Piano di Formazione CCR per il 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CCR & formazione Silvia Arezzini Workshop CCR Rimini, 11 maggio 2007.
Advertisements

CCR & Formazione R. Alfieri, S. Arezzini, L. Gaido Frascati 24 ottobre 2012.
FORMAZIONE CCR ANNO 2016 Commissione Calcolo e Reti Trento 16 marzo 2016 Silvia Arezzini (per il gruppo di lavoro, composto anche da Luciano Gaido e Roberto.
Attività Formativa CCR 2010 Valeria Ardizzone (INFN Catania)
Formazione CCR per 2015 DISCUSSIONE Silvia, Roberto, Luciano CCR Roma 10 settembre 2014.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Attività Formazione Valeria Ardizzone (INFN Catania)
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Attività e proposte del Gruppo di lavoro “DATI” Web services e accesso a dati del CCA 19 Luglio 2007.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Riunione della Commissione Nazionale per la Formazione del Personale dell’INFN LNF - Consuntivo 2013 Referenti locali: Gilda Leoni, Daniela Ferrucci, Giovanni.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
Piano di Formazione CCR per il 2016
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Piano di Formazione CCR per il 2017
Attività per la formazione
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
SICR 6 Settembre 2012.
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
Progetto Nuove Tecnologie
Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013
La Formazione nell’I.N.F.N
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
l’organizzazione di IGI
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro L. Gaido, F. Galeazzi
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
Tutorial INFN-AAI Liv.2 Introduzione al corso
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Contributi dei Servizi Calcolo a progetti e iniziative scientifiche
Commissione Calcolo e Reti
Walter Bonivento, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 3-5 ottobre 2007
Sperimentazione Fattore Famiglia Lombardo Stato di avanzamento lavori
Consulenza legale, fiscale e strategica alle imprese
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Le FOB verso il GDPR (dal D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”) Che cosa cambia con il nuovo Regolamento UE n. 679/2016.
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Le nostre lauree magistrali
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali
Basi di dati II , presentazione
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Basi di dati II , presentazione
Introduzione alla legge n. 241/90 (titolo e struttura)
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le produzioni animali
COMMISSIONE Industria 4.0
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Basi di dati II , presentazione
Assemblea Ordinaria 2018 Parte 6.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Introduzione alla legge n. 241/90 (titolo e struttura)
Le nostre lauree magistrali
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
What NEXT TTA IntroduzionE
Transcript della presentazione:

Piano di Formazione CCR per il 2018 Commissione Calcolo e Reti BARI 27 settembre 2017 Silvia Arezzini (per il gruppo di lavoro: L. Gaido, R. Alfieri, F. Zani, S. Arezzini & R. Chiaratti)

Considerazioni GENERALI Le proposte arrivano lentamente, ma arrivano… Gli argomenti sono tanti e variati e denotano il desiderio di diffusione delle conoscenze Anche se è difficile… proponiamoci di continuare a pensare a soluzioni di e-learning e proviamo a realizzare almeno un corso in questo anno. Considerazioni GENERALI

Facendo seguito alle richieste della Commissione Formazione potremmo proporre un corso «Alfresco BASE modalità e-learning", con docente Stefano Longo e elaborazione del corso a cura del gruppo e-learning dell'ufficio formazione (di cui faccio parte io, Silvia). Potrei occuparmi del coordinamento tra i due aspetti: contenutistico e didattico/tecnico. Con riferimento alla richiesta di corso effettuata da E. Fasanelli riguardo a un corso per formatori, riteniamo che la formazione dei formatori sia davvero importante, ma forse come CCR non siamo molto qualificati per scegliere il tipo di corso ed i docenti. Potremmo esplicitare alla Commissione Formazione questa nostra esigenza e chiedere loro come procedere. L’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679) comporterà la necessità di predisporre corsi, forse non solo per il personale impegnato in ambito informatico, ma anche per amministrativi. Non sono stati inseriti nel piano formativo solo perché questo Regolamento necessiterà di provvedimenti organizzativi da parte degli organi direttivi dell’ente. Sulla base delle scelte che verranno effettuate si definirà l’organizzazione e di conseguenza l’indicazione da dare nei corsi formativi. In gennaio verrà presentato un piano specifico per questo argomento. Considerazioni particolari da inserire in una lettera alla Commissione Formazione

La formazione di CCR, organizzazione e nuove scadenze 30 settembre: PIANO GENERALE (questa scadenza) PROPOSTE fra luglio e settembre da approvare nella consueta riunione di CCR di settembre. La CNF analizza e approva il piano in novembre. DA GENNAIO SI POSSONO EFFETTUARE I CORSI APPROVATI 28 febbraio: INTEGRAZIONE n. 1 PROPOSTE nel mese di gennaio, da approvare a inizio febbraio (Riunione ad hoc o telefonica) La CNF esamina le integrazioni in marzo. 30 maggio: INTEGRAZIONE n. 2 PROPOSTE nel mese di aprile/maggio, da approvare in una riunione ad hoc o telefonica o durante il workshop consueto di CCR. La CNF esamina le integrazioni in giugno. La formazione di CCR, organizzazione e nuove scadenze

