Sicurezza dati: Backup

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Archiviazione di sicurezza dei dati e ripristino degli archivi
Advertisements

Situazione iniziale di un’ azienda tipica: - Uno o più server
SICUREZZA E PROTEZIONE DATI Sicurezza nei sistemi informatici significa non permettere la violazione o la lettura dei dati memorizzati in un computer.
Backup e Immagine del Sistema.
Eprogram SIA V anno. La sicurezza informatica Sicurezza Con la diffusione dei computer e della rete Internet, il problema della sicurezza nei sistemi.
Panoramica su Koozali SME Server Distribuzione Linux open source, stabile, sicura e versatile rivolta alle Piccole e Medie imprese (Novembrer 2015 v1.2)
Hardware e Software Hardware costituito dai componenti materiali, tangibili del computer: tastiera, video, mouse, scheda madre, scheda video, stampante,
D. Talia - UNICAL 1. 1 Sistemi Operativi Domenico Talia Facoltà di Ingegneria Università della Calabria.
Giuditta Cantoni, 4 E S.I.A I DATABASE. Definizione databese In informatica, il termine database, banca dati o base di dati (a volte abbreviato con il.
Introduzione alla Sicurezza Informatica ISIS ”C. Facchinetti” - Castellanza ( VA) 7 Maggio 2012.
LinuxDay 2009, Trento Navigare e usare la posta elettronica con consapevolezza Gianluca Ciccarelli, LinuxTrent
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
Gestione dei Software in GNU/Linux HackLab Catanzaro Installazione software da sorgente 8° Lezione GNU/Linux Base
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
Lezione 3.  Dal menu STRUMENTI, OPZIONI INTERNET si può scrivere l’indirizzo esatto della pagina che vogliamo inserire come pagina iniziale.  Se si.
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
Reti e comunicazione Appunti.
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Aggiornamento del 29 Settembre 2011
Corso per Webmaster base
A scuola con il computer
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Vulnerability Assessment
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
T I A P Trattamento Informatizzato Atti Processuali
Cosa è Knomos Knomos2+ è un'evoluzione di Knomos 1.0 , il noto software gestionale open-source rilasciato nel 2004 dallo studio legale Sutti. Knomos 2+
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
Valutazione delle prestazioni
Sicurezza e protezione
I PROCESSI.
Strategie di BackUp Daniele Piccoli ( - )
Dati in rete Appunti.
- Dizionario del Diavolo (quasi)
Microcontrollori e microprocessori
Sezione di Napoli GRID-PACS Commissione Calcolo Richieste 2008 Napoli.
Un servizio indispensabile per la VOSTRA IMPRESA !
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
File hash.
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Sviluppo di server web e sistema di caching per contenuti dinamici
System Security I vari sistemi di sicurezza che possiamo applicare ai nostri siti che gestiamo su internet.
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Crittografia e sicurezza
Operazioni pianificate
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Organizzare, gestire e proteggere i laboratori informatici
Internet.
Recupero polizze assicurative
1.
Database
Salvataggio dei dati Principali memorie di massa:
Organizzazione di una rete Windows 2000
IL DISASTER RECOVERY Ing. Massimiliano Zuffi
COME PROTEGGERSI Ing. Massimiliano Zuffi
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Unità D1 Architetture di rete.
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
IT SECURITY Gestione Sicura dei Dati
Come viene misurata la Memoria di un Computer?
IT SECURITY Controllo di accesso
LE PARTI INTERNE DEL COMPUTER
LE PROCEDURE DI EMERGENZA
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Sicurezza nel Cloud Che cos’è?
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Sicurezza dati: Backup a cura di Vittorio Vaselli Gabriele Marchioni, Barbara Sorrentino Il backup, copia di sicurezza o copia di riserva. Il backup è un'operazione atta a prevenire la perdita totale dei dati archiviati nella memoria di massa dei computer siano essi stazione di lavoro o server. L'attività di backup è un aspetto fondamentale della gestione di un computer: in caso di guasti, manomissioni, furti, ecc., ci si assicura che esista una copia dei dati, pertanto l'esecuzione del backup è quasi sempre automatica e svolta normalmente con una periodicità stabilita (per esempio una volta al giorno o alla settimana). Tecniche di backup: Backup differenziale Backup incrementale Backup remoto Software per il Backup

BACKUP DIFFERENZIALE Il backup differenziale è un metodo di salvataggio cumulativo dei dati che viene effettuato a partire dall'ultimo backup completo (o full backup). Il vantaggio è il minor tempo necessario rispetto ad un backup completo Lo svantaggio è che i dati da salvare aumentano per ogni giorno trascorso dall'ultimo backup. Home

BACKUP INCREMENTALE backup che contiene tutti i file cambiati dall'ultimo backup (completo). Il backup incrementale è più rapido di quello differenziale ma richiede tempi di restore più lunghi poiché è necessario partire dall'ultimo backup completo e poi aggiungere in sequenza tutti i backup incrementali. Home

Backup Remoto è un servizio di salvataggio dati che esegue copie di backup, attraverso la linea internet, verso appositi server collegati al web. Nella maggioranza dei casi si usa tramite un software apposito. Home

Software per il backup Esistono molti software che permettono di proteggere i propri file eseguendo una copia di backup. Eccone alcuni: Veritas Backup della Symantec Arkeia BakBone Principali funzionalità di un software per il backup Home

Principali funzionalità di un software per il backup Un buon software applicativo di backup deve garantire alcune funzionalità importanti: Copia immagine di un disco rigido Copia selettiva di directory e singoli file Ricerca dei contenuti salvati Compressione dei contenuti per ridurre la memoria che occupa la copia di backup Sicurezza dei dati copiati effettuando una crittografia o impostando una password Home