CDF 2008 Relazione dei referee

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CDF Proposte dei Referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Luglio 2006.
Advertisements

CDF Relazione dei referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2007.
CDF Relazione dei Referee Paolo Giubellino Franco Lacava Paolo Morettini Luigi Moroni Valerio Vercesi CSN1 Lecce Settembre 2003.
CDF I referee Napoli, Settembre 05. CDF: stato Le cose stanno andando bene –Continuo miglioramento della luminosita’ –L’electron cooling sembra funzionare.
CDF Relazione dei Referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
CDF 2005 Sett P.Giubellino, F.Lacava, P.Morettini, L. Moroni, V.Vercesi.  2005: presa dati e analisi;  Commissioning preshower;  Completamento.
CDF 2007 Relazione dei referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi Trieste CSN1 – Settembre 2006.
CDF I referee Roma, 16 Maggio Tevatron OK Fisica Stanno pubblicando –Bene Nostre principali preoccupazioni su B s -mixing –Sulla base dei loro.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, LNF, 5-7 Ottobre 2011.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Riunione del CSN3 Roma settembre 2012 a cura di C.Agodi e D. Di Bari.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
CMS – Relazione dei referee su MOFA, Similfellow e Milestones
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
MEG Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referee
MEG: relazione dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M. Bassan, B
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
Commissione Calcolo e Reti, Ottobre 2013
Considerazioni generali
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
Richieste preliminari calcolo non LHC
ATLAS Relazione referees
CDF 2009 Relazione dei referee
Riunione con i Referee Settembre 2016
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
P-Mu2e LNF group composition 2016
Riunione della Commissione Calcolo e Reti – Torino, 3-4 aprile 2017
Comunicazioni Pisa- Settembre 2008.
MEG Relazione dei referee
CDF Relazione dei referee
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
LHCB : proposte dei referees
grande sforzo dove le risorse umane ed
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
TOTEM: rapporto dei referee
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Tesi di Laurea e di Dottorato
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
STATO DI CMS Bari M. Diemoz.
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Report dei referee di Kloe
connettorizzaz. e test dei cavoni HV 2 mu
Report dei referee di Kloe
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

CDF 2008 Relazione dei referee LNF CSN1 – Settembre 2007 CDF 2008 Relazione dei referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi

Osservazioni generali Continuano le ottime prestazioni di CDF e Tevatron (LPICCO = 3x1032 cm-2s-1) Run II esteso ufficialmente fino a tutto il 2009 (ulteriore estensione al 2010?) Shutdown dal 6/8 al 29/10 - perdita nel cooling ISL (Layer00) in riparazione Upgrade trigger, miglioramento tecniche di analisi per la ricerca del bosone di Higgs: italiani in prima linea Grande produttivita` scientifica (>50 contributi ad EPS) Congratulazioni!

L2-CAL upgrade L2-CAL: rate troppo elevato (canali con Missing-ET e Jets) Idea: fornire al L2 le informazioni dalle torri calorimetriche a risoluzione completa Estate 2006: case study Proposal di upgrade del trigger CAL Ottobre 2006: inizio delle attivita` Posizioni chiave di italiani (Monitoring: G.Cortiana, Readout: M. Casarsa, Simulazione: S.Donati, Hardware/Firmware: M.Piendibene, L.Rogondino, V.Greco, L.Sartori) 14 Agosto 2007: sign-off, con congratulazioni dall’ I2-Upgrade Review Committee Nuova responsabilita` hardware L2 – L. Sartori (PI)

Curve di turn-on Soglie sharp Rates sotto controllo

Higgs Trigger Task Force

Nuovi Progetti GigaFitter Richiesta 20 kЄ su CA - fit veloce di tracce (FPGA) - aumento size memorie associative aumento accettanza, efficienza leptoni in avanti Richiesta 20 kЄ su CA (Padova – progettazione mezzanine)

GigaFitter (Siena, Padova, Pisa)

Calcolo di CDF Continua l’uso intenso delle risorse grid (~ 20% delle risorse del CNAF). Tendenza a muoversi verso 2 o 3 punti di sottomissione (USA: NaMCAF, Europa: LcgCAF, Asia: PacCAF). Istituzione di una GRID transition task-force per uniformarsi il piu` possibile ad un middleware standard comune. L’incremento richiesto per il 2008 al CNAF di 341 kSi2k e 70 TB e` in linea con le aspettative, ed e` compatibile con la fase di upgrade del CNAF. Il possibile startup di LHC ci induce a proporre per la prima volta un finanziamento esplicito da parte della CSN1. Dato lo stato di incertezza riguardo all’effettiva partenza di LHC si propone il finanziamento SJ. La situazione dovra` essere chiarita nei primi mesi del prossimo anno, al fine di permettere alla collaborazione di attrezzarsi in tempo con la potenza di CPU e disco necessari. I piccoli upgrade del calcolo locale o a FNAL sono come al solito legati al numero di FTE impegnati nell’analisi.