Corso 1 GPFS base: da discutere, sulla base di effettive presenze di personale interessato, nuove sedi che volessero usare il software, considerazioni da parte di Alessandro. Ridotto il numero di utenti a 10 (dipendenti finanziati) Corso2 GPFS advanced: OK solo ridotto il numero di partecipanti (dipendenti finanziati) da 16 a 10 Corso 3 Storage per cloud computing: OK solo ridotto il numero di partecipanti (dipendenti finanziati) da 20 a 12 Corso 4 Service Automation in a Cloud Environment: Da discutere, sulla base di effettivo uso dei tool, possibilità di modificare il corso suddividendolo in una parte admin e in una utente finale, ridotto il numero di partecipanti (dipendenti finanziati) da 15 a 10 Corso 5 Big data analytics: OK Corso 6 Ansible Puppet Foreman: OK solo ridotto il numero di partecipanti (dipendenti finanziati) da 20 a 12 Corso 7 DevOps: da discutere, sulla base di considerazioni relative all'effettiva pertinenza con le attività di CCR ( e non piuttosto degli esperimenti), meglio inserirlo nella scuola di Bertinoro? Corsi 8 9 10 Ethical Hacking: valutazione positiva dell’argomento di formazione, da discutere sulla base di considerazioni legate alla scuola che lo eroga (valutazioni congiunte con gruppo security: Longo, Cecchini). In generale OK il primo. Perplessità sul terzo. Proposte e commenti Segnalate se manca qualcosa di ciò che avevate richiesto…

Corso 11 Python: OK Corso 12 Red Hat server hardening: OK Corso 13 Red Hat transizione da 6 a 7: NO (vedi corsi successivi) Corso 14 Red Hat da 6 a 7 "fatto in casa": OK Corsi 15 16 17 Red Hat da 6 a 7 "fatto in casa": NO, ma solo perchè subordinati alla buona riuscita del primo Corso 18 AAI base: OK, ma subordinato alla iscrizione al corso di sedi che non hanno ancora un punto presenza formato su AAI --- RACCOMANDAZIONE a trasformarlo in corso e-learning Corso 19 AAI advanced: da discutere Corso 20 su IT SM: NO Fasanelli e Arezzini contattino Bologna e Catania e pensino ad una giornata seminariale sull'argomento in cui far confluire, FitSM, ITIL, ISO Corso 21 VMWARE: inserito all’ultimo momento… lo discutiamo in Commissione Corso 22 Tutorial Days: OK, un nostro classico! Proposte e commenti segue Segnalate se manca qualcosa di ciò che avevate richiesto…

COSTI DA CONTROLLARE!!! Dettagli Di seguito, le proposte con una indicazione grafica di quelle approvate, rimandate e respinte:

1 Rivalutare a gennaio Corso 1 GPFS base: da discutere, sulla base di effettive presenze di personale interessato, nuove sedi che volessero usare il software, considerazioni da parte di Alessandro. Ridotto il numero di utenti a 10 (dipendenti finanziati) Corso2 GPFS advanced: OK solo ridotto il numero di partecipanti (dipendenti finanziati) da 16 a 10 Corso 3 Storage per cloud computing: OK solo ridotto il numero di partecipanti (dipendenti finanziati) da 20 a 12

2 Rivalutare a gennaio Corso 4 Service Automation in a Cloud Environment: Da discutere, sulla base di effettivo uso dei tool, possibilità di modificare il corso suddividendolo in una parte admin e in una utente finale, ridotto il numero di partecipanti (dipendenti finanziati) da 15 a 10 Corso 5 Big data analytics: OK Corso 6 Ansible Puppet Foreman: OK solo ridotto il numero di partecipanti (dipendenti finanziati) da 20 a 12

3 Rivalutare a gennaio ora! Rivalutare a gennaio Corso 7 DevOps: da discutere, sulla base di considerazioni relative all'effettiva pertinenza con le attività di CCR ( e non piuttosto degli esperimenti), meglio inserirlo nella scuola di Bertinoro? Corsi 8 9 10 Ethical Hacking: valutazione positiva dell’argomento di formazione, da discutere sulla base di considerazioni legate alla scuola che lo eroga (valutazioni congiunte con gruppo security: Longo, Cecchini). In generale OK il primo. Perplessità sul terzo.

4 Corso 11 Python: OK Corso 12 Red Hat server hardening: OK Corso 13 Red Hat transizione da 6 a 7: NO (vedi corsi successivi)

5 Corso 14 Red Hat da 6 a 7 "fatto in casa": OK Rivalutare a maggio Corso 14 Red Hat da 6 a 7 "fatto in casa": OK Corsi 15 16 17 Red Hat da 6 a 7 "fatto in casa": NO, ma solo perchè subordinati alla buona riuscita del primo

6 Rivalutare a gennaio Corso 18 AAI base: OK, ma subordinato alla iscrizione al corso di sedi che non hanno ancora un punto presenza formato su AAI --- RACCOMANDAZIONE a trasformarlo in corso e-learning Corso 19 AAI advanced: da discutere Corso 20 su IT SM: NO Fasanelli e Arezzini contattino Bologna e Catania e pensino ad una giornata seminariale sull'argomento in cui far confluire, FitSM, ITIL, ISO

7 Rivalutare a gennaio Corso 21 VMWARE: inserito all’ultimo momento… lo discutiamo in Commissione Corso 22 Tutorial Days: OK, un nostro classico!

Se si approvassero tutti i corsi… Conti finali… Ragionevoli stime…