-In Galati 5:22 l’autocontrollo viene inserito all’ultimo posto del frutto dello Spirito Santo,non perché sia il meno importante ma perché tutto ciò che.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Oggi preghiamo per lUganda RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Africa-Madagascar 17 novembre 2009.
Advertisements

Avamposto Schemi di Gioco 2. Consiste in un nostro pezzo posto su una casella che si trova nella metà avversaria della scacchiera, dalla quale può essere.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
DIECI CONSIGLI PER VIVERE LA RELIGIONE NEL XXI SECOLO.
11.00.
Il pesce Il PESCE era uno dei simboli più significativi nelle comunità cristiane primitive. Il termine greco ICHTHUS, «pesce», veniva utilizzato come acrostico.
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
PARABOLE DELLA MISERICORDIA
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Il perdono parte 1 Realizzare il perdono mercoledi 26/04/17 1.
2017.
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
IL MODELLO Attieniti con Fede e con Amore al modello che è in Cristo Gesù secondo le sane parole che udisti da me. 2Ti 1:13 Siamo circondati da falsi.
1. Terminologia e caratteristiche “misurabili” della maturità umana in alcuni Documenti della Chiesa.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
Un amore insuperabile automatico.
DAL RANCORE… AL PERDONO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Gli amici sono strade. È un bel messaggio ma osserva le immagini del bel lavoro fatto con le mani.
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Parola di Vita Luglio 2011.
10.00.
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
Amicizia.
FRUTTI DELLO SPIRITO.
Parola di Vita Giugno 2006 Testo di Chiara Lubich.
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
5 attenzione caduta massi
10.00.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
Vittoria sullo scoraggiamento Mercoledi, 31/05/2017.
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
10.00.
Autocontrollo 2 Mercoledi, 14/06/2017.
Parola di Vita Gennaio
12.00.
13.00.
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
COME PRENDERE BUONE DECISIONI.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
il dono del Signore Risorto
Lo Spirito nei nostri cuori
BUTTATEVI NELLE MIE BRACCIA !
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
“Ogni cosa deve la propria esistenza a Dio, dal quale riceve la propria bontà e perfezione, le proprie leggi e il proprio posto nell'universo” (CCC,62).
LA vocaZIoNE dI SAN GIUsEPPE
9.00.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Tweets di Papa Francesco
Panorama Biblico Deuteronomio.
10.00.
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
Perfetti Nell’UNITà.
CON DIO.
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
L’IMPORTANZA DELL’UNITA’
Stanza alta del Cenacolo (ricorda Pentecoste)
Vittoria sullo scoraggiamento Mercoledi, gg/mm/aaaa.
RINNOVAMENTO MENTALE:
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
UNA COMUNITÀ DI SERVITORI
Transcript della presentazione:

-In Galati 5:22 l’autocontrollo viene inserito all’ultimo posto del frutto dello Spirito Santo,non perché sia il meno importante ma perché tutto ciò che è descritto prima deve essere esercitato con autocontrollo. -Per chi vuole essere uno strumento divino questa virtù è INDISPENSABILE ,perché ciò che siamo è più importante di quello che facciamo,es. Dio ama un donatore ALLEGRO 2 Cor.9:7

Dalle emozioni che proviamo possiamo capire la nostra condizione spirituale: -L’incredulità ci porta ad essere paurosi,ansiosi,tristi,disperati,agitati -La fede invece ci rende coraggiosi,gioiosi,entusiasti,calmi -Gesù più volte notò lo stato d’animo dei discepoli Luca 10:38- Matt. 6:25- Matt.8:23 -Gesù mostrò sempre un perfetto controllo di sé In ogni situazione

-Lavoriamo su noi stessi perché se non ci sappiamo controllare,difficilmente saremo d’aiuto per gli altri, quando siamo calmi,gioiosi,fiduciosi riusciamo ad esprimere al massimo i talenti che Dio ci ha dato 1Sam.17:32-45- -La mancanza d’amore ci rende rabbiosi,Dio,che è amore è lento all’ira Salmo 103:8

-chiunque,ma ci sono intensità diverse:i credenti -Chi può scoraggiarsi? -chiunque,ma ci sono intensità diverse:i credenti “deboli” o “carnali” spesso sono scoraggiati,la Bib- bia ci ricorda di confortarli 1 Tess.5:14 -coloro i quali servono in “prima linea” hanno biso- gno di preghiera Eb.13:7,ricordiamoci che lo scorag- giamento è contagioso Num.14:1-4