“PERFORMANCE MANAGEMENT”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AIDP GRUPPO REGIONALE CAMPANIA OBIETTIVI Recuperare potenzialità inespresse e motivare alla filosofia della sicurezza; Identificare i punti di forza e.
Advertisements

«Un catalogo di opportunità formative proposte ai Soci AIDP per contribuire allo sviluppo competitivo personale e delle organizzazioni» 1 INCONTRI DI FORMAZIONE.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
Tavolo del Confronto e della Proposta Pieve di Bono 15 settembre 2010.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
Titolo presentazione sottotitolo
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
CO-PROGETTAZIONE dei percorsi di ASL l’esperienza del “FERMI”
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
FITT! Forma il tuo futuro Increasing the quality of apprenticeship for vocational qualifications in Italy PROGETTO FINANZIATO DAL PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE.
PRESENTAZIONE TIROCINIO
Costruire un sistema delle competenze
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Normativa, connessione, dimensionamento
Il modulo PM di SAP e la gestione delle attività manutentive
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO l’esperienza del “FERMI”
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
MARKETING E COMUNICAZIONE
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che si occupa della protezione dell’aeromobile (del vettore aereo e/o dell’handler) Destinatari Personale.
Focus Imprenditorialità Tempio di Adriano 8 Marzo 2011 (14:30/18:30)
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che provvede alla supervisione diretta di coloro che effettuano i controlli di sicurezza (supervisori)
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
CALENDARIO ATTIVITÀ To CLIL or not to CLIL? Gruppo LEND Frosinone
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che si occupa della protezione dell’aeromobile (del vettore aereo e/o dell’handler) – Cat. A7 Destinatari.
Test di valutazione competenze
«Neuroscienze e recruiting: nuovi trend per il talent management»
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Approccio al Business Plan
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
Giovani, patrimonio dell’umanità
Valutazione e certificazione
1/2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
Lezione simulata - Classe di concorso ??? Nome Cognome data
PON DIDATEC Il progetto.
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
Le attività formative Lean in Skillab
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
LA FORMAZIONE COME PROCESSO: macroanalisi
Sistemi informativi statistici
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
IATA - DGR Classe 12 Destinatari
Introduzione Obiettivo: Applicare le conoscenze apprese durante il corso ad una specifica industry. Valutazione in 30esimi; ponderazione: partecipa.
CITTADINANZA EUROPEA Istituto Comprensivo 1 Modena.
Organizzazione e metodologia dei servizi sanitari Job Description Corso OSS 1000 ore 03/05/2019 Sonia Gasperini.
CONCORSO DOCENTI PROF./SSA
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
Workshop 2 Storytelling e Gamification come strumenti di formazione e sviluppo dei talenti Sabato 2 Marzo 2019 dalle 9.30 alle
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
L’INTEGRAZIONE TRA FORMAZIONE e LAVORO UNA Proposta operativa per supportare l’alternanza scuola lavoro La Co-progettazione Luogo, data.
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

“PERFORMANCE MANAGEMENT” 1/2 SCHEDA CORSO N. 1 “PERFORMANCE MANAGEMENT”   OBIETTIVI Individuare e descrivere diversi tipi di sistemi di performance management, individuandone peculiarità ed eccellenze Definire il processo di valutazione delle prestazioni in tutti i suoi step. DESTINATARI Un gruppo di massimo 30 persone composto da: Manager, Quadri ed Impiegati appartenenti alla Funzione Risorse Umane Esperti di Risorse Umane in generale Consulenti interessati ai sistemi di valutazione delle prestazioni DURATA 4 ore DOCENZA Dott.ssa Matilde Marandola – Senior Consultant e Presidente AIDP Campania

“PERFORMANCE MANAGEMENT” 2/2 SCHEDA CORSO N.1 “PERFORMANCE MANAGEMENT”    CONTENUTI La valutazione delle performance I sistemi di performance management e il processo di valutazione Case study I colloqui di assegnazione obiettivi e valutazione – La tecnica BEI METODOLOGIA L’incontro formativo sarà prevalentemente incentrato sulla presentazione dei pilastri e del case study «Clinica Mediterranea» di sistemi di performance management. Attraverso la loro analisi, ed in particolar modo attraverso l’analisi delle differenza fra di essi, sarà possibile evidenziare i principi e le metodologie di base della valutazione delle prestazioni e della progettazione dei sistemi di performance management. DATA E SEDE DI SVOLGIMENTO 11 marzo, ore 14:30 -18.30 Clinica Mediterranea