Esperienze di Indagini via Web con PhpSurveyor - -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Advertisements

FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
Attività e proposte del Gruppo di lavoro “DATI” Web services e accesso a dati del CCA 19 Luglio 2007.
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
Lite. FlowLine Flowline Lite e' il sistema integrato per la gestione di database di CV aziendali tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
PROGETTO CODING FOR KIDS anno scolastico 2015/2016 I nsegnante responsabile del progetto.: Biasi Carla Giuseppa Tutor d’aula: Atanasi Monica.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Victoria Giannetti Progetto: alternanza scuola lavoro
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Un Osservatorio per ScuoleMigranti
La Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
Mariangela Chimetto Simone Banchelli Padova 4 aprile 2017
Vulnerability Assessment
Protocollo di trasmissione tramite tecnologia Barryvox
Come scrivere una relazione
Scienze Economiche e Statistiche
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE L-19 Coordinatore
Sistema Universitario
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
Reggio Calabria, 29 settembre 2006
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
GUIDA ON LINE Kionservice Alessandro Furlati Marketing e comunicazione.
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Sintesi dei principali risultati Trento, 23 gennaio 2004 S /C
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Commissione Calcolo e Reti
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
L’indagine sull’opinione degli studenti
L’indagine sull’opinione degli studenti
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
VOS 1.2 Uno script per automatizzare la generazione dei report dai questionari di valutazione delle opinioni degli studenti. Prof. E. Parente – DIS – Università.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
LE RILEVAZIONI SPERIMENTALI 2017: L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI PALERMO
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
Andrea Paladin, PM CINECA
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
Il modello Puntoedu.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Presentazione dei dati sull’attività didattica
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
III parte – Alcuni approfondimenti
Università degli Studi dell'Aquila
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
L’indagine sull’opinione degli studenti
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
Riunione Senato Accademico
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 16 – 20 aprile 2018.
Università degli Studi di Perugia
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Documentare la didattica
INDAGINE POST-DIPLOMA
Marco Panella MS - Powerpoint Marco Panella
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
Valutazione del servizio
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
Inserimento Curriculum
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Esperienze di Indagini via Web con PhpSurveyor - www.phpsurveyor.org - ------- Barbara Capaccioli Centro Informativo di Ateneo UNIVERSITA’ DI PADOVA

Cos’è PhpSurveyor? E’ uno dei principali strumenti open source per realizzare questionari online. Tecnologia e utilizzo Un set di script in Php che interagiscono con un database MySQL Consente di: sviluppare agevolmente questionari e sondaggi, pubblicarli via web, raccogliere ed esportare risposte degli stessi. Autenticazione e anonimato Questionari ad accesso pubblico o controllato tramite identificativi (Token). Caratteristiche un’ampia scelta di presentazioni e layout alcune funzioni di analisi statistiche di base delle risposte ricevute. 

Cos’è PhpSurveyor? Caratteristiche domande a strutturazione precostitutita

Cos’è PhpSurveyor? Caratteristiche possibilità di definire condizioni per domande che dipendono da precedenti risposte (ramificazione del questionario o “branching”) ,

Le due indagini - Qualità della Didattica via Web - Scopo Sperimentare l'efficacia del mezzo web nella rilevazione della qualità della didattica, sin’ora proposta agli studenti in maniera cartacea. Destinatari L’indagine è stata proposta agli studenti di 2 corsi di laurea per ciascuna Facoltà Tecnologia utilizzata una sequenza di questionari diversi realizzati con PhpSurveyor, un database MySql, una pagina ricorsiva in Php, realizzata a parte, un web service, realizzato da Tomaso Minelli.

Le due indagini - Qualità della Didattica via Web - Descrizione Lo studente accedeva alla pagina Php e doveva autenticarsi con matricola e pin. La pagina si collegava al webservice, verificava l'identità delle matricole, restituiva informazioni sul corso di laurea e stampava a video tutti i suoi insegnamenti Lo studente doveva quindi selezionare: quelli per cui aveva seguito lezioni e sostenuto l’esame (LE), quelli per cui aveva fatto solo l’esame (E), e quelli per cui aveva solo frequentato le lezioni (L). A ciascun tipo di selezione corrispondeva un questionario con domande diverse e tramite uno script della pagina Php venivano tutti somministrati in sequenza. In aggiunta altri tre questionari ugali per tutti gestiti dalla pagina Php: uno iniziale, relativo all’organizzazione della Facoltà (strutture e servizi) uno al termine dei questionari sulle attività, per stages, tirocini o laboratori uno in chiusura, per verificare il gradimento del mezzo web.

Le due indagini - Indagine sui Master - Scopo La seconda esperienza con PhpSurveyor è avvenuta in occasione dell’indagine sui Master, effettuata dal servizio Post Lauream e proposta tramite il Call Centre dell’Ateneo. Tecnologia utilizzata una questionario realizzato con PhpSurveyor, un database MySql, una struttura CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) in Php, realizzata a parte. Descrizione L’operatore del call centre accedeva al CATI, selezionava un gruppo di persone da intervistare e la pagina Php: pilotava in modo completo la sua telefonata, consentendo inserimento di note, aggiunta di numeri, chiusura del contatto, ecc. si agganciava al questionario, passando automaticamente l’identificativo dell’intervistato (il Token) e consentendone l’associazione al suo tracciato di risposte, Tutte le interviste sono state svolte via web.