La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

●R un U p to date L inux E verywhere ●http://www.rule-project.org/en/ © 2003/2004 The RULE Project. All rights reserved Il progetto RULE: l'hardware e'

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "●R un U p to date L inux E verywhere ●http://www.rule-project.org/en/ © 2003/2004 The RULE Project. All rights reserved Il progetto RULE: l'hardware e'"— Transcript della presentazione:

1 ●R un U p to date L inux E verywhere ●http://www.rule-project.org/en/ © 2003/2004 The RULE Project. All rights reserved Il progetto RULE: l'hardware e' vecchio solo quanto il software che ci gira sopra...

2 I veri limiti del Free SW piu' alla moda ●Scarsa flessibilita' d'installazione ●mancano opzioni adatte ai computer meno recenti ●La selezione manuale dei pacchetti non risolve il problema ●Molti programmi sono compilati male (troppe dipendenze o opzioni inutili) ●Spesso mancano i programmi piu' efficienti ●A volte il problema principale e' l'installer ( piu' esigentedel kernel Linux? ) ●non parte nemmeno sui computer meno recenti ●rende impossibili le ottimizzazioni successive

3 I veri problemi del Software Libero piu' popolare ●Richiede hardware recente, ovvero aggiornamenti frequenti: ●molta memoria ●processori veloci ●hard disk molto capienti ●A differenza del SW, l'HW nuovo non puo' essere “ free as free beer ” ●In pratica, lo stesso problema posto da altri sistemi operativi....

4 ●La legge di Moore (doppia potenza a meta' prezzo ogni 18 mesi) non ha significato nel mondo reale ●la maggior parte dell'umanita' non puo' permettersi nessun PC nuovo ●quasi tutti gli altri possono, vogliono, devono spendere in mille altri modi piu' importanti (medicine, istruzione, vacanze, risparmio...) ●le strategie di marketing impediscono di risparmiare (scende il costo di 1 GByte, ma i dischi diventano sempre piu' grossi...) ●I computer inquinano!! Marzo 2004: le Nazioni Unite raccomandano di prolungare la vita utile dei PC per ridurre i rifiuti nocivi: www.wired.com/news/technology/0,1282,62562,00.html?tw=wn_tophead_6 Falsi miti e verita' nascoste

5 Le vecchie "soluzioni" ●“L'hardware costa poco, cambia PC” ●impossibile con un budget ridotto o nullo ●spesso non risolve affatto il problema ●“usa una distribuzione piu' vecchia” ●perdita di funzionalita' inaccettabile ●(IMAP, firme digitali, font decenti, navigazione web...) ●sicurezza scarsa o nulla ●nessun supporto (la lista Red Hat 9 e' gia' quasi deserta...) ●“Fatti una distribuzione Linux su misura” ●possibile solo per chi ha in abbondanza: tempo, competenze, SOLDI ! (con un PC vecchio e/o senza banda larga non si puo' scaricare e compilare un kernel...)

6 La soluzione di RULE (1) ●Prendere l'ultima versione stabile di una distribuzione (Fedora Core) ●tutta GPL ●aggiornata frequentemente ●user friendly ●ben supportata: ●molti pacchetti binari ●comunita' utenti numerosa e attiva ●abbondanza di documentazione

7 La soluzione di RULE (2) ●Progettare un installer con requisiti minimi (FATTO) ●Preparare liste di pacchetti standard Fedora ●con requisiti minimi ●ma tutta la funzionalita' ●per diversi scenari: desktop scolastici, laboratori, server... ●Preparare pacchetti RPM per Fedora ●Cominciando da quelli scolastici ●Solo quando servono davvero, per ridurre lo sforzo ●Fornire supporto per installazione, configurazione, personalizzazione

8 Perche' proprio Fedora (2) invece di: Debian, Slackware, Damn Small Linux.... 1.Perche' i fondatori del progetto usavano gia' Red Hat per vari motivi 2.Ma soprattutto: perche' no? ●molti problemi sono nei programmi, non nella distribuzione ●i nostri risultati si possono portare a qualsiasi distribuzione ●chi vuol fare RULE su altre distribuzioni, si faccia avanti ●RULE vuole soprattutto dare supporto a utenti non esperti... e aumentare la coscienza dei problemi di fondo

