Area critica dell’impianto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FINECORSA SERIE “KB” e “KM”
Advertisements

Riscaldamento dei cavi in cto-cto
Reti elettriche: teoria e applicazioni.
SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
(Classificazione CEI 17-5)
INTERRUTTORI AUTOMATICI DI BASSA TENSIONE.
SICUREZZA DELLE MACCHINE
SISTEMI DI TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
NELLA SCUOLA E NEL LAVORO
October, 2009 VM1: innovazione nella tecnologia di MT Interruttore in vuoto con attuatore magnetico Presentazione 1VCP – Rev. C, it – Presentation.
Sistemi elettrici di potenza
Area Critica dell’impianto Dispositivi con interblocco della alimentazione: protezioni mobili.
Nuovo Studio Associato 626
“Non c’è nessun buon motivo per il quale ogni persona nel mondo debba possedere un computer”- Kenneth Henry Olsen. (una delle frasi più sbagliate nella.
Sicurezza e crittografia asimmetrica ● Info su redsh.wordpress.com/corso-linux ●
A cura dell’Ing. Marco Buttolo
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
L’IMPIANTO DI TERRA.
CLASSIFICAZIONE DEI GAS per caratteristiche fisiche
NAT, Firewall, Proxy Processi applicativi.
TABLET RASPBERRY PI Tesina di maturità Scagnetti Alessandro – Francalancia Simone Anno scolastico 2015/2016 ITT ‘‘E. Divini’’ San Severino Marche.
Un sistema di controllo è un apparato che consente di variare o mantenere costante la grandezza d'uscita, in relazione ad una evoluzione temporale, SU.
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
Procedure di controllo di qualità del dato analitico
Messa in servizio della macchina EduCNC
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
Regolatori PID.
Algoritmi Avanzati a.a.2014/2015 Prof.ssa Rossella Petreschi
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI
stati fisici della materia e forze intermolecolari
Filtrazione a pressione costante Filtrazione a portata costante
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA TECNOLOGIA
VALVOLE DI CONTROLLO DELLA DIREZIONE
Industrial Automation
Elettricità e sicurezza
Tecnica batch (passa a passo)
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali
IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI E FOTOVOLTAICI
Organizzazione fisica
La programmazione in LADDER
COMUNICAZIONI DI EMERGENZA
Alimentazione esterna
QUANTI IMPIANTI IN UNA CASA?
MACCHINE SICURE SCHEDE SCHEDA MACCHINE.
COMPONENTI DEL CIRCUITO ELETTRICO
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
Alimentazione esterna
COMITATO TECNICO 22/06/2017 LEO PIUMELLI LUCA ARDISSONE MATTEO TINTI
Caratteristiche e funzioni della scheda Arduino
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA
Sistemi elettrici TT TN IT.
CONVERTITORE DIGITALE-ANALOGICO(DAC)
MESCOLATRICI PLANETARIE
Partizionamento/accorpamento di concetti
IL RISCHIO ELETTRICO Nell’industria e nei laboratori chimici,
Natura della scienza & Competenze scientifiche
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
La regolazione gerarchica della tensione
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
Elementi Convenzionali
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
Scheduling (Schedulazione)
DISSESTI IDROGEOLOGICO
Cariche in movimento legge di Ohm Circuiti in DC
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
CLASSIFICAZIONE DEI GAS per caratteristiche fisiche
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Area critica dell’impianto I ripari mobili devono essere interbloccati con il movimento pericoloso della macchina

Interruttori di sicurezza Dispositivi meccanici di interblocco associati a ripari mobili Loro funzione è inviare un segnale di arresto del movimento pericoloso “coperto” dal riparo, quando questo viene aperto, ed impedirne la ripartenza imprevista Ordine di arresto e interblocco Aperta

Interruttori di sicurezza Possono essere comandati da camme o da azionatori (chiavi) che permettono anche il blocco del riparo

Criteri di scelta: azione positiva L’azione positiva è un’interazione tra due componenti in cui il movimento del primo costringe inevitabilmente il movimento del secondo, o per contatto diretto o tramite elementi rigidi Negli interruttori di sicurezza è richiesto per garantire l’apertura di un contatto

Criteri di scelta Quando viene utilizzato un solo interruttore per rilevare la posizione del riparo, deve essere ad apertura positiva Interruttori ad azione non positiva possono essere usati solo a complemento dell'azione di interruttori ad azione positiva, ad esempio per evitare i guasti di causa comune (ridondanza e diversità)

Principali caratteristiche funzionali Apertura positiva testata ( Forza di 10 N ) EN60947-5-1 L’interruttore e le camme (o le chiavi ) che interagiscono con esso devono essere fissati in modo da non cambiare posizione o permettere di aggirare facilmente la protezione.

Principali caratteristiche funzionali Attuatore semplice e robusto Contatti testati agli estremi della temperatura (-25 ... 70°C) Sistema di fissaggio sicuro in caso di attuatore “regolabile”

Dove inserire la soluzione? Secondo il tipo di attuatore si può collegare al riparo tramite camme lineari o circolari, o direttamente sulle cerniere