Richieste missioni Pisa 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
Advertisements

Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Attività Formazione Valeria Ardizzone (INFN Catania)
Comunicazioni ATLAS Italia Bologna 6/5/2010 Similfellow – 2010 II Conferenze (SIF e IFAE) Telefoni CERN CSN1 (Torino e riunione referee) Info Sestri Levante.
Mu2e –Esperimento di Fermilab (P-Mu2e sigla INFN) Conversione diretta di muone in elettrone (P.abbricatore - P resentazione in Sezione INFN Genova 7 Luglio.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
KM3 Institute Board Situazione finanziamento INFN Scadenzamento spese 2013 Dimensioni/equipaggiamento Torri: Costruzione/tests Torri KM3NeT.
G. RizzoAttivita’ 2009 in GRI per SuperB-SVT - 18/6/20081 Attivita’ finalizzate alla stesura del TDR in 2-3 anni R&D sulle 3 opzioni per Layer 0: –CMOS.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
RELAZIONE REFEREE SU OPERA COMMON FUNDS S.Bottai per i referee  NOTEVOLE PASSO IN AVANTI SULLA STRADA DELLA TRASPARENZA DA PROSEGUIRE IN VISTA DI FUTURE.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ giugno Pisa Attivita ‘ SVT 2013 Giuliana Rizzo Universita ’ & INFN Pisa SVT preparazione preventivi.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Pisa Attivita’ SVT 2012 SVT preparazione preventivi INFN 2012
CMS – Relazione dei referee su MOFA, Similfellow e Milestones
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
CALCOLO CSN B.Bertucci.
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Richieste Collaborazione Compass (ME)
Belle-II referee meeting
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
MEG Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
LHCB : proposte dei referees
Considerazioni generali
BES III - Referees Erika de Lucia, LNF T. Dorigo, PD Adriano Lai, CA
Richieste preliminari calcolo non LHC
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
Pisa.
Riunione con i Referee Settembre 2016
P-Mu2e LNF group composition 2016
14/10/2015.
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
Pixel – 2010/2011 Pixel Budget 2010/2011 Contributi IBL,
grande sforzo dove le risorse umane ed
Responsabilita’ INFN in Atlas
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
Servizio Calcolo Preventivi 2018
TOTEM: rapporto dei referee
RIUIONE ATLAS NAPOLI 24 Gennaio 2017 Bilancio 2017
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Relazione su P-ILC-DTZ
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Phos4brain kick-off meeting
Gruppo di GENOVA Finanziamento 2013: 20 kEuro di cui 10 kE anticipati l'anno scorso. Nel 2013 spesi 6 kE per 4 prototipi di CLB v kE di connettori.
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Report dei referee di Kloe
Assegnazioni/Residuo 2005
Consiglio di Sezione 22/12/2007
Report dei referee di Kloe
Riunione dei PI KEK 8 Febbraio 2019
COMITATO GENITORI DOPOSCUOLA Report anno scolastico 2018 – 2019
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

Richieste missioni Pisa 2017 S.Bettarini

Giustificazione:perche’ Pisa spende(ra’) tanto in missioni? Gruppo in espansione (anche se la foto dell’anagrafica a luglio sara’ penalizzante: Casarosa-RTDA da settembre 2017) In media 2 laureandi spec. / anno (in ordine:De Pietro, Zani, Martini, Bertacchi, De Nuccio) ben inseriti nell’analisi e/o costruzione, vivaio per futuri dottorandi per tutta la collaborazione Dottoranda Zani (entrata nov. 2016) Responsabilita’/Attivita’ su molti fronti: SVD (HW): costruzione SFW/SBW, Deputy Syst. Manager(Rizzo), QCG leader (Forti). A Pisa c’e’ l’expertise di cui difettano le altre istituzioni di SVD … Fornito aiuto alla costruzione dei ladders del Layer6 (Item Critico di SVD): Paladino ~3 mesi in trasferta (beneficiando di Jennifer, esiste SJ 30 kE). Da Giugno arruolato da IPMU. SVD Pipe-mounting: sviluppo e montaggio durante il ladder mount (utilizzo dei tecnici di sezione). Molto piu’ difficile del previsto e necessarie risorse per le varie reviews ed 1 viaggio+10gg x 2 persone/mese in futuro per il montaggio. SVD Power Supply (Forti) SVD (SW): aDefectFinder-tool per caratterizzazione moduli per tutto SVD+ ROI + Offline SVD Reconstruction (Casarosa), SVD track-Finder (Lueck+Zani), SVD Test-Beam Results(Bertacchi-Lueck-Paoloni). Tracking (responsabilita’ istituzionale): Paoloni+Lueck+Bertacchi. Analisi: Charm (Casarosa), B0->Ks pi0 gamma (Martini), B0->4p estensione a Belle2 (Zani), analisi fisica di beast2 (Zani). Computing: farm per la produzione MC (Mazzoni+Paoloni). [FF: Chair of the EB]

Spese missioni (voci piu’ importanti) fino al 20/5 Pipe-mounting tests/review/trasp mat: ~20 kE 1st B2GM+BPAC+tut.analysis+rinf.moduli(IPMU): ~17 kE Aiuto a Layer6: 10.5 kE (2.5 m.u. AP) DesyTB: 6 kE (3 pers), 3.5 kE (SJ-sbloccati) Belle2-IT(TS): ~3 kE (7 pers) Rinforzo moduli Vienna (2 pers): 2 kE Visita ditte x Meccanica: 2 kE (FB e tecnici Alte Tecnologie) Conferenze (CDots e IFAE): ~1.5 kE F2F+Computing: ~1 kE Chiusura missioni 2016 (extra): ~1 kE TOT Spesi ~62 kE (40 kE Belle2 + 22 kE Jennifer) Assegnati a Belle2: 64.5 kE (+30 SJ alla definizione dell’aiuto per il L6 con IPMU)

Piano Missioni fino a fine 2017 Fatto un piano dettagliato delle missioni tale da assicurare la fattibilita’ delle attivita’ in corso. E’ stata assunta la schedule attuale per le attivita’ legate ad SVD (laddert mount start a fine luglio 2017). Il risultato di questo esercizio (excel) concordato tra i responsabili delle attivita’ (Paoloni, Rizzo, Forti, Bettarini) e’: Richiesta Solo per curiosita’: Richieste 2017 (andremo a spendere in tot. 135 kE)

Pipe-mounting costo totale (trasferte 2017 e 2018) Dall’inizio del (L4 1st half) pipe-mounting, necessari 5 kE (1 Ing+ 1 Tech) x 6 volte 30 kE Costo totale missioni (2017-2018) ~ 56 kE

Situazione Secondment Jennifer al 23/5 Per avere almeno 30 gg per ogni persona che e’ andata in secondments, Pisa ha bisogno di un refill di ~3 kE (gia’ incluso nella richiesta totale).