PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le Olimpiadi delle Lingue
Advertisements

Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne Per laurearsi nei corsi di laurea triennale… 180 crediti formativi universitari (CFU)
LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico Cambridge IGCSE  Liceo Scientifico con potenziamento.
TORINO CITTA’ UNIVERSITARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SUMMER SCHOOLS - Nome : Italian Programs Abroad at the Università degli Studi di Torino.
AMMISSIONE CORSI DI LAUREA MAGISTRALI 2014/2015. Corsi a numero programmato Psicologia clinica: salute e interventi nella comunità 270 posti Scienze del.
La Scuola Media Luciani, nell’anno scolastico 2015/16,ha proposto dei corsi di potenziamento linguistico in Spagnolo, Inglese e Francese con insegnanti.
Proponiamo diverse possibilità di studio:  con un’ampia scelta fra le più varie lingue e culture straniere  percorsi ben differenziati con chiari sbocchi.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
Informazioni e contatti Contacts and information
CLA Centro Linguistico di Ateneo - Via Savonarola, 11 - Ferrara
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi ©Università di Trento, maggio 2017   Credits Archivio Università di Trento, Fotolia.
L’offerta formativa di Lingue in breve Notizie essenziali sull’offerta formativa e sui servizi del Dipartimento di Lingue e culture moderne Per ulteriori.
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Scienze Economiche e Statistiche
in particolare il menu «DIDATTICA»
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Raffaella Carro Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
X Convegno AICLU, maggio Università per Stranieri, Siena
Corso di Studi Interclasse Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche a.a Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.
Tecnologie dell’Istruzione
Piano Lauree Scientifiche
PROGETTI DEL CLA-UniTO
Il tuo Dipartimento, per te!
STAGE LINGUISTICO LONDRA 5-19 SETTEMBRE 2010
Programmazione triennale
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s

SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
STUDY ABROAD INFO DAY 29 NOVEMBRE 2018 AULA DISEGNO
Presentazione dei dati sull’attività didattica
X seminario tematico a invito sulla valutazione
Progetto Fun With English
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Corso di Perfezionamento: Programmi di Esercizio Fisico per il Diabete
Giornata della trasparenza
Presidio Qualità di Ateneo
Scuola primaria e secondaria
Le nostre lauree magistrali
Liceo Scientifico “Galileo Galilei” Ancona.
Riunione Senato Accademico
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Riunione Senato Accademico
Liceo Linguistico una scuola per l’Europa
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
Riunione Senato Accademico
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Insegnamento delle lingue A.A
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Insegnamento delle lingue A.A
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
22/05/ marzo 2014 ERASMUS #PARTIRE PER CREDERE 1.
Idoneità B2 inglese Iscrizione laurea magistrale interateneo internazionale Food Sciences for Innovation and Authenticity – sede amministrativa Bolzano.
Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni
L’offerta formativa di Lingue in breve Notizie essenziali sull’offerta formativa e sui servizi del Dipartimento di Lingue e culture moderne Per ulteriori.
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
Le nostre lauree magistrali
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Liceo Scientifico «Galileo Galilei» - Napoli
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione che rispondano alle necessità di un Ateneo sempre più internazionale   Progetto In-UniTO. Richiesto dall'Ateneo nell'anno accademico 2016-2017, il progetto ha lo scopo di verificare il livello di competenza in lingua italiana agli studenti con titoli stranieri che vogliono iscriversi ai Corsi di Studio di UniTO. Per l'anno accademico 2017-2018, è stata attivata la seconda edizione del progetto. Il progetto è monitorato da un comitato scientifico che riunisce esperti docenti, ricercatori e dottori di ricerca di didattica della lingua italiana e in lingue straniere dell'Università di Torino. Progetto EMI (English as a Medium of Instruction). Richiesto dall'Ateneo per l'anno 2016-2017, il progetto rientra nei Progetti Strategici Ateneo. La finalità del progetto sono quelle di fornire strumenti e supporto ai docenti universitari che dovranno insegnare in percorsi di studio attivati in lingua inglese. Il progetto è coordinato e monitorato da un comitato scientifico costituito da docenti, ricercatori e dottori di ricerca di lingua inglese dell'Università di Torino. Progetto "Miglioramento delle competenze in lingua inglese del personale tecnico amministrativo di UniTO". Richiesto dall'Ateneo nell'anno accademico 2016-2017 nell'ambito dei Progetti Strategici di Ateneo ha come finalità il miglioramento delle competenze comunicative del personale tecnico amministrativo addetto al contatto con il pubblico straniero.  Progetto "Passaporto per l'Europa". Richiesto dall'Ateneo nell'anno accademico 2016-2017, costituisce ora uno dei progetti strategici di Ateneo. Alla sua seconda edizione il progetto prevede il rilascio di un attestato di livello per le lingue francese, inglese, portoghese, spagnolo, tedesco, a seguito di una prova agli studenti in partenza con la mobilità. La prova consiste in un test su computer che comprende esercizi di grammatica e use of English, esercizi di comprensione scritta e di comprensione orale ed infine un colloquio orale con esperti madrelingua. Progetto "Upgrade English". Richiesto dall'Ateneo per l'anno 2016-2017, costituisce anch'esso uno dei progetti strategici di Ateneo. Finalità del progetto è di migliorare le competenze linguistiche degli studenti portandoli ad un livello B2 in vista di una iscrizione ad un corso di laurea magistrale in lingua inglese. Il progetto prevede una formazione di tipo blended e ad una prova finale.