SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Sermoni di Umiltà da Faenza (1226 – 1310) Sposa Monaca Reclusa Badessa Dottore mistico Elaborazione: Monastero Santa Umiltà - Faenza.
Advertisements

GLI ANGELI NELLA CONTEMPLAZIONE DI UMILTÀ DA FAENZA.
UMILTÀ DA FAENZA: I MIEI DUE ANGELI (dal IV Sermone) Monastero S. Umiltà - Faenza.
A COLLOQUIO COL CIELO Santa Umiltà da Faenza viveva sulla terra a stretto contatto con il Cielo e il Cielo l’ascoltava in una maniera molto speciale,
MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì TRANSIZIONE MANUALE.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Le preghiere della sera
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
che si impegnano al dono reciproco di sè
MARIA - INDICE DOGMI DEFINITI VERGINITÀ MADRE DI DIO IMMACOLATA Gen 3
Con la “Musica taciuta” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
QUELLE MANI.
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Gloria.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
L'ANIMA MIA MAGNIFICA IL SIGNORE
In lode di San Giovanni Evangelista (dai Sermoni di Santa Umiltà)
Il Natale nei Sermoni di Santa Umiltà
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ
Con il tuo denaro puoi comprare…
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì TRANSIZIONE MANUALE.
Canto a Maria, popolare tedesca
I due Cuori Immacolati.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Nel nome del Padre, del Figlio
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 20/09/2018.
SAN FRANCESCO E LA SANTA MESSA
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Credo in Dio Padre.
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
IL CREDO.
UN ALBERO STRAORDINARIO.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
3 LUGLIO 2018 MARTEDÌ - SAN TOMMASO Apostolo LODI
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Avvento, attesa del Signore
Via Matris.
In lode di San Giovanni Evangelista (dai Sermoni di Santa Umiltà)
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
VIA CRUCIS DI LOURDES TRANSIZIONE MANUALE.
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 21/02/2019.
UN ALBERO STRAORDINARIO.
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
DI SAN GIOVANNI ROTONDO
STAZIONI DELLA VIA CRUCIS
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Quaresima Benedetto XVI.
Veste Bianca/Acqua e Gusto
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
TERZO INCONTRO: “DIGNITA’ PROFETICA”
UN TESORO GELOSO.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Transcript della presentazione:

SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ

I fiumi regali escono sempre dal trono di quell’altezza eccelsa in cui siede, immutabile, l’Altissimo Dio Padre Signore, e il Figlio, e l’ardente Spirito. (IV, 18 ) ...i fiumi regali uscirono dalle membra del re e fluirono dal trono imperiale (V, 40).

Al centro della croce, sul trono da cui escono i fiumi delle piaghe del Figlio di Dio per la nostra salvezza, è la sede divina dell’Altissimo. (VI, 2)

Prima di tutto, furono posti quattro fiumi nella parte delle fondamenta, a motivo di maggiore ornamento...

di intensità più grande (IV, 39). Dopo di ciò, inoltre, il quinto fu posto al centro, per una bellezza di intensità più grande (IV, 39).

I cinque fiumi di cui vi parlo, furono le cinque piaghe dell’amore: le mani e i piedi che vennero inchiodati, ed il fianco trapassato dalla lancia (IV, 107). Essi sgorgano dai piedi e dalle mani lungo un percorso di bellezza (IV, 126) ciascuno di essi, separatamente per conto suo, è posto in un luogo di grande bellezza (IV, 26).

Cristo, il re del Cielo e della terra, dalle cui piaghe discendono questi fiumi...

dolci fiumi, dove l’anima diviene più splendida del sole perché si trova in un luogo di maggior bellezza (VI, 6).

Tutt’intorno dai cinque fiumi sgorga soavità in abbondanza, e ciascuno si nutre della fragranza e del sapore di quella grande dolcezza (IV, 134)

Le pietre preziose che rifulgono, somigliano simbolicamente ai chiodi che furono piantati in quel corpo umano, a cui fecero sopportare una pena tanto atroce. (V, 17)

... e quanto più la pena fu dura per Cristo... Mentre veniva innalzata sulla croce, quel dolore superò ogni misura ... e quanto più la pena fu dura per Cristo... ... tanto più fu dolce e preziosa per i santi che restano sempre immersi nella gioia(V, 17).

e la dolcezza di quella gloria celeste è talmente ineffabile che non può essere descritta.

E gli Angeli vi si immergono, così da saziarsi della sua soavità. Perfino i cherubini, che rimangono nei fiumi maggiori, rifulgono ancora più fiammeggianti. (V, 36).

Questa stessa croce è la signora dei cinque fiumi che scorrono nel loro letto, splendido giaciglio per le membra della dolce domicella (VI, 21).

dove i Santi celebrano il trionfo di questa umana carne benedetta E allora andiamo alla suprema altezza... dove i Santi celebrano il trionfo di questa umana carne benedetta

esaltata nell’Empireo, gioia di tutti i Santi. (VI, 22).

Elaborazione: Monastero S. Umiltà - Faenza