Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Advertisements

CHI è ricco ? & CHI è povero ?
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto Musica: You needed me, Anne Murray Traduzione dallo spagnolo: Lulu.
Antico consiglio cinese.
CATTIVA SORTE? BUONA SORTE? CHI LO SA… Un contadino possedeva un vecchio cavallo per lavorare i suoi campi. Un giorno il cavallo fuggì sulle montagne.
Dio, nostro Padre BUONI E CATTIVI Un discepolo chiese al maestro : «Rabbì, perché i buoni soffrono più dei cattivi?» Un discepolo chiese al maestro.
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
A voi, miei cari amici di Internet ! 02/12/2007.
da La foresta di Stribor
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
ALESSANDRO MAGNO In punto di morte, Alessandro Magno convocò
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
BUON ANNO!. BUON ANNO! Ricetta per un anno felice: un cucchiaio di buona volontà, un pochino di diversità con un po’ di buon umore, una tazza d’amore,
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IL VERO AMORE....
R O B.
R O B.
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
AUGURIO IRLANDESE.
Conosci questa favola?.
Socrate ed il test del filtraggio
LA STORIA DI PEPE.
“Le cose non sempre sono come sembrano."
Un giorno un padre di famiglia benestante portò suo figlio in viaggio con il fermo proposito di mostrargli quante persone vivessero in modo differente.
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
Il bambino cattivo e la staccionata
Cicognani è il direttore del dipartimento di pediatria
Conosci questa favola?.
Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi subito la parte di eredità che mi spetta”. Allora il padre divise le sostanze fra.
LA SEDIA In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era.
IL BAMBINO E IL CUCCIOLO
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
E per coloro che amo e apprezzo moltissimo.
CHI è ricco ? & CHI è povero ?
R O B.
10.00.
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
LA STORIA DI PEPE.
GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO ANNO B
A voi, miei cari amici di Internet ! 02/12/2007.
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
IL BENE RITORNA avanzamento manuale.
AUGURIO IRLANDESE.
Lezione di PERSEVERANZA
AUGURIO IRLANDESE.
Immagini sull’esperienza del Tabor, nel 2017
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
IL VERO AMORE....
Conosci questa favola?.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
AUGURIO IRLANDESE.
“L’abbraccio” Autore anonimo PPS by Soraya - Oasidelpensiero.it -
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
LA MIA FILOSOFIA PREFERITA.
Un uomo anziano si era ammalato gravemente
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
MOLTA FORTUNA.
vediamo solo la CROCE e ci fermiamo CIECHI nel cammino senza vedere
Conosci questa favola?.
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
Conosci questa favola?.
Transcript della presentazione:

Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto Musica: You needed me, Anne Murray Traduzione dallo spagnolo: Lulu

C’era una volta un contadino cinese, molto povero, ma saggio, che lavorava duramente la terra con suo figlio. Un giorno il figlio gli disse: “Padre, che disgrazia, il cavallo se n’è andato."

“Perchè la chiami disgrazia. Rispose il padre “Perchè la chiami disgrazia? Rispose il padre. "Vediamo quello che ci porta il domani".…

Dopo pochi giorni il cavallo ritornò accompagnato da una bellissima giumenta selvaggia. “Padre, che fortuna!" Esclamò il ragazzo. “Il nostro cavallo ne ha portato un altro”

"Perchè la chiami fortuna?" Rispose il padre, "Vediamo Cosa ci porta il domani."

e lo scaraventò al suolo. Qualche giorno dopo, il ragazzo volle montare il nuovo cavallo e questo, non abituato ad un fantino, si impennò e lo scaraventò al suolo.

Il ragazzo si ruppe una gamba. “Padre, che disgrazia!“, “Mi sono rotto una gamba!“ Il padre ricorrendo alla sua esperienza E saggezza sentenziò: “Perchè dici dsgrazia? Vediamo cosa ci porta il domani!"

Il ragazzo non era convinto della filosofia del padre e piagnucolava nel suo letto. Pochi giorni dopo, passarono per il villaggio gli inviati del re cercando giovani per portarli alla guerra. Nella casa dell’anziano, videro solo un giovane con la gamba steccata e lo lasciarono lì, allontanandosi.

Il giovane comprese allora che non si devono dare Come assolute né la disgrazia né la fortuna, Ma bisogna sempre dare tempo al tempo, per vedere se una cosa è buona o cattiva…

La MORALE di questo Antico Consiglio Cinese È che la vita fa tanti giri e il suo sviluppo è tanto paradossale, che il brutto diventa buono E il buono, cattivo…

Perciò aspettiamo il domani con Allegria e viviamo l’oggi con Pienezza…

TI AUGURO UN GIORNO BENEDETTO!!!