Provincia di Alessandria 5,46 % Provincia di Asti 1,82 %

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 GALAJS Le attività della Rete I Seminari Seminario dei Vini Le Neufbourg – Valle della Loira - Francia dal 9 al 10 Giugno 2008.
Advertisements

Francesca Anglois Valentina Battiloro Fabio Sandrolini
Audizione Commissione di Vigilanza Anagrafe Tributaria Roma, 24 giugno 2010 Progetti Elisa: ELI_CAT ELI_FIS FED_FIS Gestione digitale integrata dei servizi.
Firenze, 10 marzo 2008 Il Piano di Indirizzo Energetico Regionale approvato dalla Giunta regionale il 10 marzo 2008 Meno petrolio. Meno emissioni. Più
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Il ruolo delle Province nella promozione dello sviluppo locale: Torino, 18 – 19 marzo 2009 IL SISTEMA TERRITORIO: PROCESSI ED AMBITI SI INTERROGANO a cura.
Le colline Piemontesi Le Colline Piemontesi sono concentrate
1 In collaborazione in collaborazione con Conferenza stampa di presentazione 17 Aprile 2008.
Osservatorio sul mondo giovanile della Provincia di Asti Presentazione del Rapporto sullattività Sala Consiliare della Provincia di Asti 18 ottobre.
Osservatorio sul mondo giovanile della Provincia di Asti Giovani in provincia di Asti: riflessioni a partire da alcuni dati di ricerca Enrico Ercole, Paolo.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
PIEMONTE di Chiara Cortese.
Pordenone, 28/06/04 - Regione Friuli Venezia Giulia: Impresa e Pubblica Amministrazione, e -Government: strumento innovativo al servizio dell'azienda che.
Piemonte La situazione demografica attualeLa situazione demografica attuale residenti 7,5% sulla popolazione totale Italia (Istat-2005)
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel europeo per i prodotti: il fiore allocchiello del mercato che guarda al futuro In collaborazione.
Caritas/Migrantes Immigrazione. Dossier Statistico 2007 XVII Rapporto PIEMONTE 30 ottobre 2007 – Torino Roberta Ricucci.
Riscopriamo il senso! …dal Sondaggio sull Unità Federale di VIP Italia, analizzato nell Assemblea Soci di ottobre 2011, la GNR risulta essere il momento.
Torino, capitale dellinnovazione I Commissione 20 gennaio
INSERIMENTO PROSPETTO Per poter procedere con l'inserimento del prospetto selezionare la voce “Inserimento Prospetto” nel menù di.
L’ ASPETTO FISICO IL PIEMONTE E’ UNA REGIONE DELL’ ITALIA NORD-OCCIDENTALE CHE CONFINA AD OVEST CON LA FRANCIA, A NORD–OVEST CON LA VALLE D ‘AOSTA, A.
Pollenzo, 23 Giugno 2005 Iniziativa per la rigenerazione del settore vitivinicolo delle Langhe e del Monferrato Romano Artoni Direttore Regionale Piemonte.
ITALIA A nord confina con le Alpi, quelle francesi, svizzere, austriache e slovene. È una penisola circondata dai mari Adriatico, Tirreno e Ionio. Comprende.
Visibilinvisibili Launch conference Torino, ottobre 2005 Visibilinvisibili Davide Ricca è un Progetto Equal Obiettivo: favorire l’inserimento lavorativo.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA PINEROLO E TORINO Copyright © 2003 Sportello Scuole Sportello Scuole Franco Tealdo Riccardo Petrignani Sportello.
Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità.
Ce la posso fare! Dopo un primo anno di sperimentazione dei progetti Laboratori Scuola e Formazione un bilancio dell’esperienza Provincia di Alessandria.
Ciclo di Seminari Formazione Continua Ordine Assistenti Sociali Regione Piemonte Alessandria/Asti - Biella – Cuneo – Torino - Verbania – Vercelli/Novara.
Regione del Piemonte 1 Alessandria Asti Biella Cuneo Novara Torino
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA’ PRODUTTIVE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 30 Maggio 2014 Stato di avanzamento Maggio 2014.
Banca dati gestita a livello regionale Per iscrizione è necessario possedere i requisiti richiesti e compilare scheda iscrizione reperibile sul sito della.
