Acknowledgements Indovinelli – pipistrello: Indovinelli – tartaruga:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo dei servizi territoriali nella prevenzione dellHIV ( A.Spadaro S.Cacciola)
Advertisements

APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Guerre d’indipendenza e nascita del Regno d’Italia
RISORGIMENTO E UNITA' D' ITALIA
La SeCoNdA GuErRa d' InDiPeNdEnZa.
Risorgimento e Romanticismo
L’impresa dei 1000 Nel marzo 1860 i mazziniani siciliani chiedono a Garibaldi di guidare una spedizione per liberare l’isola Cavour è contrario, ma Vittorio.
Presentazione di Anna Murai
150 esimo anniversario dell’unificazione d’Italia
Gubbio: portale medioevale per la modernità
La Spedizione Dei Mille
NORMALIZZAZIONE della TOPONOMASTICA
Risorgimento italiano
A 150 anni dallunità dItalia I padri della patria.
Parole chiave Statuto albertino Guerra di Crimea Plebisciti
Garibaldi e la spedizione dei mille
Fare lItalia 4. Gli strumenti della nazionalizzazione: lesercito La nazione in armi: il filo di ferro che teneva unita lItalia La militarizzazione dellidea.
Camillo Benso (Cavour)
Palazzi e luoghi significativi per lunita d Italia.
Istituto Tecnico Economico “Aldo Capitini-Vittorio Emanuele II”
Verzuolo, 3 ottobre 1802 – Torino, 29 ottobre 1857 Verzuolo, 3 ottobre 1802 – Torino, 29 ottobre 1857 Fu giurista e politico italiano durante il governo.
Torino 2006.
Ricordare i 150 anni dellUnità dItalia stimolando la riflessione su contenuti paesaggistici, artistici folkloristici relativi ad una regione Festa fine.
Un tuffo nel passato Nel nostro risorgimento Per arrivare al nostro presente Uniti per sempre.
150 o Unità d’ITALIA
L’Unità d’Italia.
…2013.
Scavo del tunnel: Lunghezza: 12 Km Preventivo: 47 mln di lire 4000 operai Durata: 14 anni 2 cantieri: uno a Modane e uno a Bardonecchia (due lati.
Ipotesi di riorganizzazione del sistema di trasporto urbano
Il Risorgimento Italiano
Studiamo la storia attraverso le vie del nostro paese.
LA PATRIA E I SUOI SIMBOLI
CENTRO STORICO DI RADICONDOLI
Guerre di indipendenza italiane
L’ITALIA PRIMA DELL’UNITA’
L’impresa dei 1000 Nel marzo 1860 i mazziniani siciliani chiedono a Garibaldi di guidare una spedizione per liberare l’isola. Cavour è contrario, ma Vittorio.
Uscita didattica 2C 19 febbraio 2008 Caracciolo Daniela
Fontana dei 12 mesi Parco del Valentino
Unità d’Italia.
Siamo gli alunni della scuola Primaria di Crecchio e vi presentiamo il nostro territorio.
L’unificazione nazionale italiana
150 esimo anniversario dell’unificazione d’Italia
Scenario veneto …e dintorni
Trasformiamo le fotografie con Paint… Album fotografico Anno scolastico 2007/08 - seconda B - scuola primaria di Capoluogo.
L’Unificazione del Regno d’Italia
Ostacoli all’Unificazione
L150 Unit 3 Activity 5 descrivere persone. intelligente attraente chiacchierone bello interessante basso simpatico generoso aspetto fisicocarattere L150.
Vittorio Emanuele II di Savoia Rosolia Francesca Classe 3 A Plesso «Mazzini» a.s.2015/2016.
UNA PASSEGGIATA NELLA MACERATA RISORGIMENTALE E POSTUNITARIA.
Palazzolo Acreide – AREA ARCHEOLOGICA DI AKRAI - IL TEATRO GRECO.
La MAN La mise à niveau. Presentazione della MAN Per cominciare la MAN è un anno di studi che permette di accedere ad un insegnamento superiore : il BTS.
FACCIAMO TEATRO INSIEME MOTIVAZIONE Il teatro è uno straordinario contenitore di esperienze dentro il quale i bambini entrano con curiosità, con la voglia.
Menu federazione coldiretti vercelli 24 giugno pranzo
GARIBALDI E LA SPEDIZIONE DEI MILLE PP
V E R O N A e il suo centro storico.
GARIBALDI E LA SPEDIZIONE DEI MILLE PP
DAL FORNO A LEGNA I DOLCI
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
I secondi piatti.
2.1 Turismo enogastronomico nel Nord Piemonte
Estelle Freuler Milano.
ISOLA PALMARIA L’isola di Palmaria si trova nell’ Arcipelago Spezzino con altre due isole, Tino e Tinetto, le quali rappresentano il punto centrale del.
Progetto Un pensiero per te a.s. 2016/2017
CUCINA E TRADIZIONI NATALIZIE FRANCESI
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
Italian Unification 24.1 (pg713)
Transcript della presentazione:

Acknowledgements Indovinelli – pipistrello: http://www.vogliaditerra.com/photoblog/archives/2011/06/pipistrello.html Indovinelli – tartaruga: http://www.flickr.com/photos/drmilhones/2460351604/sizes/s/in/photostream/ Indovinelli – sentiero: http://www.flickr.com/photos/mcastellani/4567997985/sizes/s/in/photostream/ Indovinelli – raggi di sole: http://www.flickr.com/photos/aidanmorgan/3091191833/ L’animale misterioso – civetta: http://www.midisegni.it/disegni/mestieri.shtml L’intruso – gianduiotti: http://www.flickr.com/photos/gianfrancogoria/4053997214/sizes/s/in/photostream/ L’intruso – vino Barolo: http://www.flickr.com/photos/61808243@N06/5621900270/sizes/s/in/photostream/ L’intruso – grissini: http://www.flickr.com/photos/piaser/5962276364/sizes/s/in/photostream/ L’intruso – risotto allo zafferano: http://www.flickr.com/photos/grimmo/5339143130/sizes/s/in/photostream/ L’intruso – panna cotta: http://www.flickr.com/photos/joyosity/3328869856/sizes/s/in/photostream/ Personaggi storici italiani – Vittorio Emanuele II: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Tranquillo_Cremona_-_Vittorio_Emanuele_II.jpg Personaggi storici italiani – Cavour: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Camillo_Benso,_conte_di_Cavour,_1861.jpg Personaggi storici italiani – Garibaldi: http://www.lyra.it/scuola/moodle/mod/resource/view.php?id=122