ALICE CALCOLO richieste finanziarie e proposte di assegnazione 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3 Aprile CSN1 P. Capiluppi Tier2 CMS Italia.
Advertisements

Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
Referaggio CALCOLO Esperimenti non LHC G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni CSN1 – Lecce 30 Settembre 2015.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
Referaggio sigla CALCOLO D. Bonacorsi, G. Carlino, P. Morettini CCR – Roma 9 Settembre 2014.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste 2014 Domenico Elia Riunione CSN III / Torino, Commissione Scientifica III Torino, 17 Settembre.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
Progetti CCR Referaggio progetti della Commissione Calcolo e RetiReferaggio progetti della Commissione Calcolo e Reti Referees: Tommaso Boccali, Alessandro.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
Referaggio Calcolo ATLAS II Gianpaolo Carlino INFN Napoli Catania, 12 Settembre 2012 Risorse e Richieste 2013 nei preventivi Aggiornamento in seguito all’allungamento.
Domenico Elia1CdG Tier1-Tier2 / CNAF ALICE Tier2 sites Domenico Elia CdG Tier1-Tier2 Bologna, 15 Aprile 2015  Infrastruttura e risorse, coordinamento.
Referee ALICE C.Agodi, D.Calvo, A.Di Ciaccio, P.Iaselli, S.Pirrone CSN3 – Torino, 17 - settembre 2013.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste finanziarie Domenico Elia Riunione Referee Calcolo LHC / Padova, Riunione con Referee Calcolo.
Calcolo ALICE1 Calcolo ALICE: stato e richieste Domenico Elia e Massimo Masera Referee Calcolo LHC / Pisa, Riunione con Referee Calcolo LHC Pisa,
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Il Calcolo non LHC in CSN1 G. Carlino, INFN Napoli CSN1 – Firenze 20 Luglio 2015.
CSN1 – Torino, 17 Maggio 2010 G. Carlino – ATLAS: Calcolo ATLAS Calcolo LHC 2011 Attività di TeV Attività di TeV Risorse.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste finanziarie Domenico Elia Riunione ALICE Italia - Referee / Roma, Riunione ALICE Italia - Referee.
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
Utilizzo e Richieste infrastrutture di calcolo esperimenti LHC & non LHC G. Carlino, INFN Napoli CSN1 – Roma 7 Luglio 2016.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste finanziarie (aggiornamenti) Domenico Elia Riunione Referee Calcolo LHC / Bologna, Riunione con.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste Domenico Elia Riunione Referee Calcolo LHC / Bologna, Riunione con Referee Calcolo LHC Bologna,
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR
Riunione ALICE Italia - Referee stato e richieste finanziarie
CALCOLO CSN B.Bertucci.
I costi del Calcolo LHC un update –
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
Calcolo LHC e Tier2 Concezio Bozzi, INFN – Ferrara
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
Commissione Scientifica III stato e prospettiva Run2/Run3
Massimo Masera CSNIII Roma, 20 marzo 2012
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Contributi dei PON a LHC
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
Commissione Calcolo e Reti, Ottobre 2013
Considerazioni generali
Commissione Scientifica III stato e richieste finanziarie
Richieste preliminari calcolo non LHC
QUADRO CALCOLO IN COMMISSIONE III
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
Riunione della Commissione Calcolo e Reti – Torino, 3-4 aprile 2017
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
Resoconto CSN1 – Settembre 2015
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
Commissione Scientifica III stato e richieste finanziarie
IL CALCOLO DI ALICE IN ITALIA
Necessità di calcolo per MEG II e ripartizione dei costi
Riunione con Referee Calcolo LHC stato e richieste finanziarie
CNAF – Proposte B.Bertucci.
Report Calcolo Commisione III
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
CNAF B.Bertucci, CDG
Massimo Masera Catania, 20 dicembre 2012
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Tesi di Laurea e di Dottorato
Stato Computing ATLAS Gianpaolo Carlino INFN Napoli
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
Gianpaolo Carlino (coord)
ATLAS: il calcolo Alessandro De Salvo
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Transcript della presentazione:

ALICE CALCOLO richieste finanziarie e proposte di assegnazione 2017 Sara Pirrone per i referee di Alice CNS3 20 Settembre 2016 Perugia

(crescita e dismissioni) Richieste 2017 (crescita e dismissioni)

RRB Aprile 2016 Richieste finanziarie RRB October 2015 RRB April 2015 + 4% + 7% +21.7% +30.1% Incrementi propri di ALICE dovuti a sottostima di eventi pile-up che ha aumentato tempi di processamento (CPU) e la size dei raw data (TAPE)

RRB Aprile 2016 Richieste finanziarie Incrementi 2016  2017 ∆ 2016-2017 +18.6%* +40.8% +16.0%* +27.4% +19.0%* +19.9%* +59.2% +82.0% Approvati con «riserva» Responso RRB ott 2016 Ref CNS3 supportano

Tier 1 (KE) Responso RRB ott 2016 Share INFN CPU 10 € / HS06, DISK 200 € / TBn, TAPE 25 € / TB (KE) 187ke 374ke 15ke 2.5 2.0 10.5 2.5 2.0 10.5 Incrementi registrati per tutti gli esperimenti LHC dovuti allo straordinario aumento di luminosità e delle performance in generale della macchina (RICHIESTE SETTEMBRE 2016). Responso RRB ott 2016

