Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moodle: corso base BENVENUTI!
Advertisements

Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Corso di formazione Facilitatori digitali 17 aprile Bologna Accesso all'ambiente di apprendimento.
V-Learn ® Le Funzionalità - Studente. Per accedere ai propri corsi ldentificazione avviene con e Password Accesso al sistema.
Progettare corsi con Moodle
a cura di Francesco Lattari
Realizzato dagli stagisti media educator Per creare un utente andate su Amministrazione del sito -> Utenti -> Profili -> Nuovo utente. L'username.
Realizzato dagli stagisti media educator Caro studente, inizialmente quando ti troverai all’interno della piattaforma del Galilei sarai un po’ spaesato.
Gli standard di qualità dei musei Procedura on-line per l’accreditamento.
F ARE IL LOGIN Fare il login inserendo nome utente a password che vi avrà fornito l’ amministratore.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
Introduzione al backend di Sharepoint
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
“Vivere insieme” – Lezione6
Introduzione al backend di Sharepoint_P2
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
“Vivere insieme” – Lezione6
Questa è la piattaforma d’Istituto
come aggiornare un sito con wordpress
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
CRR ANTIDOTI EMILIA ROMAGNA Il Nuovo Database Intossicazioni
Guida per gli studenti.
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Il nuovo gestionale dedicato alle iscrizioni dei partecipanti
Commissione Calcolo e Reti
Commissione Calcolo e Reti
Creare un ebook con Youblisher.
AlmaEsami Demo Appelli e Prenotazioni – Versione 01
IL PORTALE ELLY SCUOLA: COME ESEGUIRE IL LOGIN
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
“Vivere insieme” – Lezione3
Nuovo Portale Antidoti
IL PORTALE ELLY SCUOLA: COME ESEGUIRE IL LOGIN
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Laboratorio PF24 – 4 Gennaio 2018
REGISTRO 2.0.
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
APP iCuore Save Luca Caprini Solution Developer, Engineering
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Outlook al meglio 5 modi per usare Firma con stile
Io bloggo, e tu?.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Ripensiamo in modo nuovo al digitale
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Definire progetti con i partners utilizzando gli «eventi».
Operazioni per caricare dei documenti sul Portale
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Registrazione …Registro CONI 2.0
Introduzione al backend di Sharepoint_P2
smnet Pagina principale Informazioni
Portale Acquisti Alperia
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
Incontro di formazione all’uso del registro elettronico
Gestione sito web Ruolo: Redattore.
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

Per informazioni: supporto.elly@unipr.it Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni: supporto.elly@unipr.it

Di cosa parliamo oggi Le piattaforme Elly: la 1a generazione Le piattaforme Elly: 2a 1a generazione Il Centro Interateneo EDUNOVA Le funzioni di base: presentazione + simulazione

Di cosa parliamo oggi Le piattaforme Elly: la 1a generazione Le piattaforme Elly: 2a 1a generazione Il Centro Interateneo EDUNOVA

Le piattaforme Elly: la 1a generazione SOGGETTI/RISORSE: Progetto PRO3 2013-2015 – collaboratori UNIPR 3 CdS: 2 per Dip. LASS e 1 per Dip. DMI ATTIVITA’: Didattica «blended» per nr. X insegnamenti Produzione + erogazione materiali didattici a distanza RISULTATI: Nuova piattaforma: elly.lass.unipr.it Nuova piattaforma: elly.dmi.unipr.it

Di cosa parliamo oggi Le piattaforme Elly: la 1a generazione Le piattaforme Elly: 2a 1a generazione Il Centro Interateneo EDUNOVA

Le piattaforme Elly: la 2a generazione SOGGETTI/RISORSE: Centro Interateneo EDUNOVA Tutti i CdS dei dipartimenti/facoltà UNIPR ATTIVITA’: Gestione dei materiali didattici standard per i docenti + formazione ai docenti (opzionale) Erogazione corsi sicurezza studenti RISULTATI: Nuove piattaforme Elly – consegna fine 2015

Di cosa parliamo oggi Le piattaforme Elly: la 1a generazione Le piattaforme Elly: 2a 1a generazione Il Centro Interateneo EDUNOVA

Il Centro Interateneo EDUNOVA PRO3 2013-2015 CE@ UNIMORE SE@ UNIFE UNIPR Gruppo PRO3 Documenti: delibera CdA UNIPR n. 531/30869 del 22.12.2014 delibera CdA UNIPR n. 537/31072 del 28.05.2015

elly.xxx.unipr.it

LOGIN: dove?

LOGIN: come? NO ! SI ! elly.foodscience.unipr.it schermata di login Mettere qualcosa su login ospiti

Parentesi: LOGIN vs ISCRIZIONE accesso con credenziali UNIPR (cioè docenti, studenti, PTA) ISCRIZIONE AI SINGOLI CORSI SPONTANEA (con CHIAVE- PASSWORD) MANUALE

IL MIO CORSO: come si presenta Inserire barre

IL MIO CORSO: cosa posso fare --- Forum Caricamento materiali

FORUM NEWS Non aprire nuove conversazioni, Rispondere all’ultimo commento oppure direttamente al docente

FORUM NEWS Crea nuovo argomento Allegati Modifica argomento inserito (30 minuti) Sottoscrizione Non aprire nuove conversazioni, Rispondere all’ultimo commento oppure direttamente al docente

CARICAMENTO MATERIALI 1- “Attiva modifica” (bottone in alto a destra) 2 - “Aggiungi risorsa” (presente in ogni argomento) 3 - scegliere attività o risorsa messe a disposizione (menu a tendina) 4 - inserire il file da caricare 5 - salvare Come?

CARICARE MATERIALI - II

CARICARE MATERIALI - II

CARICARE MATERIALI - II

CARICARE MATERIALI - II

IL MIO CORSO: come si presenta Inserire barre

IL MIO CORSO: barra laterale sx Blocco di NAVIGAZIONE: mostra l’elenco degli argomenti caricati sul proprio corso, in ordine di apparizione per una facile gestione. Blocco di AMMINISTRAZIONE Permette di amministrare il proprio corso con azioni specifiche come, a titolo di esempio: Modifica delle impostazioni Modifica ruolo degli utenti Estrazione di statistiche di accesso e attività Analisi attività di test/quiz Backup e ripristino … Il link «partecipanti» mostra l’elenco di tutti gli utenti che hanno visitato la pagina del corso (iscritti) Inserire barre

3 CONSIGLI FINALI per Elly 1- NON inserire testo nel box della descrizione del corso Amministrazione/impostazioni/descrizione – introduzione al corso II – Avvisare gli studenti a lezione e attraverso il FORUM News quando sono presenti nuovi materiali III – Creare una mappa dei materiali organizzata in argomenti

Grazie per l’attenzione e buon lavoro supporto.elly@unipr.it