I sentimenti positivi

Marchi e indicazioni geografiche j) i marchi che sono esclusi dalla registrazione, conformemente alla legislazione dell'Unione o al diritto nazionale relativi alla protezione delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche o ad accordi internazionali in materia di cui l'Unione o lo Stato membro interessato è parte; k) i marchi che sono esclusi dalla registrazione conformemente alla normativa dell'Unione relativa alla protezione delle menzioni tradizionali per i vini o ad accordi internazionali in materia di cui l'Unione è parte; l) i marchi che sono esclusi dalla registrazione conformemente alla normativa dell'Unione relativa alla protezione delle specialità tradizionali garantite o ad accordi internazionali in materia di cui l'Unione è parte;

Segni d’uso comune d) i marchi composti esclusivamente da segni o indicazioni che siano divenuti di uso comune nel linguaggio corrente o nelle consuetudini leali e costanti del commercio; Super, extra, deluxe Altri simboli della tradizione

Sanatoria degli impedimenti Il paragrafo 1, lettere b), c) e d), non si applica se il marchio ha acquistato, per tutti i prodotti o servizi per i quali si chiede la registrazione, un carattere distintivo in seguito all’uso che ne è stato fatto (art. 7.3 RMUE e 13.3 c.p.i.) Sanabilità dell’assenza di carattere distintivo, di descrittività o di uso corrente Non è sanabile il contrasto con la disciplina dei marchi di forma e delle altre caratteristiche Riabilitazione del marchio o secondary meaning

Marchi decettivi i marchi che possono indurre in errore il pubblico, per esempio circa la natura, la qualità o la provenienza geografica del prodotto o del servizio;

Ordine pubblico i marchi contrari all’ordine pubblico o al buon costume; i marchi che, in mancanza di autorizzazione delle autorità competenti, devono essere esclusi dalla registrazione ai sensi dell’articolo 6 ter della convenzione di Parigi per la tutela della proprietà industriale, denominata di seguito «convenzione di Parigi»; Art. 10 c.p.i. i marchi che comprendono distintivi, emblemi o stemmi diversi da quelli previsti dall’articolo 6 ter della convenzione di Parigi e che presentano un interesse pubblico particolare, a meno che le autorità competenti ne abbiano autorizzato la registrazione;