Funzione di …. Relazione trimestrale Ottobre – Dicembre 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DELL’INTERNAL AUDITING IN BANCA
Advertisements

PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
INTERNAL AUDITING DEFINIZIONE A.I.I.A Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 l’Internal Auditing è un’attività indipendente.
1 L’insieme delle regole, delle procedure, delle strutture organizzative volte a consentire - attraverso un adeguato processo di identificazione, misurazione,
La formazione sul campo, la FAD e nuove tipologie di formazione accreditabili ai fini ECM Treviso, 11 febbraio 2005 Paolo Moreni, Luisa Saiani Treviso,
Riunione della Commissione Nazionale per la Formazione del Personale dell’INFN LNF - Consuntivo 2013 Referenti locali: Gilda Leoni, Daniela Ferrucci, Giovanni.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
Piano Progetto commerciale Nome del relatore | Società.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI ASL NAPOLI 1 CENTRO
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
Strumenti di indagine per le anomalie bancarie
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
Presidio del Sistema di audit sull’utilizzo dei Fondi europei 2014/2020 Roma, 26 maggio 2017.
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Un modello di Security Risk Management

PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
Tempi di crisi L’accesso al credito delle PMI e il ruolo dei confidi
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
Revisione Aziendale Corso avanzato
Controlling.
elementi caratterizzanti e fasi principali
I principali elementi nei processi di audit
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Informazioni generali sul progetto
Seminario Le Autorità di Certificazione nella programmazione 2007/2013
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
“Dalla progettazione alla valutazione”
Giornata della Trasparenza 2016
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
SAVE THE DATE.
I report sull’andamento economico e finanziario della gestione
Utilizzo del lavoro di altri Revisori
Business Plan della Società:
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Presidio per la Qualità
Ipotesi organizzative funzione Mercato Privati Progetto PCG di Filiale
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
Piano di progetto aziendale
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Funzione Risk Management
Piano di progetto aziendale
Parte III 3.1. Verifica del lavoro svolto rispetto al piano di tirocinio e del raggiungimento degli obiettivi prefissati; 3.2. Verifica del lavoro svolto.
IL PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITÀ
Consegnato alle OO.SS. il 10/07/2012
Dittmeier, Cap BI C. 285, Parte Prima, Titolo IV, Cap. 3
Indagine sull’internazionalizzazione
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Le strutture organizzative del
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
Il modello di Audit interno della Banca d’Italia
LA CONFIGUARAZIONE DEL PROGETTO
Nuovo Modello Organizzativo Commerciale Retail
IL CONTROLLO DIREZIONALE
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Transcript della presentazione:

Funzione di …. Relazione trimestrale Ottobre – Dicembre 2015

Premessa e obiettivi Definire lo scopo del documento Descrivere il contesto di riferimento ovvero le significative modifiche dello stesso con riguardo alle attività svolte: Modifiche normative Variazioni organizzative / strategiche Modifiche dell’assetto della funzione Eventi particolari (ispezioni, sanzioni, ecc.) Modifiche significative della metodologia / strumenti utilizzati …

Executive summary Definire lo scopo del documento Descrivere il contesto di riferimento ovvero le significative modifiche dello stesso con riguardo alle attività svolte: Modifiche normative Variazioni organizzative / strategiche Modifiche dell’assetto della funzione Eventi particolari (ispezioni, sanzioni, ecc.) Modifiche significative della metodologia / strumenti utilizzati …

Analisi di rischio NOTE

Stato avanzamento Piano DATI DI SINTESI STATO AVANZAMENTO PIANO ANNUALE

Attività svolte NOTE

Rilievi NOTE Piano Verifica Titolo Tipo Rilevanza Piano IA 2016 FILIALE Volta Rilievo 1 PROCESSI   Processo del credito REGOLAMENTAZIONE PSD Processo ICAAP/ Informativa al Pubblico Funzione di Risk Management (follow up) Esternalizzazione di funzioni aziendali (outsourcing) al di fuori del Gruppo bancario FILIALE Castelletto NOTE

Interventi NOTE Piano Verifica Rilievo Nome Tipo Priorità Responsabile Piano IA 2016 Processo del credito Rilievo 1 Intervento 1 ADEGUAMENTO   Elisa Mosini Processo ICAAP/ Informativa al Pubblico Esternalizzazione di funzioni aziendali (outsourcing) al di fuori del Gruppo bancario Controlli contabili MIGLIORATIVO Mifid - servizi di investimento CORRETTIVO Andrea Zanoni Totale elementi: NOTE

Follow up NOTE

Altre attività Consulenze NOTE Sviluppi interni NOTE NOTE

Altre attività Formazione NOTE NOTE

Assetto organizzativo della Funzione Internal Audit Fornire un quadro riassuntivo dell’operatività della funzione: Numero risorse interne impegnate / FTE stimati/consuntivati Interventi consulenziali effettuati / previsti e relativi costi Copertura competenze Interventi formativi effettuati / previsti Criticità / carenze e relative proposto NUMERO INTERVENTI NUMERO RELAZIONI NUMERO RISORSE CONSULENZE FORMAZIONE