La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pisa.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pisa."— Transcript della presentazione:

1 Pisa

2 Non molta attivita’ al momento
Gli esperimenti LHC non sembrano piu’ molto interessati al lato ARM (ATLAS ha fatto una validazione, ma non e’ chiaro se sia davvero interessato a portare in produzione) Ricevuta X1: idea e’ di utilizzarla per dei test di Deep Learning su eventi CMS (in modo detached dal codice di CMSSW) e confrontare con K40 presenti in Sezione B-tagging di CMS, probabilmente Theano + Lasagne (CUDA enabled per costruzione) Detto questo, c’e’ davvero un use case interessante per questa piattaforma? Un po’ se ne dubita ….

3 Lato CERN…. Uniche attivita’ note e rilevanti che conosco sono tests su Intel (skylake, kaby lake) qualcosa su OpenPower (ma solo come test di fattibilita’, non pare particolarmente interessante) Non si sente parlare di ARM da mesi, lato CERN…

4 Cluster cnaf? Piu’ interessante sembra invece l’idea di provare questa stessa cosa sul cluster CNAF (K1) se disponibile …. In generale, e’ possibile aprire il cluster a utenti anche esterni? Sistema di code? Accesso a storage CNAF sarebbe interessantissimo per validazione di codici deep learning per esempio …

5 Il mondo intorno a noi…. Ci sono evoluzioni interessanti, per il momento piu’ politiche che altro, in cui potremmo inserirci: Progetto CIPE, 15 borse calcolo LHC per R&D Rivelante in molti aspetti, di sicuro quelli del Computing Model e del ML (che fittano bene sistemi CPU+GPU) HSF Community White Paper: sforzo della comunita’ HEP per definire futuro del SW nella fisica delle alte energie Anche qui aspetti di modelli di calcolo, ML, architetture distribuite


Scaricare ppt "Pisa."

Presentazioni simili


Annunci Google