Prime dismissioni ReCaS (BA e CT) previste nel 2018 = 20000 HS06 Richieste finanziarie Dismissioni 2016-18 PER 2016 : soddisfatta la richiesta delle dismissioni totalmente per le CPU e parzialmente per il disco. Anno di dismissione Bari Catania LNL-Padova Torino Cagliari Totale HS06 2016 1568 5496 1584 1120 9768 TB 130 77 207 2017 3840 244 197 20 591 2018 6672 13147 2149 21968 205 Prime dismissioni ReCaS (BA e CT) previste nel 2018 = 20000 HS06

Richieste 2017 (RRB Aprile 2016) Richieste finanziarie Richieste 2017 (RRB Aprile 2016) Includendo richieste aggiuntive proprie di Alice CPU Tier-1 (HS06) DISK Tier-1 (TB) TAPE Tier-1 CPU Tier-2 DISK Tier-2 Pledged T1 Disp. – dismiss. T2 29045 3885 5491 41493 4285 Scrutinati ALICE 2017 41990 4750 9940 52250 5947 Delta 12945 865 4449 10757 1662 Stima costo (k€) 129.5 173.0 111.2 107.6 332.4 Totale (k€) 413.7+ dismissioni 440.0 Overhead T2 (k€) 53.9 Richiesta Tier-1 Ottobre 2015 ~ 320k€ Dismissioni Tier-1: non incluse (solo DISK per ALICE, ~90 k€) Overhead Tier-2: 6% CPU + 5% DISCO (rete) + 7% totale (server aggiuntivi)

Richieste 2017 (RRB Ottobre) Richieste finanziarie Richieste 2017 (RRB Ottobre) Includendo richieste aggiuntive dovute all’aumento luminosità LHC CPU Tier-1 (HS06) DISK Tier-1 (TB) TAPE Tier-1 CPU Tier-2 DISK Tier-2 Pledged T1 Disp. – dismiss. T2 29045 3885 5491 41493 4285 Scrutinati ALICE 2017 50540 5206 11970 72200 5396 Delta 21495 1321 6479 30707 1111 Stima costo (k€) 215.0 264.2 162.0 307.1 222.2 Totale (k€) 641.1 + dismissioni 529.3 Overhead T2 (k€) 66.6 GIUDIZIO AD OTTOBRE

Richieste su database Tier-2 Richieste finanziarie Richieste su database Tier-2 kE Richieste che includono l’incremento proprio di ALICE (approvato con riserva da RRB di Aprile 2016) ma non quello dovuto all’aumento di luminosità della macchina.

Riunione ALICE Italia - Referee / Roma, 29.7.2016 Richieste finanziarie Richieste finali “Missioni” Dettaglio delle esigenze specifiche per il calcolo: corrisponde a quanto non previsto dal “bonus” per ruoli di responsabilità per BA e TO. Domenico Elia Riunione ALICE Italia - Referee / Roma, 29.7.2016

Proposte di assegnazioni 2017 Referaggio e Proposte di assegnazioni 2017

Tier 1 e risorse aggiuntive Tier1 e Tier2- 2017 Referaggio ad ottobre 2016 Spese saranno a carico della GE, anche per il Tier2 Per 2018 la GE non garantisce finanziamento - discussione Nota: per 2017 anche richieste non –LHC al Tier1 a carico della GE!

Tier 2 Il referaggio ha considerato: Calcolo LHC- coord D.Lucchesi Criteri generale per referaggio Esp. LHC (contenimento spese): soddisfacimento delle pledge approvate RRB, ovvero della crescita delle risorse monetizzazione stabilita per le risorse Tier 1 e Tier2: (CPU10€/HS06–DISK 200€/TBn –TAPE 25€/TB ) Taglio CPU nei siti multi esperimento per uso opportunistico risorse Tagli sulle dismissioni 2017 (specialmente CPU) Tagli sull’overhead CNS3 - Referee ALICE Situazione risorse / esigenze nei centri Tier 2 /overlap Situazione specifica dismissioni 2017 Esigenze Commissione

Tier 2 La proposta di referaggio per le assegnazioni 2017 a carico della CNS3 è la seguente: Si propone di soddisfare le richieste di crescita, rispettando le pledge approvate dall’RRB, includendo per il Tier 2 anche le variazioni proposte in Aprile 2016 (comunque poco rilevanti per Tier2) Si propone di soddisfare parzialmente la richiesta delle dismissioni sia per le CPU che per il DISCO, tenendo conto che alcune delle dismissioni 2017 sono nella seconda metà dell’anno Si propone inoltre di finanziare parzialmente l’overhead restando disponibili ad eventuali necessità straordinarie per il 2017

Richiesta Dismissioni 2017 Tier-2 2017 3840 244 130 197 20 591 Anno di dismissione Bari Catania LNL-Padova Torino Cagliari Totale HS06 2017 3840 TB 244 130 197 20 591 156.6 ke Proposta Assegnazioni Dismissioni 2017Tier-2 HS06 2017 1920 TB 100 65 80 20 265 72.2 ke Catania – 114 TB si dismettono a settembre 2017 Torino - 117 TB si dismettono a luglio 2017

Proposte di assegnazione 2017- Tier-2 kE 283.5 157 72 15 Totale (355.5+15)ke = 370.5 ke

Proposta Assegnazioni 2017 Missioni – Calcolo Richiesta complessiva: 22.5 Ke sulle sedi di Bari, Catania, Pd-LNL, Torino, Trieste “I referee ritengono fondamentale l’azione di coordinamento tra i vari Tier 2, già dimostratasi proficua” Proposta di Assegnazione : 13 Ke sede Richiesta Prop. Assegnazione Ba 9,5 6,0 Ct 2 1.5 Pd/LNL To 4,5 Ts