Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 1 Uno spazio europeo? 1.1 L’evoluzione del sistema – Europa
Advertisements

I Paesi Bassi.
Lezione 20 Dopoguerra e guerra fredda
INTRODUZIONE ALLEUROPA Tre concetti fondamentali per capire lEuropa di oggi: 1) Novità – cambiamenti 2) Problemi da comprendere e risolvere 3) Unità
LA FORMAZIONE DEGLI STATI EUROPEI
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
Immigrazione.  Chi sono?  Da dove vengono?  Che tipo di lavoro svolgono?  Come si sono integrati?  Quali sono le loro condizioni di vita?
Storia Geopolitica della Polonia moderna. Bassopiano sarmatico Pianura senza «confini naturali» Il ruolo dei grandi fiumi Navigabile Traversabili.
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1. POPOLAZIONE e POPOLO POPOLAZIONE Concetto quantitativo, fa riferimento al n° di abitanti residenti entro.
Confronto mondiale tra i due stati, Unione Sovietica e Stati Uniti, iniziato nel secondo dopoguerra, che non dichiararono mai guerra fra loro ma fu giocato.
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
La demografia.
La crisi del ‘
In Europa e in America rivolte e rivoluzioni
Capitolo 32 L’Unione Monetaria Europea
Politica dell’economia globale a.a
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Popolazione, città e società Pagine
La fine del comunismo e la nuova Europa
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1.
Geoviaggi.
Regione Friuli Venezia Giulia
Regione Toscana Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
La costruzione di un equilibrio bipolare
I conflitti del Settecento
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
L’Europa Posizione, estensione e carta politica
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La crisi finanziaria mondiale
Partiti ed Elezioni.
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
La fine del comunismo e la nuova Europa
Il cammino degli stati europei
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ARCHITETTI IN EUROPA PARTE II
IL CROLLO DEL MURO DI BERLINO E LA RIUNIFICAZIONE DELLA GERMANIA
Vivere in un altro paese per Trovare lavoro
L’euro: la moneta unica
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
ITALIA : POPOLAZIONE Popolazione Italia (2017) : ABITANTI 60,5 MILIONI tendenza prevista: diminuzione Confronto popolazione: germania 82 milioni,
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
LA GERMANIA.
La nascita dell’Unione europea
SECOLO DI FERRO O SECOLO D’ORO?
L‘Euro – La Moneta Unica Europea
L’integrazione europea
CONFERENZA STAMPA MILANO, 4 MAGGIO 2018.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
LA NASCITA DELL'UNIONE EUROPEA
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
La Guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
Benvenuti al parlamento Europeo!
La regione geografica Sognare sugli atlanti.
Le parole della geostoria
LO SCENARIO INTERNAZIONALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Laboratorio di geografia classe 2G
L’Unione Europea.
Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo
Dieci priorità per l’Europa
6 Ottobre 2018 Mario Mezzanzanica
LA POPOLAZIONE EUROPEA
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
EUROPA: UNA UNIONE DI POPOLI E DI STATI
Il Mondo Diviso.
Transcript della presentazione:

Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia Sognare sugli atlanti, II

Il concetto di “regione” Porzione della superficie terrestre che presenta tre requisiti: è costituita da un insieme di luoghi contigui (ossia posti l’uno accanto all’altro);  tali luoghi hanno tutti alcune caratteristiche comuni (fisiche, climatiche, economiche, politiche, culturali ecc.) tra loro; grazie a tali caratteristiche questi luoghi si differenziano da quelli confinanti, che costituiscono altre regioni.  Quando due o più regioni si integrano (ossia si completano a vicenda) formando un’area più ampia, nascono le macroregioni.

Europa settentrionale

Sfera di influenza USA Europa occidentale

Sfera di influenza URSS Patto di Varsavia Europa orientale

Europa meridionale

Europa Latina: Portogallo, Spagna, Francia, Italia Europa anglosassone: Regno Unito, Paesi Bassi, Paesi scandinavi, Germania, Austria Europa slava: Europa dell’est, alcuni Paesi balcanici L’Europa islamica. Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia - ma ampie comunità islamiche sono ormai presenti all’interno di tutti gli Stati europei

La fobia dell’Eurabia L’Europa non si sta islamizzando, la maggior parte degli islamici vuole integrarsi e adotta uno stile di vita europeo. Inoltre il tasso di fecondità degli immigrati islamici sembra in diminuzione L’Europa si sta islamizzando, presto ovunque nelle nostre città regnerà la shari’a, anche perché gli islamici, al contrario degli europei, fanno molti figli.