Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale
Advertisements

TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO FIRENZE,
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
LA FILIERA VITIVINICOLA ITALIANA NELL’ECONOMIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Un aggiornamento sui dati di export e un’analisi del mercato interno Intervento.
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
Corso di preparazione alla European Computer Driving Licence (E.C.D.L ) La “patente europea del computer” è un programma di certificazione delle competenze.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Programma Nazionale Pediatrico CUORE Al 31 Dicembre 2011.
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
La Localizzazione Industriale
Cartografia della Sicilia
Rilevazione dei prezzi degli Immobili
La cittÀ dell’Ottocento
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
CENTRI SERVIZI AMMINISTRATIVI
LE CITTA’ METROPOLITANE
(valori in milioni di euro)
ABILITA’ INDIVIDUALI E MOBILITA’ STUDENTESCA IN ITALIA
Geografia Economica e del turismo
Tra città e metropoli Il Veneto a un bivio?
CHI SONO GLI STRANIERI IN ITALIA?
RELAZIONE SANITARIA 2011 Profilo di salute della popolazione
LA MOBILITÀ INTERNA DEGLI STRANIERI E DEGLI AUTOCTONI IN SPAGNA E IN ITALIA NEL PERIODO DELLA CRISI ECONOMICA Roberta Pace I Università di Bari Aldo Moro.
La mobilità interna in Italia in una pro-spettiva di lungo periodo
MONDO* Oltre il 35% delle donne di tutto il mondo ha subito violenza nel corso della propria vita Nel 42% dei casi la violenza è agita dal partner (o.
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Conosci le città d’Italia?
Le imprese femminili in Provincia di Trento
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Dises Corso di Geografia Economica Lezione del 12 ottobre 2016
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
Lo studio storico della cittÀ
Bergamo, 18 ottobre 2017 INVECCHIAMENTO ATTIVO
Evoluzione degli investimenti diretti esteri in Italia
Tabella 1.4 Composizione della spesa pubblica per macro-funzione secondo la classificazione COFOG (valori in milioni di euro) Funzioni COFOG
FASCISMO E CONSUMI, TRA ECONOMIA, POLITICA E CULTURA
Ciclo di vita delle imprese
GLI SPAZI DELL’AGRICOLTURA
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Tunisini in Italia: Un profilo socio demografico generale
RAPPORTO SULLE ECONOMIE TERRITORIALI
RASSEGNA STAMPA Corso di Strutture e Funzioni – Prof. Fabio Corno
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Corso di Geografia e Governance dei Processi di Sviluppo
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
Programma Nazionale Pediatrico RENE
Programma Nazionale Pediatrico CUORE
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
Le fasi della indagine Le fasi della indagine Una sintesi
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
Cinque miliardi di risparmi in sei mesi
Stati Generali della Mobilità
I modelli di localizzazione industriale
Borsa Internazionale del Turismo di Milano (11-13 febbraio 2018)
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Cosa sono gli indici demografici?
Povertà ed esclusione sociale
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Oltre il relazionale: modelli concettuali per dati aggregati
La città Sociologia del Territorio A.A. 2018/19
CONFCOMMERCIO-CENSIS Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
Il lavoro in agricoltura degli immigrati in Calabria
Transcript della presentazione:

Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale Spazio e luogo Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale Massimo La Nave

Lo spazio geografico I due gelatai e il modello di Hotelling 10

Lo spazio geografico Von Thunen e la nascita della teoria della localizzazione 10 Weber e la localizzazione industriale

Lo spazio geografico La teoria di Christaller 10

Lo spazio geografico Alonso e la scelta localizzativa delle residenze 10

Da spazio a luogo Lo spazio diventa luogo quando si sovrappone la memoria 10

La città fuori dalla città: le conurbazioni Firenze Milano 10 Bari Roma Fonte: Elaborazione su dati Istat 2011

La città fuori dalla città: i flussi pendolari 10 Fonte: Elaborazione su dati Istat 2011

Flussi pendolari e Sistemi Locali del Lavoro 10 Fonte: Elaborazione su dati Istat 2011

La città fuori dalla città: i flussi pendolari Firenze Roma 10 Fonte: Elaborazione su dati Istat 2011

Il ciclo di vita della città I flussi migratori 2002/12 10 Fonte: Elaborazione su dati Istat 2011