La contabilità nazionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
4 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (a) definizione del PIL (b) i tre.
Advertisements

LA DIFFERENZA 1 Villella Matteo 2 3 La produzione totale di beni e servizi, aumentata o diminuita dalle imposte sulla produzione. Il valore totale della.
pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
LA MISURAZIONE DELLE GRANDEZZE ECONOMICHE 2
Cenni dottrina economica
Esercitazione IRES.
Il reddito: definizioni e concetti
Paola Biasi – Università di Firenze Stefano Rosignoli - IRPET
Apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari
Cos’è un progetto d’investimento?
CONFCOMMERCIO LE 5 VERITA’ SUI PREZZI Roma, 22 Ottobre 2008.
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Le principali grandezze macroeconomiche
D.Lgs. 127/91 Art. 32 – Gli interessi delle minoranze

Briotti / Fondamenti di Economia Politica A.A
PIL italiano a prezzi costanti 2009
La produzione aggregata
Modelli statistici per l’analisi economica
Capitolo 19 La ricchezza delle nazioni: gli aggregati macroeconomici
Tassazione del reddito delle società di capitali IRES
SCRITTURE CONTABILI.
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 50 ore 550,00 € (Iva inclusa)
costo di acquisto dei fattori ricavi di vendita dei prodotti
Economia agroalimentare
Facoltà di medicina e chirurgia Corso di Laurea in Dietista
La registrazione di un’immobilizzazione tecnica
VALORE AGGIUNTO COMMERCIO DETTAGLIO PIU’ INGROSSO = 23,7% 24
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Lezione 5 Fluttuazioni economiche e teoria della Domanda e dell’Offerta Aggregata Il ciclo economico e le sue spiegazioni La domanda aggregata e le sue.
L’inflazione Economia & Finanza Pubblica
Economia & Finanza Pubblica
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
“Il lavoro di domani” precarietà, intermittenza, mancanza di tutele, insufficienza salariale di Giuseppe Travaglini Università di Urbino Carlo Bo Dipartimento.
Geografia: Il Messico Superficie: km2
Esempio di inventario perpetuo
I ‘moltiplicatori’ ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Struttura del sistema impositivo spagnolo
Liberare i territori per la crescita economica
Corso di Finanza Aziendale
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
L’approccio all’analisi di settore
Un quadro della finanza pubblica in Italia
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 50 ore 550,00 € (Iva inclusa)
4. Le transazioni e il costo del venduto
Esercitazione 1 Economia Politica, Terracina
Macroeconomia PIL cenni.
Economia J.M. KEYNES John Maynard KEYNES ( )
Fonti di dati secondari
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
La bilancia dei pagamenti
La contabilità nazionale
La retta di bilancio, imposte e sussidi
Economia La deflazione
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella*
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
Le entrate pubbliche Economia
L’inflazione Economia
I ‘moltiplicatori’ Economia
PIL reale e PIL monetario
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
Peso dell’operatore pubblico nelle economie occidentali
Misurare il reddito di una nazione
La concorrenza perfetta
Equilibrio del reddito nazionale
Un quadro della finanza pubblica in Italia
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
Apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari
Transcript della presentazione:

La contabilità nazionale Economia & Finanza Pubblica La contabilità nazionale La Contabilità Nazionale cominciò ad essere elaborata alla fine degli anni ’30 del sec. XX, con i conti degli aggregati del reddito e della produzione nazionale. A livello mondiale si possono vedere i dati delle Statistiche dell’OECD e della Divisione Statistica delle N.U. Nei paesi dell’Unione Europea si adopera il Sistema Europeo dei Conti (SEC 2010). Le modalità contabili ed i diversi conti sono illustrati in SEC 2010 e nel Manuale I dati sull’Italia sono riportai nei Conti Economici Nazionali pubblicati dall’ISTAT La contabilità nazionale elabora CONTI (del reddito, della produzione, del valore aggiunto, della distribuzione, ecc.) Si distingue, per reddito e prodotto, tra NAZIONALE (di operatori con la nazionalità di un paese, ovunque operanti) e INTERNO (di operatori residenti in un paese, nazionali e non, che producono entro i confini geografici di un paese) PRODOTTO INTERNO LORDO (PIL): Beni e servizi valutabili in moneta prodotti in un anno in un ambito geografico da operatori residenti e depurato dei consumi intermedi (per non avere duplicazioni) I redditi della produzione sono distribuiti come remunerazioni dei fattori e compongono il VALORE AGGIUNTO = Redditi di lavoro + Profitti + Interessi + Rendite PRODOTTO INTERNO NETTO (PIN) = PIL - AMMORTAMENTI Ammortamenti: sono le quote di beni capitali che si logorano in un anno per la produzione PIN ai prezzi di mercato – Imposte indirette = PIN al costo dei fattori REDDITO PERSONALE (RP) = redditi delle persone fisiche + redditi di capitale distribuiti dalle imprese alle persone fisiche (dividendi, interessi, quote, ecc.) REDDITO DISPONIBILE = RP – Imposte Dirette + TRASFERIMENTI (pensioni, sussidi) I trasferimenti concorrono al potere d’acquisto delle famiglie, ma non sono reddito prodotto