EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili

Advertisements

CORSO ISTRUTTORI PBLS- D
INFORMAZIONI GENERALI
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Dipartimento Patologia Clinica U.O. Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Cesena-Forlì/Officina.
20 e 21 Gennaio Gennaio Aula Rizzoni 21 Gennaio Aula Salviati 1 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS Piazza Sant’ Onofrio, 4–
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
ODONTOIATRIA E SEDAZIONE COSCIENTE: NUOVE PROSPETTIVE E LIMITI Roma, 11 – 12 Novembre 2016 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Auditorium SAN PAOLO Viale.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Il Provider EuroMultiMedia è una società che opera nel campo della comunicazione e informazione medico-scientifica. Promuove attività formative (Provider)
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Linee guida corsi di formazione ECM
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Auditorium San Paolo- Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
PROGRAMMA SCIENTIFICO
5 CREDITI ECM PER MEDICI E INFERMIERI
L’ANALISI DEL PROFILO SENSORI-MOTORIO DEL BAMBINO CON
Direttore del corso: Filippo Torroni
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
IV Corso Residenziale “Neurofisiologia: Nuove Strategie”
Giovedì 18 Maggio 2017 alle ore 8.45 alle 16.30
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
LA SICUREZZA DEI LAVORI
CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
Sindrome da Vescica Iperattiva
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
DIAGNOSI E TRATTAMENTO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Olbia, HOTEL PRESIDENT DICEMBRE 2017 Richiesto patrocinio a:
Donare gli organi. La vita va avanti
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
un problema non ancora risolto
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
ENTI LOCALI EVENTO FPC 12 NOVEMBRE 2018 Relatori
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Corso di Aggiornamento
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
ECM Educazione Continua in Medicina
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
ECM Educazione Continua in Medicina
INDICAZIONI OPERATIVE
ECM Educazione Continua in Medicina
«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»
Modelli di malattia per la sperimentazione preclinica in oncologia
Transcript della presentazione:

EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA Roma, 8 novembre 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO Terapia Intensiva 11.45 Quando trasfondere in Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale Linda Appierto – Andrea Dotta 12.00 Quando trasfondere eritrociti? Fabrizio Chiusolo 12.15 Quando trasfondere PLT, PFC Roberto Bianchi – Andrea Dotta 12.30 Fattori della coagulazione Matteo Luciani 12.45 Indicazione all’uso di Immunoglobuline 13.00 Aferesi terapeutica Giovanna Leone 13.15 Anticoagulazione e circuiti extracorporei Luca Di Chiara, Matteo Di Nardo 13.30 Tavola rotonda e discussione 14.00 Valutazione dell’apprendimento 14.30 Conclusioni 08.15 Registrazione dei partecipanti al corso Sala Operatoria 08.40 Coagulazione preoperatoria: screening in disuso? Sergio Picardo 09.00 Gestione trasfusionale preoperatoria Mauro Montanari 09.20 Uso razionale del sangue: recupero introperatorio Valentina Contini 09.40 Coagulazione intraoperatoria: trattamento del paziente con coagulopatia Rosanna Pariante 10.00 Coagulazione intraoperatoria: trattamento del paziente da anticoagulare Vincenzo Tortora 10.20 Anticoagulazione e blocchi Francesco Smedile 10.40 Tavola rotonda e discussione 11.10 Pausa OBIETTIVO: INTEGRAZIONE INTERPROFESSIONALE E MULTIPROFESSIONALE, INTERISTITUZIONALE Responsabile Scientifico: Dr. Fabrizio Chiusolo INFORMAZIONI GENERALI Educazione Continua in Medicina (ECM) Al Corso sono stati assegnati n. 5.3 crediti formativi per tutte le figure professionali. Data e sede: 8 novembre 2017 Il rilascio dei crediti è subordinato all’effettiva presenza del partecipante all’intero evento formativo verificata attraverso la registrazione manuale (firma entrata/uscita), alla compilazione del questionario sulla soddisfazione dell’evento e al superamento della prova pratica prevista. Aula Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio 4 – 00165 Roma Iscrizioni: Saranno accettate le prime 40 iscrizioni. E’ obbligatorio effettuare l’iscrizione on line su: http://www.formazione.ospedalebambinogesu.it/ inserendo il codice di riscatto riservato al personale interno dell’Ospedale. In caso di esaurimento posti contattare la Segreteria Organizzativa. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Servizio Eventi Formativi Educazione Continua in Medicina Ospedale Pediatrico Bambino Gesù P.zza S. Onofrio, 4 00165 Roma Tel: 06/68594864 Fax: 06/68592443 E-mail: congressi@opbg.net; www.ospedalebambinogesu.it Aula Salviati P.zza S. Onofrio, 4