E adesso ... ascoltami!.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
By nadia (da:"Lettere d'amore nel frigo" di Luciano Ligabue) by nadia.
Advertisements

ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
Quante luci nella strada.
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
Non dimenticare mai, che esistono quattro cose nella vita
Per te Dolce Donna Automatic slide.
voglio restare solo con la malinconia,
“13 consigli per la vita".
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
TEMPI MODERNI.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
La vita.
Tommy's Window Slideshow
F O R T I C O M E M A T T O N I ! B E L L A N O T I Z I A
Battute tra LEI e LUI.
Socrate ed il test del filtraggio
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
LA MADRE AL FIGLIO... Bety.
Grazie perchè ….
1970 Testo : Giorgio Calabrese
No, non parlo di quelli che puoi trovare in Internet....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
Presenta Accendi l’audio, please! Avanzamento automatico.
La vita
“13 consigli per la vita".
Tu sei speciale.
La forza di tutti gli elementi
la FORZA di tutti gli elementi
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
La forza di tutti gli elementi
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
Buon Kharma Questa è una piacevole, ma breve lettura . Godila! E’ ciò che il Dalai Lama disse per il Richiede pochi istanti per leggerla e di.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
‘Dà quanto ricevi, tutto andrà bene’, dice un proverbio Maori”
Sono diventato grande….
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
“13 consigli per la vita".
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
“13 spunti per la vita".
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
La Parabola della Matita.
Buon Kharma Questa è una piacevole, ma breve lettura . Godila! E’ ciò che il Dalai Lama disse per il Richiede pochi istanti per leggerla e di.
“13 consigli per la vita".
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
Battute tra LEI e LUI
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
La forza di tutti gli elementi
L ’ ANELLO A cura di Dinis Bento
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
Ascolta i pensieri.
I FRUTTI DEL CUORE ! B E L L A N O T I Z I A
1. Risparmiare fa star bene
Prega per noi.
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
Buon Kharma Questa è una piacevole, ma breve lettura . Godila! E’ ciò che il Dalai Lama disse per il Richiede pochi istanti per leggerla e di.
La vita.
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
LA PREGHIERA.
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

E adesso ... ascoltami!

“Una volta tanto, caro mio televisore, sarai costretto ad ascoltarmi. Sei sempre solo tu a parlare, a farti guardare, a tenermi zitto,ad impedirmi di discorrere tra noi in casa.

Quando sono seduto in poltrona di fronte a te mi sento un po’ intimidito, anzi zittisco i miei bambini che disturbano il mio ascolto. Ma stavolta voglio prendere io l’iniziativa; ti spengo e tu mi ascolti.

Era tanto tempo che sentivo questa voglia matta di dirti qualcosa, di intendermi con te. Perché tu per me sei importante, sei diventato parte della mia vita; io non voglio neanche confessarlo, ma se tu non ci sei mi manca qualcosa.

Anzi, il vescovo deve averne detta una grossa a tuo proposito. Dice che tu potresti essere addirittura paragonato al lembo di Gesù. Ma allora c’è in te quasi una forza divina!

Non sei solo uno dei tanti elettrodomestici che popolano la casa, un utensile di cui mi servo o, peggio, un pericoloso mezzo di diseducazione, posso tentare di dialogare con te e tu devi ascoltarmi.

Sai si dice che tu parli troppo. Un rapporto predisposto per l’Unesco rileva che il tempo medio passato davanti a te da una persona adulta supera quotidianamente, negli Stati Uniti, le cinque ore, e che per i bambini raggiungono le sette ore.

A tal punto sei diventato parte della casa che neppure ci si accorge della tua presenza attiva. Anzi qualcuno arriva a dire che sei “un membro della famiglia”, la cui perdita può determinare crisi e “lutti” nei rapporti tra le persone.

Un’indagine condotta negli Stati Uniti descrive gli effetti “traumatizzanti” dell’astinenza televisiva forzata: solo l’8% delle famiglie ha accusato un disorientamento, mentre tutti gli altri hanno provato una sensazione più o meno grave, fino ad una quota del 25% che ha accusato disorientamento e frustrazione.

Il televisore, dopo aver ascoltato a lungo e in silenzio, obiettò dicendo: “Sei ingiusto con me, quante sere ti ho allietato con la mia compagnia, facendoti dimenticare le fatiche del giorno? Quante cose hai imparato grazie a me, e sai bene che, pigro come sei, non avresti mai sfogliato un libro, invece io, ti ho servito tanta conoscenza su un piatto d’argento. E’ vero, lo ammetto, divento invadente a volte. Spesso sono violento, inopportuno e anche cattivo. Ma pensaci bene … sei tu che lo vuoi, io ti do semplicemente quello che tu desideri. Che ne hai fatto del libero arbitrio? Dici che sei mio schiavo, sei tu che vuoi esserlo, ricordati che io non mi accendo da solo. E’ la tua mente a guidare il tuo dito. Mi accorgo oramai che accendi il televisore e spegni te stesso. Esaminati dentro e riconoscerai che io non sono altro che uno strumento e posso essere utile o dannoso. DIPENDE SOLO DA TE.

“Il cuore è più ingannevole di qualsiasi altra cosa ed è difficile da correggere. Chi lo può conoscere?” - Geremia 17:9; -