Integrazione nel sistema dell’istruzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Tecnico per Geometri Liceo tecnico Indirizzo Edile-territoriale.
Advertisements

LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
1 Curricolo verticale per competenze IL VENTAGLIO E. Puricelli CQIA – Università di Bergamo.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Percorsi formativi gratuiti approvati in attesa di finanziamento
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
Ingegneria Industriale
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
linguistico-artistico-espressiva
Misure di accompagnamento Competenze di base
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
GPOI - L’organizzazione aziendale -
LA FORMAZIONE CHE VUOI !! INFORMATICA DI BASE
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Progetto Ri.T.M.O. MACROINTERVENTO 5
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE MECCANICO
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
11 aprile 2017 Dott.ssa Valeria Damiani
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
MONITORAGGIO POF
Università degli Studi di Cagliari
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO"
MODULO 1 – Computer essentials
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Classe III A A.s – 2012 Programma di Informatica
Triennio di Meccatronica
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
l’Ambiente e il Territorio
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Le nostre lauree magistrali
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Istituto Tecnico Economico
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
LA CLASSE DI FERRO Academy.
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Fogli elettronici e videoscrittura
I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano
Educazione suono e musica
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
LICEO delle SCIENZE UMANE
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
Lentini, IISS “Pier Luigi Nervi”, 21 Novembre 2016
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Benvenuti nella nostra Scuola
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

Integrazione nel sistema dell’istruzione PERCORSI INTEGRATI PER L’ORIENTAMENTO LAVORATIVO E IL RIENTRO NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P O L I S Integrazione nel sistema dell’istruzione POLIS 1° biennio 600 ore con moduli di arricchimento professionale 100 ore Frequenza III^ Meccanici Con crediti OPPURE Frequenza II^ Biennio POLIS (3°- 4° anno) FORMAZIONE PROFESSIONALE OPPURE APPRENDISTATO 1. Idoneità III anno ITIS 2. Attestati Regionali Professionali Tecnologie meccaniche 100 ore Tecnologie cad 100 ore

PERCORSI INTEGRATI PER L’ORIENTAMENTO LAVORATIVO E IL RIENTRO NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P O L I S UNITA’ FORMATIVE MODULARI POLIS 1^ BIENNIO PER LA MECCANICA 600 ORE ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO ALL’INGRESSO 10 ORE COMPRENSIONE E PRODUZIONE DI TESTI 100 ORE LA COMUNICAZIONE LINGUISTICA: TESTI COMPLESSI 50 ORE IL MONDO IN CUI VIVIAMO 50 ORE INGLESE LEVEL 1 50 ORE INGLESE LEVEL 2 40 ORE CONOSCENZE MATEMATICHE /FISICHE 100 ORE INFORMATICA DI BASE E CAD 80 ORE ORIENTARSI NELL’ECONOMIA 40 ORE LABORATORIO TECNOLOGICO E DISEGNO 60 ORE ELEMENTI DI CHIMICA E SCIENZE 20 ORE TOT.600 ORE

PERCORSI INTEGRATI PER L’ORIENTAMENTO LAVORATIVO E IL RIENTRO NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P O L I S I.S. SOBRERO C.P. API FORMAZIONE AL ripartizione tra le due agenzie formative 30 ORE CORRELATE ALLE TECNOLOGIE CAD MODULO: INFORMATICA DI BASE E CAD 80 ORE 50 ORE SPECIFICHE DELLE TECNOLOGIE CAD TECNOLOGIE CAD 100 ORE 50 SPECIFICHE EROGATE DALLA F.P. 10 ORE CORRELATE ALLE TECNOLOGIE MECCANICHE MODULO:LABOR. TECNOLOGICO E DISEGNO 60 ORE 50 SPECIFICHE DELLE TECNOLOGIE MECCANICHE EROGATE DALLA SCUOLA TECNOLOGIE MECCANICHE 100 ORE 50 SPECIFICHE EROGATE DALLA F.P

