Analogie familiari e problematiche peritali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Slides Assunzione dei vari stati della materia Quali sono i fattori fisici e chimici che determinano l’assunzione da parte di una sostanza.
Advertisements

AMMORTIZZATORI SOCIALI Camera del Lavoro di Alessandria 1 AMMORTIZZATORI SOCIALI 24 Giugno 2016.
Disequazioni in una variabile. LaRegola dei segni La disequazione A(x) · B(x) > 0 è soddisfatta dai valori di per i quali i due fattori A(x) e B(x) hanno.
1 Variabili. 2 Tipi di variabili Una variabile è qualche proprietà di un evento che è stata misurata. Le variabili sono attributi dei fenomeni e pertanto.
Dieci luoghi comuni da sfatare sui contraccettivi
Effetto scuola o Valore aggiunto
Realizzato da Giulia Campo, Classe IV D Anno Scolastico 2016/2017
Proporzioni Nella giusta misura!.
Acidi Nucleici.
La celiachia nel futuro, il futuro dei celiaci.
IL PROFILO PSICOLOGICO DELL’UOMO VIOLENTO
DIRIGERE L’INNOVAZIONE LA LEADERSCHIP
LA TEORIA GENERALE DEI SISTEMI
Convivenze. Novità introdotte dalla legge Cirinnà n. 76/2016
La famiglia di Bart.
PILLOLE DI GENETICA parte 1
Laboratorio didattico di educazione al sentimento
Definizione di logaritmo
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
La persona disabile Non è corretto parlare di disabile in modo generico dal momento che tanti sono i tipi di disabilità e tanto varie sono le esigenze.
La circonferenza nel piano cartesiano
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
13/11/
La circonferenza nel piano cartesiano
Il calcolo della probabilità
QUESTIONARIO INDAGINE FAMIGLIA Scienze Umane e Sociali
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
A Phenotypic Null Hypothesis for the Genetics of Personality E
FONTE DISPOSIZIONE NORMA
Stili Cognitivi di Elaborazione dell’informazione
Le sostanze Chimiche a.s
Equazioni e disequazioni
Lo studio completo di una funzione
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
Genetica e OGM Il DNA è la struttura cellulare che consente la codifica e la trasmissione delle informazioni necessarie al funzionamento della cellula.
04/09/2018 Il concetto di limite 1 1.
Gli aggettivi possessivi
Modulo 9 - La somministrazione dell’intervista
Apprendimento.
ALLA SCOPERTA DEL DNA.
Questa è la funzione esponenziale
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
La relazione - Giulio Colecchia
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Figure esemplari Nome e cognome del relatore / dei relatori, organizzazione del relatore / dei relatori Dopo che, nella prima presentazione, avete imparato.
Fattori protettivi e di tamponamento
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
11.00.
La Parabola della Matita.
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI - DOCENTI Scuola Primaria
eTandem Tandem via Internet Nuovi mezzi Differenza Difficoltá
Algebra di Boole e Funzioni Binarie
Il Piano Didattico Personalizzato
La famiglia del nuovo millennio Significato ed evoluzione della figura paterna La famiglia del nuovo millennio Avanzini Simona matricola
IN UN COLLOQUIO, FACCIAMO DOMANDE PER...
EVENTI COMPORTAMENTALI
La genetica e Mendel La genetica è la branca della biologia che studia i geni, l’ereditarietà e la variabilità genetica negli organismi viventi. Nel 1865.
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
L’IDENTITA PERSONALE E LA RELAZIONE EMPATICA
I sistemi di equazioni di I grado
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
dal latino modus, "misura"
(Theodosius Dobzhansky)
San Francesco di Sales, Filotea III, 38 Agli sposi.
I sistemi di equazioni di 1° grado
Le leggi di Mendel
Transcript della presentazione:

Analogie familiari e problematiche peritali Dott. Raffaele CASELLI Analogie familiari e problematiche peritali Napoli, 24.11.2006

Orlando Sivieri: “Una conferma che la scrittura è il riflesso delle condizioni organiche dell’individuo è data anche dalle analogie fisionomiche e strutturali che si osservano talvolta nella grafia di stretti parenti. La consanguineità giustifica, infatti, la eventuale somiglianza tra scritti di padre e figlio, di fratelli e sorelle.”

Alberto Bravo: “Tra i componenti di un nucleo familiare, sia per la specifica simbiosi di vita che per la naturale tendenza all’imitazione ed all’assimilazione, è possibile che si generino similarità grafiche, così che si verificano similarità di abitudini e di comportamenti. Può essere più o meno frequente il fatto che il figlio imiti la grafia del padre perché gli piace e perché la ritiene come un modello di maturità espressiva da far proprio.”

Alberto Bravo: “Può accadere che la moglie cerchi di scrivere allo stesso modo del marito (e viceversa), perché a volte diventa necessario, oltre che pratico, che l’uno firmi con il nome dell’altro. (….) Le affinità grafiche tra i componenti di un nucleo familiare sono possibili ed insidiose, per cui il perito, quando ricorre il caso, non dovrà sottovalutarle.”

