PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
COME UTILIZZARE QUESTO STRUMENTO
La scuola delle future professioni
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Corso di formazione per idraulico
Percorsi formativi gratuiti approvati in attesa di finanziamento
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Che cos’è l’IeFP? Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell'istruzione.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
ESAMI DI STATO IPSIA A. FIORAVANTI
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
ISTITUTO PROFESSIONALE OPERATORE DEL BENESSERE INDIRIZZO ESTETISTA
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE
Le insegnanti vi aspettano dal 14 al 18 febbraio
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE MECCANICO
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Il corso Tecnico Turistico
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
LA SICUREZZA DEI LAVORI
ORDINE DEGLI INGEGNERI SISTEMI MULTIFUNZIONE
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
Discipline e Docenti del Corso A
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI 4 SEMESTRI – ORE ORE IN AULA 800 ORE DI STAGE IMPORTANTE: il 50%
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
LA SICUREZZA DEI LAVORI
SISTEMI GESTIONE ACCESSI
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
Perché un Master in Management dello Sport ?
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
A.A SESSIONE INVERNALE I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE.
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Alternanza Scuola Lavoro
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Transcript della presentazione:

PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO A.F. 2017/2018 AREA DI BASE (35%-45% del monte-ore annuo) ■ Italiano ■ Inglese ■ Informatica ■ Matematica ■ Diritto ■ Storia ■ Geografia ■ Educazione Motoria ■ Religione Cattolica / Moduli Alternativi ■ Laboratori di recupero e sviluppo degli apprendimenti (La.R.S.A.) AREA TECNICO PROFESSIONALE (55%-65% del monte-ore annuo) ■ Elettrotecnica ■ Laboratorio Impianti ■ Laboratorio aggiustaggio ■ Laboratorio misure ■ Sicurezza ■ Fisica ■ Disegno elettrico Stage Al secondo e al terzo anno è prevista una significativa esperienza di stage presso le aziende del territorio per sviluppare l’area delle competenze tecnico-professionali Il settore di riferimento è quello elettrico e la qualifica conseguita è quella di Operatore Elettrico. Il percorso prevede 3 anni formativi della durata di 990 ore ciascuno. È rivolto ad allievi in uscita dalla Scuola Media o provenienti da altri Istituti. Al termine del percorso l’allievo avrà acquisito le seguenti competenze: ■ definire e pianificare il progetto dell’impianto elettrico ■ approntare gli strumenti necessari alle diverse fasi sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso ■ monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature curando la manutenzione ordinaria ■ effettuare la posa delle canalizzazioni ■ predisporre e cablare l’impianto elettrico ■ verificare il corretto funzionamento dell’impianto ■ effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elettrici individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento aggiornamento giugno 2017 Via Lombardia, 59 - 20832 Desio (MB) Tel. 0362.39171 Fax 0362 391720 Orari Segreteria: da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 13:30 il martedì ed il giovedì dalle 15:00 alle 17:30