CONTENUTI/COMPETENZE tecnico professionali PERCORSI INTEGRATI PER L’ORIENTAMENTO LAVORATIVO E IL RIENTRO NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P O L I S I.S. SOBRERO C.P. API FORMAZIONE AL analisi delle competenze e ripartizione tra le due agenzie formative CONTENUTI/COMPETENZE tecnico professionali I^BIENNIO CORRELATE ALLE TECN.MECCANICHE I^ BIENNIO SPECIFICHE TECN.MECCANICHE F:P SPECIFICHE DELLE TECN. MECCANICHE MATERERIALI DI USO INDUSTRIALE conoscere le caratteristiche chimiche fisiche meccaniche STRUMENTI DI MISURA gestire e usare calibro, micrometro, goniometro comparatore DISEGNO TECNICO generalità, scale, proiezioni ortogonali sezioni, assonometrie lettura e rappresentazione di disegni QUOTATURA E TOLLERANZE leggere un disegno d’officina e conoscere le tolleranze dimensionali 10 20 20 10

Contenuti /COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI PERCORSI INTEGRATI PER L’ORIENTAMENTO LAVORATIVO E IL RIENTRO NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P O L I S I^BIENNIO SPECIFICHE TECN. MECC. I^BIENNIO CORRELATE ALLE TECN. MECCANICHE F.P. SPECIFICHE TECN. MECCANICHE Contenuti /COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI ATTREZZATURE DI PRODUZIONE conoscere le problematiche relative ai processi di fabbricazione: posizionamento, riferimento TRATTAMENTI TERMICI conoscere i principali trattamenti termici e la loro influenza sulle caratteristiche dei materiali TAGLIO DEI METALLI Elaborare un semplice ciclo per fresatrice e tornio, seguire semplici lavorazioni QUALITÀ AZIENDALE ottimizzazione di processi in qualità 15 15 15 5

PERCORSI INTEGRATI PER L’ORIENTAMENTO LAVORATIVO E IL RIENTRO NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P O L I S I^BIENNIO SPECIFICHE TECNCAD I^BIENNIO CORRELATE ALLE TECN. CAD F.P. SPECIFICHE TECN. CAD Contenuti /COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI RETI: CREARE SALVARE DOCUMENTI RALIZZATI WORD: STENDERE SEMPLICI RELAZIONI EXCEL: STENDERE UN FOGLIO ELETTRONICO DI CALCOLO AUTOCAD 2D: SAPER OPARARECON I PRINCIPALI COMANDI DI DUISEGNO, MODIFICA, QUOTATURA, STAMPA DI UN DISEGNO 10 10 10 50

PERCORSI INTEGRATI PER L’ORIENTAMENTO LAVORATIVO E IL RIENTRO NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P O L I S I^BIENNIO CORRELATE ALLE TECN. CAD I^BIENNIO SPECIFICHE TECNCAD F.P. SPECIFICHE TECN. CAD Contenuti /COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI CREARE E UTILIZZARE LIBRERIE DI SIMBOLI CON ATTRIBUTI RAPPRESENTARE ELEMENTI MECCANICI SECONDO LA NORMATIVA PERSONALIZZARE IL PROGRAMMA ESTRAPOLARE DAGLI ELEMENTI RAPPRESENTATI INFORMAZIONI UTILI PER LA PROGETTAZIONE 15 15 10 10

TOTALE GENERALE ESPRESSO IN ORE 1^ BIENNIO POLIS ORE 600 PERCORSI INTEGRATI PER L’ORIENTAMENTO LAVORATIVO E IL RIENTRO NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P O L I S TOTALE GENERALE ESPRESSO IN ORE 1^ BIENNIO POLIS ORE 600 TECNOLOGIE CAD F.P. ORE50 TECNOLOGIE MECCANICHE F.P ORE 50 TOTALE 700 ORE