Missioni Estere Evoluzione FTE Missioni Interne Consumo 1 kЄ/FTE Anno FTE tot 2000 58.7 2001 63.2 2002 58.0 2003 64.9 2004 78.0 2005 74.5 2006 66.6 2007 57.5 2008 50.2 (+4) Evoluzione FTE Missioni Estere Le assegnazioni sono effettuate valutando le responsabilita` & i costi legati al running ed alle attivita` di analisi. Missioni Interne 1 kЄ/FTE 1 mu FNAL = 6.7 x 0.8 = 5.4 kЄ Consumo Metabolismo (1.5 kЄ/FTE) & consumi legati ad attivita` specifiche + “common fund”

Missioni Estere Gruppo Attivita` MU rich. MU ass. FTE BO 17 13 7.0 LNF Turni,riunioni ,WG,on call HV-plug, analisi, trigger 17 13 7.0 LNF Calibrazioni CHA/WHA, SPL di SVT 20 14 3.6 PD Turni, ACE, analisi, software, L2, riunioni, co-head offline 16 4.5 PI Resp.Naz., conveener HTTF, chair speakers committee, upgrade technical coordinator, running, ACE, analisi 78 56 23.6 RM1 Turni, analisi, riunioni, manteinance hardware 12 9 2.7 TS Turno ‘asso’, turni, riunioni, analisi, manutenzioni 10 4.2 TN Turni, riunioni, analisi 6 3 1.6 UD Turni, manutenzione mu, calibrazione laser calorim. plug, riunioni, analisi 7 2 PV_DTZ Acquisition expert, riunioni, manutenzioni 1.5 1 Totale 180.5 128.5 49.2 SJ = 25% indiviso + 6 mu

Bologna MI ME CONS INV Capitolo Descrizione Ric SJ Ass. Commenti 6 7 Contatti con le Sezioni Italiane della Collaborazione. Convegni in Italia. 6 fte x 1KEuro 6 7  + 1 FTE  Totale   ME Shift, Collaboration Meetings, Working groups, riunioni, offline, on-call HV Plug (HW+SW), analisi, trigger. 17 mu x 6.5KEuro = 110.5KEuro 110.5 52.5 CONS Riparazioni e spedizioni schede e crate HV CAEN 10 Maintenance HW+SW HV Plug 5 Metabolismo 6 fte x 1.5KEuro 9 14 13 Include tutto  INV Rinnovo hardware calcolo in sede e a Fermilab (secondo l'algoritmo 0.6KEuro per fte_analisi) 0.6KEuro x 5.3 fte_analisi = 3.18KEuro 3 133.5 75.5

LNF Capitolo Descrizione Ric. Ass. Commenti MI Totale ME CONS 13 11.5 Missioni interne 5 3.5   Totale ME Missioni estere 20 MU (8 MU + 6 MU per resp. calib. CHA/WHA + 6 MU per SPL di SVT) 130 56.5 CONS Metabolismo Manutenzione CHA-WHA 4 Manutenzione SVT 13 11.5 Include tutte le voci INV Stazione di lavoro a FNAL 3 151 74.5

Padova Totale 189 185 Totale 362 79.5 205 Capitolo Descrizione Ric. Ass. SJ Commenti MI - riunioni di CDF Italia -attivita' di analisi in collaborazione -coordinamento computing CDF (1m/u) -attivita' di progettazione per il trigger (1m/u) 10 4.5  Totale   ME 20 m/u in totale a 6.5 KE/(m/u) 5m/u shift per presa dati esperimento (ace) 4m/u analisi offline e software 6m/u attivita' di computing (co-head offline) 4m/u riunioni della collaborazione 1m/u mantenimento e miglioramenti trigger adronico 130 65 CONS metabolismo a Padova e a Fermilab 13 7 INV rinnovo delle attrezzature di calcolo e storage locale 0.6 KE * 5.5 fte 4 3 attrezzature di calcolo nazionale al CNAF secondo la tabella Forti. Storage: (70/200)TB * 352 KE 112 attrezzature di calcolo nazionale al CNAF secondo la tabella Forti. CPU: (341/876)KSI2K * 188 KE 73 189 185 CA Materiale per mezzanine per gigafitter 20 Alla definizione dettagliata del progetto Totale 362 79.5 205

Pisa MI Totale ME CONS 365 285.5 TRASP INV 921 560 Capitolo Descrizione Ric. Ass. Ass. sj Commenti MI Missioni interne (riunioni gruppi di lavoro, 2 meeting nazionali etc) 25 23.5  Totale   ME Ristori (rapp. nazionale, HTTF Convener) 9 mu Bellettini (contatto nazionale FNAL) 6 mu Chiarelli (Speakers Committee Chairperson) 4 mu Sartori (Technical coordinator upgrade) 9 mu il resto (running, SPL silicio, turno ACE, riunioni analisi etc) 50 mu totale 78 mu a 6.5 KE 507 227 206 SJ indiviso per tutta CDF2 CONS Contributo a Fermilab (300 KE) 300 250 Consumi a Pisa (metabolismo) 30 35 Consumi a FNAL (metabolismo vario) 365 285.5 TRASP spedizioni schede/riparazion 5 INV Upgrade remote control room (4 KE) Altre necessità per analisi locale 15 KE 19 --- 921 560

