Nicholas Carlotti Mattia Innocenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microsoft Office Project 2003 Standard La Gestione per Progetti nella Piccola e Media Impresa Ettore dAmico Microsoft Italia.
Advertisements

Totem – Linux L'obiettivo è quello di predisporre una macchina che consenta all'utenza di poter utilizzare solamente un browser e navigare solamente.
MATERIA: IL S.O. WINDOWS XP PRO 25/2/2011. Come si avvia il sistema?(1) Premendo il pulsante di accensione! Il pulsante daccensione è indicato come quello.
Green LAB Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno
Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno
La Farm di Alice a Torino Workshop sulle problematiche di calcolo e reti Isola d’Elba 6-9 maggio 2002 Mario Sitta (Università del Piemonte Orientale e.
Nuova architettura aule informatiche POLO2. Perché cambiare ? 1. Architettura infrastruttura vecchia (NIS) Difficile manutenzione Mancanza di aggiornamenti.
Test di preparazione all’esame ECDL MODULO 1 1 Il termine ROM indica:  Random Optical Memory  Read Only Memory  Random Only Memory  Read Optical.
PC ANDROID PC ANDROID Alunno : Alex Kunst Mentore : Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola 3.MOD Informatica esame di licenza 2016.
Sharegrid e la ricerca in campo economico Riccardo Boero Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie “G. Prato” - UniTo
●R un U p to date L inux E verywhere ● © 2003/2004 The RULE Project. All rights reserved Il progetto RULE: l'hardware e'
KDE4: tutte le novità Flavio Castelli 25 Ottobre 2008 BgLUG Bergamo Linux User Group.
Hardware e Software Hardware costituito dai componenti materiali, tangibili del computer: tastiera, video, mouse, scheda madre, scheda video, stampante,
FSUG Padova – Serate a tema 2010 Serate a tema 2010 Sistemi di Virtualizzazione Come la virtualizzazione può far risparmiare parecchio tempo e denaro nella.
D. Talia - UNICAL 1. 1 Sistemi Operativi Domenico Talia Facoltà di Ingegneria Università della Calabria.
Linux ?!? A cura di: Carmine Stolfi Roberto Lacava.
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
Fabrizio Felici Linux e Windows a confronto, perché passare a Linux 27 ottobre 2007.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
The Document Foundation Italo Vignoli. PRO vs CONTRO The Document Foundation e' nata PRO PRO il software libero PRO la liberta' degli utenti PRO la.
1 Unità didattica 1 – Concetti di base del personal computer Premessa: «L’unità didattica programmata destinata ad una allieva con obiettivi minimi della.
Orientamento. Il Kernel Il Kernel è un programma scritto in linguaggio vicino all'hardware che ha il compito di fornire ai processi in esecuzione sul.
User Mode Linux. Cos'è user mode linux ● User mode linux è un kernel linux che gira come un'applicazione nello spazio utente.
Linux Day 2006 – Giornata nazionale dedicata al Software Libero e GNU/ Linux – Trusted Computing: Ecco il tuo Futuro Antonio Angelotti.
E. P..   Storage Dell (ME, AF)  Test in corso  Cambio ruoli storage  Cluster  Backup con snapshot  Dismissione vecchio cluster  Verifica assegnazione.
Cos'e' e cosa ci si puo' fare Andrea Trentini
PASSATE A LINUX!!! W LINUX!!! COS'È LINUX??? ● Linux è un sistema operativo libero creato da Linus Torvalds,basandosi su unix. In questa presentazione.
UEFI Secure Boot Il prezzo della libertà Davide Bolcioni.
Concetti Di Base Informatica
I PROGETTI DI SOFTWARE LIBERO DELLA PROVINCIA DI PADOVA
The amnesico incognico live sistem
Corso di Elementi di Informatica
WPC064 Il deployment di Windows 10 nelle PMI
Sviluppo applicativo mobile per lettore barcode datalogic
Infrastruttura cloud servizi realizzata nella Sezione di Napoli
Tia Network S.r.l..
GNU/Linux (Lezione 2) Installiamo una Distribuzione
Corso per Webmaster base
Open Source / Free software
Linux Day 2016.
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
Moodle2.units.it ….
Il Sistema Operativo Ripasso
HackLab Catanzaro Installazione DEBIAN Lezione 2
ECDL MODULO 1.
GNU/Linux e le Distribuzioni
HO UNA LIVE COSA POSSO FARE? Adriano Ciaghi.
Slides Mon amour. Slides 2 Niente foto Slides 3 Wow.
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
Sistema Operativo - DietPI
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Coding for Hackers Andrea Draghetti ERLUG.
Fedora 21 – presente e futuro
Virtualizzazione desktop e server
John Von Neumann John von Neumann, nato il 28 dicembre 1903  e morto a Washington l’8 febbraio 1957, è stato un matematico, fisico e informatico ungherese naturalizzato statunitense.
1.
Corso propedeutico base di informatica
MODULO 1 – Computer essentials
Organizzazione di una rete Windows 2000
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
SOFTWARE Modulo di INFORMATICA DI BASE a cura di T. PRIMERANO.
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
SOP, POS e cammino critico
Le distribuzioni live dei sistemi operativi e degli applicativi
Macchine a stati finiti
Architettura del computer
Transcript della presentazione:

Nicholas Carlotti Mattia Innocenti AntiX@Belluzzi Nicholas Carlotti Mattia Innocenti ERLUG

Cosa è Antix Sistema lightweight. Derivato da Debian. Old fashioned AntiX 15

Punti di forza di AntiX Pentium III 256 MB ram (20 anni) AntiX riesce ad operare su macchine molto vecchie Pentium III 256 MB ram (20 anni)

Cosa offre AntiX Programmi e servizi di base: Package manager (apt) Iceweasel (versione lightweight di firefox) Diversi desktop environment (IceVM, fluxbox) Geany Samba

Le potenzialità di AntiX Programmi in grado di funzionare (su hardware molto limitato) : NetBeans 7 Java 7 VirtualBox 5 Suite LibreOffice

Installazione di AntiX (GUI)

Installazione di AntiX (GUI)

Installazione di AntiX (GUI)

Installazione di AntiX (CLI)

Resuscitare un laboratorio di informatica Per il ripristino di un laboratorio con elaboratori non necessariamente “moderni”: Scelta S.O. Installazione applicativi Account management Cloning

Installazione Applicativi

Creazione di account temporanei Account Management Creazione di account temporanei In un laboratorio pieno di macchine è conveniente rendere temporanee le azioni degli utenti standard

Creare utenti guest Account guest “fai-da-te”

Clone installation (spread) Tramite Clonezilla si può facilitare l'installazione di sistemi su un ampio numero di macchine

macchine anziane = molti problemi Imprevisti macchine anziane = molti problemi Bios incapace di avviare da usb Difficoltà a riconoscere dispositivi Hardware obsoleto

AntiX è ottimo per resuscitare macchine Pc vecchi = molti imprevisti Conclusioni AntiX è ottimo per resuscitare macchine Pc vecchi = molti imprevisti “Non si butta via niente”

Le slides e le riprese audio/video GRAZIE! Le slides e le riprese audio/video dell'intervento saranno disponibili su: http://erlug.linux.it/linuxday/2015/