Utilizzo di tecnologie per favorire i processi di inclusione scolastica CTS di Ovada (presso IC Pertini) Centro territoriale di supporto per la provincia.
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino PRESENTAZIONEENTE Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino.
Servizio Studi e Affari Generali Studi e Ricerche Febbraio 2007 “Rapporto sul credito e sulla ricchezza finanziaria delle Imprese Artigiane” Imprese Artigiane”
3 luglio 2006 Provincia di Torino - Assessorato Pianificazione Territoriale - Servizio Difesa del Suolo 1 Il progetto “Manutenzione ordinaria del territorio”
Reti nazionale e regionale dei Licei Linguistici Rete regionale degli Istituti Tecnici e dei Licei non Linguistici a supporto della metodologia CLIL.
A.s. 2007/08 (organico di fatto) Alunni disabili 1139 Infanzia 91 Primaria421 Sec. 1° gr404 Sec. 2° gr223.
IL MONDO.
Ce la posso fare! Dopo un primo anno di sperimentazione dei progetti Laboratori Scuola e Formazione un bilancio dell’esperienza Provincia di Alessandria.
Città di Ivrea Assessorato allo Sviluppo e al Lavoro Convegno: “ LE ENERGIE RINNOVABILI: LE RICADUTE OCCUPAZIONALI, LE NUOVE PROFESSIONALITA’ E LE ESIGENZE.
1 Unione Industriale della Provincia di Asti RISULTATI DELL’INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2011 RELATIVA AL II TRIMESTRE 2011 Unione Industriale.
LA PROGRAMMAZIONE GAL APPENNINO BOLOGNESE.
1 AA.SS.LL. Piemontesi SEMINARIO REGIONALE Torino, 22 giugno 2004 Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale.
Gli interventi in attuazione nelle città metropolitane di Bari e Torino a valere sui Fondi Strutturali FESR ed FSE , (fonte OpenCoesione al )
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura (SUSTUSE) Un progetto LIFE+ Paola Colla Centro di Competenza per.
La gestione digitale dei lavori pubblici nell’Aggregazione sovracomunale della Valle Sabbia Nuovo codice degli appalti e semplificazione della Pubblica.
Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
1 SCHEMA SERVIZI 2014 SFM Schema generale PRINCIPI GENERALI A partire da dicembre 2012 è stato realizzato il Sistema Ferroviario Metropolitano, il cui.
PROGETTO S.P.R.A.R. nei Comuni del Consorzio CIdiS. Orbassano, 25 gennaio 2016.
AVIS REGIONALE DEL PIEMONTE
PIEMONTE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALICE LUCAROTTI.
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
Le imprese femminili in Provincia di Trento
ANALISI DEL VOTO Alessandria, 19 aprile 2010 Federico Fornaro
Lettura della scheda pai per una progettualita’ integrata e interistituzionale Torino, 15 gennaio 2018 Sara Coccolo – Uff. Inclusione – USR Piemonte –
Progetto MOVE-UP Asti IC Jona 25 febb. 2016
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
La Regione Piemonte.
FORMAZIONE NEOASSUNTI
24 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2017/2018 docente Arch. Emilio Di Gristina.
I LABORATORI PNP DI QUADRANTE
Scenario competitivo internazionale
GRUPPO DI AZIONE LOCALE "MONGIOIE LEADER" Soc. Cons.le a r.l.
AGGIORNAMENTO SU ATTIVITA’ SVOLTA.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
lungomare Dante Alighieri,
La Regione Piemonte.
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
RISULTATI DELL’INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL IV TRIMESTRE 2011
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Transcript della presentazione:

Provincia di Alessandria 5,46 % Provincia di Asti 1,82 % Regione Piemonte 31,85 % Provincia di Cuneo 13,83 % CCIAA di Cuneo Provincia di Alessandria 5,46 % Provincia di Asti 1,82 % Provincia di Torino 1,82% Comunità Montana “Alta Langa” 4,18 % Comunità Montana “Alpi del Mare” 2,64 % OP Piemonte Asprofrut 9,10 % Cadir Lab 3,64% OP Lagnasco Group 2,73 % OP Ortofruit Italia OP Asprocor OP Ascopiemonte OPA Coldiretti 1,64 % OPA Unione Agricoltori 0,91 % OPA CIA 0,18% CReSO – Assetto societario, giugno 2012