Ergife Palace Hotel - Aula Orange 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Convegno MEDICINA NARRATIVA E MALATTIE RARE, 26 Giugno 2009 LE STORIE DEI NOSTRI BAMBINI Storie che uniscono PAOLA MARTINELLI, STEFANIA AZZALI, FRANCESCA.
Advertisements

La World Association of Psychiatric Rehabilitation in Italia
13 NOVEMBRE MERCOLEDI ORE PROFILASSI ANTITROMBOTICA NEL PERIODO PERIOPERATORIO RESPONSABILI M.Concetta Altavista; Michele Bertini; Marco Tubaro 11.
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
IL FUTURISMO.
Lunedì 9 giugno Martedì 10 giugno Mercoledì 11 giugno Giovedì 12 giugno Venerdì 13 giugno mattina Economia dei Trasporti e della mobilità nel Turismo nel.
LE CELLULE STAMINALI SARANNO IL FUTURO DELLA MEDICINA …?
La Canzone play.
IL CUBISMO Il Cubismo è un movimento artistico che nasce a Parigi attorno al 1907 e che coinvolge non solo il mondo dell'arte, ma anche la letteratura.
COMO, VENERDI’, 24 APRILE 2015 ORE 8.30 – HOTEL PALACE ‘SALA NEW CONGRESS’ «INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI» Società dei Neurologi, Neurochirurghi e.
VISITA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
Il nostro è uno Studio Odontoiatrico dove prestano la loro opera quattro medici odontoiatri ed una équipe di sei Assistenti Il Dott. Damia è il Direttore.
Da una forma ‘rigida’ (riferimenti teorici, pedagogici; ad esempio campi di esperienza), utile per la progettazione educativa e per quella didattica,
Esercizi Dewey – 2 Michele Lucianer Ufficio formazione Sistema bibliotecario di Ateneo Università degli studi di Trento Dalla ricerca alla scrittura: corso.
La preparazione degli esercizi per soggetto – 2 Michele Lucianer Ufficio formazione Sistema bibliotecario di Ateneo Università degli studi di Trento Dalla.
Congresso Regionale Il ginocchio dello sportivo Matera 14 novembre 2015 ore Hotel Palace Associazione Medico Sportiva Dilettantistica MATERA Patrocinio.
La ricerca per soggetto – 2 Michele Lucianer Ufficio formazione Sistema bibliotecario di Ateneo Università degli studi di Trento Dalla ricerca alla scrittura:
IL CONTROLLO DELLA MENTE Mesmerismo o “ magnetismo animale ” Prof.ssa Silvia Caterina Marzella.
NARRANDO SI IMPARA IL RUOLO DELLA NARRAZIONE NEI PROCESSI EDUCATIVI E RIFLESSIVI 29 MAGGIO 205 Santa Parrello e Ilaria Iorio Dipartimento di Studi Umanistici.
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
M ASTER UNIVERSITARIO DI P RIMO LIVELLO « Educare in Ospedale »
Fonti e metodologia della ricerca storica
Rete WHP Lombardia ATS Insubria Proclamazione delle
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
PROGRAMMA Progetto «Amico Aspromonte»
DEPRESSIONE: CHE FARE? Venerdì 18 novembre 2016
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
I.P.S.S.A.R. Soverato La classe 1 A “si racconta” aspettando la LIM
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Prof. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE Dipartimento.
LEZIONI DI CUORE – BACK TO SCHOOL ALESSANDRO CAPUCCI
Il medium è la scrittura:
Presentazione della ricerca sulle attività dell’ Auser nelle 31 associazioni del comprensorio fiorentino Lunedi 13 Novembre Ore 11 Palazzo Medici Riccardi.
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
In collaborazione con National Geographic
BULLISMO E CYBERBULLISMO
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
Discipline e Docenti del Corso A
Il linguaggio cinetelevisivo
a cura di Giorgia Margherita
INCONTRO AUDITORIUM “How doctors can close the gap?”
Dalla Terra alla Luna Charles Baudelaire Emilio Salgari Arthur Rimbaud
Seguirà light lunch gentimente offerto da
Sala conferenze del Museo di Storia Naturale, Verona
TI RACCONTO UNA STORIA SABATO 15 OTTOBRE SABATO 29 OTTOBRE
Calendario 2008 Le mie fotografie.
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
UniVax Day 2018 Ti aspettiamo!
Insegnamento delle lingue A.A
Concerto del Maestro Ludovico Einaudi “Elements”
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Insegnamento delle lingue A.A
Il valore educativo dell’amicizia
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
Per non dimenticare e per crescere come uomini
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
Mercoledì 17 maggio 2017 dalle ore 20.00
Vivere ancora 16 febbraio 2009 ore Aula A
Venerdì 28 giugno 2019 ore 17,00 Presentazione del volume di poesia
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
PRIMO SEMESTRE, II ANNO TRIENNALE
II LICEO SCIENZE UMANE PRESENTAZIONE DEL CORSO
Transcript della presentazione:

Ergife Palace Hotel - Aula Orange 2 Moderatori Vincenzo Triggiani - Dominique Van Doorne   Relazione Medico Paziente nelle Arti Espressive Michela Armigliato: Dillo con Haiku - Poesia che Cura Simonetta Marucci La storia di Elisabeth - Renato Giordano Racconti di Pazienti introduce Paola Polano Anche Medicina Espressiva Venerdì 11 novembre 2016 ore 21 Ergife Palace Hotel - Aula Orange 2 I vari linguaggi delle arti espressive ( pittura, fotografia, musica, letteratura, teatro  e...) come strumenti di riflessione per medici e pazienti sui concetti di salute, malattia e relazione di cura