Che cos’è l’acqua Che cos'è l'acqua?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’acqua: una risorsa in pericolo!
Advertisements

SALVIAMO L’ ACQUA.
MILLENIUM SUMMIT Nel Settembre 2000, i 189 Stati delle Nazioni Unite (NU) hanno valutato la situazione di squilibrio mondiale e si sono impegnati a eliminare.
La povertà nei PVS.
L’ACQUA L’esistenza umana dipende dall’ACQUA
Educazione al rispetto delle risorse naturali
Armi Contro Sviluppo Parrocchia della Trasfigurazione 19 marzo 2005 KOINONIA – Umberto De Matteis.
25 Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo.
Mancanza d’acqua e povertà: due problemi legati tra loro?
IL CICLO DELL’ACQUA.
I PROBLEMI DEI PAESI DEL SUD DEL MONDO. Ogni 5 secondi muore un bambino per: § Malattie incurabili come l’ AIDS § Perché non ha cibo § Perché non ha acqua.
Sviluppo Locale “Aiutare i Paesi Poveri ad Aiutarsi”
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
BUON GIORNO!!. L’ACQUA: UNA RISORSA LIMITATA Considerazioni Iniziali: Fino a pochi anni fa, l’acqua e l’aria venivano considerate risorse inesauribili.
Tecniche e Tecnologie dell’agricoltura Anno scolastico 2010/2011 Manieri Alessio, Verati Luca 1^A L.s.s.a.
ENERGIA IDROELETTRICA Centrale a serbatoi o Centrale Fluviale Centrale a marea Centrale di Generazione e Pompaggio Vantaggi Svantaggi.
Progetto Comenius Carini, venerdì 17 marzo “L’ acqua scarseggia e la papera nun galleggia!”
Milano, 23 giugno 2011 L’Italia e il mondo: il punto di vista di SACE Osservatorio Congiunturale.
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
Dio, nostro Padre BUONI E CATTIVI Un discepolo chiese al maestro : «Rabbì, perché i buoni soffrono più dei cattivi?» Un discepolo chiese al maestro.
Corso ex SPAB - Controllo Acqua potabile - Dr. Mario Esposito - Lecce
Scuola Primaria Comiziano “SPLASH”
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
La demografia.
La classe non è ACQUA ! Non sprechiamola.
Risolvere i problemi globali
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Istituto Comprensivo Perugia 6
L’ acqua di Emanuele Napodano
Il riscaldamento globale
QUANTA ACQUA SERVE PER PRODURRE?
SPRECO DELL’ ACQUA Video: Spreco dell’ acqua.
Le città nel mondo.
Energia elettrica dall’acqua
L'acqua Circa un terzo dell'acqua dolce presente sul nostro pianeta è direttamente sfruttabile dall'uomo. Le fonti sono: -laghi; -fiumi; -falde sotterranee.
Popolazioni e migrazioni
COSA CAUSANO LE PIATTAFORME PETROLIFERE?
Felicità è risolvere problemi
LE NUOVE POVERTA’ Aiutare chi vive disperato nei deserti delle nostre metropoli A cura di Sara Innacolo – 5°As.
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
Uno sguardo sul fenomeno adottivo a cura del Servizio Politiche Sociali della PAT – Ufficio Età evolutiva, Genitorialità e Centro per l’Infanzia.
Uccelli e proverbi Cinesi
AFRICA: LA POPOLAZIONE
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
I derivati del petrolio e gli utlizzi
Popolazioni e migrazioni
Sognare sugli atlanti, II Approfondimento a cura di V. Sciacca
Terra e biodiversità, risorse vitali
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Inghilterra
Agricoltura Sostenibile
Risorse energetiche sempre più richieste
I protagonisti dell'economia globale
Una introduzione allo studio del pianeta
Risorsa insostituibile
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Nutrire il mondo Corso di geostoria 2.
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
EU BUDGET  MITI & FATTI.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Diritto all’alimentazione
DIVARI Corso di geostoria 2
G. Bonati, R. Napoli, G. Pulighe, F. Altobelli, N. Laruccia
QUANTA ACQUA SERVE PER PRODURRE?
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
GLI INDEFINITI 1.
EXPO E SALUTE L'esposizione universale ha fatto molti passi avanti fin dalla sua nascita. Infatti, se il tema della prima Expo era solo “Industria” e quelli.
Sociologia ambiente Parte 5.
Transcript della presentazione:

Che cos’è l’acqua Che cos'è l'acqua?

Tutti noi crediamo che l'acqua sia qualcosa di troppo banale,qualcosa di troppo scontato non dandole realmente l'importanza che si merita.

perché…

semplice goccia d’acqua Dietro una piccola e semplice goccia d’acqua c’è la vita di ogni uomo

L'acqua è qualcosa di indispensabile,di prezioso ma,purtroppo,non tutti possono sfruttare i benefici che essa offre.

Infatti... Infatti...

Solo 1/3 dell'acqua potabile presente sul pianeta è direttamente sfruttabile dall'uomo. In Asia orientale e in Africa subsahariana c'è poca acqua potabile,maggiormente nelle aree rurali e nelle baraccopoli.

Se un giorno questa venisse a mancare,porterebbe un'enorme danno al mondo provocando così: - problemi alla produttività agricola -malattie - instabilità politica e militare

La richiesta d'acqua è raddoppiata per: -energia elettrica -irrigazioni dei campi -industrie -crescita delle città

Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell'acqua. -Loren Eiseley

Infatti è aumentata: Dal 1990: 77% Dal 2006: 85%

Un altro motivo per il quale consumiamo la maggior parte dell'acqua è per la produzione di cibo. Per produrre un litro di succo di frutta abbiamo bisogno circa 22 litri d'acqua, mentre per un chilo di carne 22000 litri.

Solo i poveri conoscono il significato della vita; chi ha soldi e sicurezza può soltanto tirare ad indovinare -Charles Bukowski

Oltre alla mancanza d'acqua anche il cibo scarseggia in alcune zone del mondo: - Africa subsahariana - Asia meridionale - America latina

Malaria, tubercolosi e AIDS. Provocando oltre ad una società debole, povera e ricattabile, malattie come: Malaria, tubercolosi e AIDS. Le soluzioni a questo problema sono...

-Aumentare i fondi statali e internazionali -Aumentare le riserve di cibo dei paesi poveri

La povertà è come una punizione per un crimine che uno non ha commesso -Eli Khamarov

L'acqua è la materia della vita è matrice, madre e mezzo L'acqua è la materia della vita è matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua. -Albert Szent-Gyorgyi L'acqua è la materia della vita è matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua. -Albert Szent-Gyorgyi