Pavia DTZ Capitolo Descrizione Ric. SJ Ass Commenti MI Totale ME CONS Meeting e convegni 1    Totale ME  3.0 mesi come Acquisition Expert a fermilab 20  1.5 mesi per meeting e manutenzione apparati 10 6 CONS   Metabolism consumi 12 8

Roma1 Capitolo Descrizione Ric. Ass. Commenti interno Totale estero Riunioni CDF-Italia e collaborazioni in Italia 6 2.5    Totale estero Riunioni a Fermilab, attivita' di analisi dati, shift, maintenance hardware e collaboration meeting: 12 mesi uomo. Dettaglio in allegato. 78 36.5 consumo   Metabolismo a Fermilab e a Roma 8 4 inventario Algoritmo standard 2 Storage Raid 2/3 TB per ntuple finali analisi Zbb e Bs su dataset di >2 fb-1. 3 5  Comprende tutte le voci 97 47

Trento Capitolo Descrizione Ric. Ass. Commenti MI Totale ME CONS INV Contatti di collaborazione CDF-Italia, riunioni organizzative; workshop 4 1.5    Totale ME Turni Co/SciCo; contatti di collaborazione e presentazioni nei gruppi del top ed EWK; congressi 40 12 CONS Metabolismo 5 2.5 INV  Sostituzioni 2 51 18

Trieste Capitolo Descrizione Ric. Ass. Commenti MI 2 4 Totale 6 ME 91 Analisi: B Physics e Higgs. Incontri gruppo Pisa 2 Riunioni, contatti scientifici 4    Totale 6 ME  Turno "Asso" Pierluigi Totaro 10 Turni presa dati (2.5 m.u). 16 Analisi dati, Riunioni, Manutenzione apparato (10 m.u.) 65 91 40.5 CONS Metabolismo. Consumi laboratorio (Trieste e Fermilab) 6.5 INV Calcolo: Metabolismo analisi (4 FTE su analisi) 105.5 53.0

Udine MI ME CONS TRASP INV Capitolo Descrizione Ric. Ass. Commenti  Riunioni e congressi 3 2    Totale ME missioni al fnal 45 28.5 CONS metabolismo + mautenzione laser 5 4 TRASP  Rimpatrio attrezzature 1 INV  incrementi disco 56 37.5

Riepilogo assegnazioni 2008 Totale Richieste: 1919 kE Assegnazioni: 1364 kE

Richieste supplementari 2007 Missioni Estere Sezione kЄ 7 15 3 32 kEuro - Richiesta per D. Lucchesi (co-head del computing) per m.e. a FNAL x velocizzare la transizione a GRID: -> OK 10 kEuro a PD Gia` raccomandati 55 kЄ a maggio Aiuto “straordinario” da Fermilab Raccomandiamo l’assegnazione di 32 kEuro

Milestones 2007 Upgrade del trigger calorimetrico: commissioning 30/9/2007 100% Risultati preliminari sullo studio di eventi MB: comparazione con eventi hard degli spettri e delle correlazioni su 780 pb-1 30/6/2007 100% Presentazione a conferenze invernali del canale Zbbar per la determinazione della scala in energia 1/4/2007 100% Risultati preliminari alle conferenze estive per il rapporto (Z+b)/(Z+ jet) e (Z+c) /(Z+jet) 31/08/2007 90% Misura di Mtop nel canale adronico con vincolo sulla massa invariante dei jet dato dal W su 1 fb-1 30/7/2007 100% Sviluppo di uno storage element su GRID con relativo Source Resource Manager per CDF integrato con il catalogo di CDF 1/10/2007 70%

Milestones 2008 31/01/2008 Entrata in produzione di un nuovo trigger inclusivo ottimizzato per la produzione associata WH e ZH basato sul Level2 Calorimeter Upgrade con la richiesta di missing Et e due Jets. 30/04/2008 Entrata in produzione di un nuovo trigger sui b-quark all'interno di jet ottimizzato per la ricerca dell'Higgs in b-bbar 30/06/2008 Uso della LcgCAF per accedere risorse di calcolo europee 31/12/2008 Presentazione a conferenze internazionali di risultati di fisica aggiornati ad una luminosita' integrata di 3 fb-1 Nuovi limiti sulla produzione di H->b-bbar e H(MSSM)->b-bbar aggiornati a 2 fb-1 di luminosita' integrata Studio della produzione di particelle strane: 1. Allargamento dello spazio delle fasi in eta e in pt 2. Separazione dei K prompt dai K secondari Misura della asimmetria CP diretta in decadimenti B+ ->D0_CP K+ con la risoluzione di 15%