9 I vantaggi di RULE ●Minimo sforzo (fa quasi tutto Fedora) ●Minima manutenzione ●patch, documentazione, eccetera: ci pensa Fedora ●Riciclare hardware altrimenti destinato alla discarica ●anche quando non ci sono network, cioe' non e' utilizzabile come thin client

10 Che si puo' fare con RULE? (1) ●( K6-2 350 Mhz, 128 MB RAM ) ●G raphical U ser I nterface ●Controllo grafico del sistema ●Navigazione web grafica ●File manager grafico (ROX)

11 Cosa si puo' fare con RULE? (2) ●(Pentium 133 Mhz, 16 MB RAM, 1.3 GB hard disk) ●Image viewer ●Riproduzione musica ●Client grafico FTP

12 Cosa si puo' fare con RULE? (3) ●(Pentium 75MHz, 16 MB RAM, 810 MB Hard disk) ●Word processing ●Online banking ●Instant Messaging ●Foglio elettronico

13 Cosa si puo' fare con RULE? (4) Pentium 133, 32 MB RAM, 700 MB HD Red Hat 9 via RULE Online Banking (Browser Firefox) Koffice

14 ●12 MB di RAM ●i386 o compatibile ●350/400 MB Hard Disk ●Alcuni PC che usano RULE ●(dettagli su: ●www.rule-project.org/en/test/ ) Requisiti hardware

15 Confronto fra RULE e soluzioni thin client ●Soluzioni adatte a contesti diversi ●(network vs PC isolato) ●(nel senso di "senza server", anche se connesso a Internet) ●Soluzioni miste? ●Un server K12LTSPpuo' essere alleggerito se i client sono RULE, ovvero almeno alcuni programmi girano localmente

16 RULE va bene solo per PC vecchi e/o scuole? ●NO! Tutto il SW RULE funzionera' anche con PC nuovi proprio perche': ●al 99 % si tratta di pacchetti standard Fedora ●il resto e' compilato con gcc e librerie standard Fedora ●"Less is more" ●Meno pacchetti si installano, minori sono i rischi e il lavoro di manutenzione ●Ottima scelta anche fuori delle scuole ●RULE si limita a eliminare il SW non necessario!

17 Sottoprogetti RULE d'interesse generale ●Slinkydetect: bootable HW detection floppy ●riconosce tutti i componenti del PC...... e li registra su un file con nome unico, a scopo d'inventario ●http://www.rule-project.org/en/sw/slinkydetect.php ●Kdrive (alpha) : lightweight X-window server ●sostituisce il pezzo piu' pesante di qualsiasi distribuzione ●Compatibile con font rendering avanzato (es. formula) ●http://www.rule-project.org/en/sw/kdrive.php ●Sviluppo ripreso su www.freedesktop.org !!!!!

18 RULE roadmap ●Lavorare sempre sull'ultima versione stabile di Fedora ●Preparare RPM di sw didattico e altro, su richiesta ●Porting a altre piattaforme (Apple, SPARC??) ●Completare la documentazione ●Migliorare il sito web ●Migliorare il riconoscimento e il supporto di HW obsoleto ●Novita': mini-KDE!! chi volesse lavorare anche su Gnome-office e' il benvenuto!

19 Mini KDE?????????? ●Scuole, studenti e piccole/medie imprese hanno disperato bisogno di una suite da ufficio: ●integrata (testi, calcoli, presentazioni e database) ●perfettamente compatibile con il formato OASIS (quello di OpenOffice) ●piu' leggera di OpenOffice e piu' integrata con Linux (font, stampa....) ●Mini KDE: ●Qt ottimizzate ●niente arts (sound server) ●KOffice ●Kmail, Knode (news), Konqueror, Kooka (scanner) ●e niente altro (inclusi temi, sfondi, eccetera....)

20 ●Information to minimize KDE ●Help to rebuild the web site ●Feedback from end users ●What is broken or needs change? ●Which packages do you need? ●Which documentation is missing or not complete? ●Testers ●especially for the install process ●Translators ●Localization of installer menus and Web pages What does RULE need?


Scaricare ppt "●R un U p to date L inux E verywhere ●http://www.rule-project.org/en/ © 2003/2004 The RULE Project. All rights reserved Il progetto RULE: l'hardware e'"

Presentazioni simili


Annunci Google