prof. Sandro Bertelli Paleografia_ Lezione_4

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

Congiungendo la punta dell’albero con la base, si può individuare un triangolo isoscele.
LA QUOTATURA NEL DISEGNO TECNICO (parte 1)
Trapezio È un quadrilatero con: 2 lati //.
TEOREMA DELL'ANGOLO ESTERNO
Parliamo di… CARATTERE di SCRITTURA dott.ssa M. Merola.
SCUOLA MEDIA STATALE “A. MENDOLA” – FAVARA – A. S
A cura dei Docenti: Prof. ssa Alessandra SIA – Prof. Salvatore MENNITI.
IL PIANO CARTESIANO Prof.ssa A. Sia.
I TRAPEZI A D A A + B = 180° B C In un trapezio gli angoli adiacenti allo stesso lato obliquo sono supplementari. Un trapezio può essere: isoscele, scaleno.
A cura dei Docenti: Prof sa Alessandra SIA – Prof Salvatore MENNITI
Scritture Segrete Lezione n. 3 Breve storia della crittografia e dei
Alla scoperta dei poligoni
Giochiamo con le Simmetrie
Alla scoperta dei poligoni
Alfabeto Italiano A C B D.
ASSONOMETRIA CAVALIERA.
Triangoli.
La somma degli angoli interni è 360°
Presentazione sui triangoli
Insiemi numerici e funzioni
Triangoli Di Mattia Zagallo.
I QUADRILATERI.
Gli angoli.
Stefano Sandri- ROMATRE DICEMBRE prof.avv.stefano sandri UNIVERSITA’ ROMA TRE Corso di Proprietà Industriale.
Lezioni di Esegesi delle fonti del diritto romano
I quadrilateri e le loro proprietà
I Triangoli.
Paleografia_ Lezione_6
Alfabeti greci di età arcaica. Alcuni esempi epigrafici.
LE RETTE PARALLELE.
il mio lavoro è inserito nel mio blog con il titolo
Lezione 9/1 Fonti letterarie e protostoria Il valore del mito nella ricostruzione storica Il confronto tra le fonti.
Università degli studi di Ferrara Anno accademico 2012/2013 Esercitazioni di Paleografia Prof. Sandro Bertelli novembre 2012 La scrittura corsiva.
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
A.s Dagli oggetti alle figure geometriche Gli oggetti che ci circondano sono diversi e si possono classificare in tanti modi diversi. A seconda.
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
L’introduzione della scrittura in Grecia: breve storia dell’alfabeto
LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
La goniometria si occupa della misura degli angoli e delle relative funzioni. La trigonometria studia i procedimenti di calcolo che permettono di determinare.
I primi elementi della geometria
Il pesce Il PESCE era uno dei simboli più significativi nelle comunità cristiane primitive. Il termine greco ICHTHUS, «pesce», veniva utilizzato come acrostico.
I primi elementi della geometria
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
Endogenous restricted participation
Piano cartesiano e retta
FONOLOGIA E ORTOGRAFIA
Coppa di Vulci Coppa a figure nere, da Vulci, attribuita al VI sec. a.C.: rappresenta Dioniso su una barca a vela, il cui albero ha la forma di una vite.
Viaggio nel territorio della Grammatica…
Istituto comprensivo Trento 5
Coseno di un angolo.
Geometria descrittiva dinamica
GLI INSIEMI Prof.ssa Maura Roberta Orlando
Prof.ssa Carolina Sementa
Prof.ssa Carolina Sementa
I QUADRILATERI.
I triangoli.
Civiltà micenea 1700 – 1200 a.C. circa.
Esercitazioni di Paleografia_ Lezione_8bis
LE CATACOMBE.
LA RETTA.
486.
Gli angoli.
Pianificazione della lezione di musica
La trascrizione dei testi – II
L’annalistica in sintesi
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
Tipologie di scrittura Proto-scrittura Semasiografie (lettera jukaghira; cartelli stradali) Pittogrammi Scrittura (glottografia) Logografie (cinese)
GLI ETRUSCHI.
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

prof. Sandro Bertelli Paleografia_2015-2016 Lezione_4 La scrittura latina in età arcaica

Tav. 30 – Lamina bronzea di Lavinio (fine VI sec. a.C)

Tav. 31 – Alfabeto latino arcaico

Tav. 32 – Lettere caratteristiche dell’alfabeto lat. arcaico I = A, con asta traversa obliqua; = E ed F, i cui tratti minori formano un angolo acuto nell’intersezione con quelli maggiori; nella E, il tratto obliquo inferiore è prolungato;

Tav. 33 – Lettere particolari dell’alfabeto lat. arcaico II = K con le aste minori congiunte ad angolo acuto e staccate da quella verticale = H chiusa; = L con l’asta minore che forma un angolo acuto all’intersezione con quella verticale; = M e N con i tratti successivi al primo di dimensioni minori; = Q con asta verticale; = P aperta; = R nella forma di ro greco; = S in tre tratti, in forma angolare.

Tav. 34 - Lettere particolari dell’alfabeto lat. arcaico III = X, in forma di croce; = V, in forma di Y.