Consanguinei Due fattori possono contribuire a rendere simile la scrittura dei consanguinei: - Fattore imitativo - Fattore genetico

Fattore imitativo La scrittura si personalizza secondo un modello interiore che Klages chiama “immagine anticipatrice”. Il processo di assimilazione è favorito da fattori affettivi che trovano nell’ambiente familiare la loro naturale espressione.

Fattore genetico Nei consanguinei si riscontra una base neurofisiologica e temperamentale affine, che può portare a manifestazioni esterne simili nel comportamento (modo di incedere, di gesticolare), nella fisionomia, … nella scrittura.

GEMELLI OMOZIGOTI (La Graphologie n° 180, Oct. 1985) Dalla constatazione che gemelli omozigoti non si assomigliavano psicologicamente, il Prof. Zazzo ha posto l’attenzione sul fenomeno della “coppia” e sulla sua funzione. Alcuni test hanno dimostrato che gemelli omozigoti allevati insieme si assomigliavano psicologicamente meno rispetto a gemelli sempre omozigoti allevati separatamente.

GEMELLI OMOZIGOTI (La Graphologie n° 180, Oct. 1985) “E’ per opposizione, per complementarità che ogni individuo creerà il proprio ruolo e la propria personalità.” “Il paradosso è che al limite i gemelli dizigoti, non avendo così tanti motivi di cercare di distinguersi quanto i monozigoti, potrebbero rassomigliarsi più di questi ultimi.”

Josée e Monique, 50 anni, nubili, entrambe capo contabile

Pierre (ingegnere) e Christian (musicista), 24 anni

Considerazioni sulla scrittura dei gemelli La scrittura testimonia il processo di differenziazione nel rapporto gemellare. La personalizzazione della scrittura va di pari passo con la differenziazione e con la ricerca di autonomia. In genere le scritture di gemelli rimasti più ancorati al rapporto simbiotico hanno caratteristiche meno evolute e spesso si manifesta la forma “orale”. Nei gemelli in cui l’identità è meno differenziata scelgono un testo uguale, in genere copiato, mentre i gemelli più indipendenti scelgono un testo spontaneo e quindi diverso.

Consanguinei Cosa succede nei consanguinei non gemellari dove il fattore genetico non è così forte? Certamente le somiglianze a livello fisico, temperamentale e grafico sono meno vistose e meno frequenti, ma esistono ugualmente dei casi nei quali esse possono emergere in maniera anche molto vivace.

6 FRATELLI Uomo 62 anni Uomo 60 anni Uomo 58 anni

6 FRATELLI Uomo 53 anni Donna 51 anni Donna 43 anni

3 dei 6 fratelli Uomo 58 anni Uomo 53 anni Donna 43 anni

Uomo 58 anni Uomo 53 anni Donna 43 anni

IL PRIMO DEI 6 FRATELLI Uomo 62 anni SUA MOGLIE Donna 54 anni

2 dei 6 fratelli Uomo 58 anni Uomo 53 anni La cognata Donna 54 anni

Padre 54 anni Zio-nipote Figlio 23 anni Zio 61 anni

Considerazioni peritali Il fattore “ereditario” può certamente contribuire, anche in maniera determinante alla similarità delle scritture. Nei gemelli questa base genetica comune può essere assecondata, trovando nella coppia una sinergia del tutto positiva o può essere sentita come un peso dal quale liberarsi: la scrittura testimonia nelle similitudini e nelle diversità questo diverso atteggiamento.

Considerazioni peritali Nei consanguinei non gemellari il patrimonio genetico certamente è importante nel determinare similarità nella scrittura,ma accanto ad esso giocano un ruolo non meno importante i fattori affettivi. L’imitazione di firme e scritture da parte di consanguinei risulta particolarmente insidiosa per disponibilità del modello da imitare e, nel caso di fratelli, per la possibilità che essi attingano allo stesso modello scolastico.

Seconda legge di Solange Pellat “Ad un certo momento si può volontariamente modificare la propria grafia naturale, ma non si può mai del tutto impedire che nel tracciato della grafia modificata non appaiano segni rivelanti lo sforzo occorso per ottenere il cambiamento... Gli scriventi bravi possono, con l’allenamento, riuscire a rendere fluida, corrente una grafia artificiale, ma sempre e solo entro certi limiti…” Nel caso di consanguinei, quando esiste una base comune, lo “sforzo” imitativo risulta minimo e quindi anche i segni rivelatori.

Legge della difficoltà riproduttiva delle proprietà grafiche (Klages) “Una caratteristica grafica è tanto più difficile da reprimere quanto più appartiene all’immagine espressiva della volontà. (…) Lo sforzo è tanto maggiore quanto più il Leitbild da imitare è diverso dal proprio, ad esempio se quello da imitare è improntato al rilassamento ed il proprio alla costrizione.” (Bruno VETTORAZZO)

CONCLUSIONE Non esistono metodologie particolari che mettano il perito al riparo da eventuali errori sulla attribuzione della paternità di uno scritto. Unica precauzione: approfondire lo studio del caso prima di pronunciarsi sulla autografia di uno scritto che, se prodotto da un consanguineo, potrebbe avere caratteristiche simili a quelle della persona imitata, in un contesto spontaneo, rendendo minimi i segni dello sforzo imitativo.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE