Tipologia d’intervento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Congressi Fondazione Cariplo 21 maggio 2009
Advertisements

Parte prima Competitività e sviluppo delle imprese agroalimentari nelle economie globali.
Categorie di impresa Categorie e statuto dell’impresa Impresa agricola e commerciale Piccola impresa e impresa non piccola Lo statuto centrale riguarda.
Riqualificazione energetica di un edificio di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Vasto A.T.E.R. Lanciano.
POLITICHE REGIONALI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DEL “ ” NEL /12/09 16/12/09 Regione Liguria - Dipartimento Ambiente - Servizio Tutela dall’Inquinamento.
Risorse totali sottomisura : € Risorse bando 2016: € Durata bando: 12 mesi Sottomisura 4.2 Sostegno a investimenti a favore della.
A cura di Franco Bontadini Bovisio Masciago, 27 febbraio 2009 Gli Spazi Infoenergia.
Energia. Quali le esigenze di un ospedale?
Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell’edilizia
Contributi per favorire l'efficienza energetica
Analisi energetica patrimonio edilizio
IL CONTO TERMICO 2.0 PER LE SCUOLE
Paolo Migliavacca Business Unit Director Roma 3 Novembre 2016
Tipologia d’intervento
NeMo FVG – New Mobility in Friuli Venezia Giulia
Scenari Energetici per la Regione Lazio e la Provincia di Rieti
Ecosistema Scuola XVII Rapporto di Legambiente
PREDIAGNOSI ENERGETICA
Commissione Europea - COM(2016)51
Fonti di energia in Islanda
Prezzi Energia e Gas Roma, 8 Ottobre 2013
REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE PROTEZIONE CIVILE
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Ditte coinvolte : H-Consult e Termosanitar
Le energie rinnovabili nel programma Intelligent Energy Europe Filippo Mazzariol Unioncamere del Veneto - Eurosportello.
Formazione del sistema solare Energia geotermica
Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi dipendenti dall'agricoltura e dalle foreste 4 Preservare e ripristinare la biodiversità inclusi i.
Le spese ammissibili comprendono:
nuovo Gruppo Impianti Ing. Ruggero Ricci INFN-LNF
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
COMUNITARIE.
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
ENGIE PER LE SCUOLE DI PARIGI
Vittorio Chiesa Energy & Strategy, Politecnico Di Milano.
La tipologia si avvale dei seguenti interventi:

Milano, 6 Marzo 2017 Francesco Truci
Durevoli e pulite: le fonti rinnovabili
Ferrara, Castello Estense, Sala Imbarcadero - 20 giugno 2008
Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Roma 14 Marzo 2018 Susanna Del Bufalo- ENEA.
Energia più pulita sì … ma so come risparmiare?
Premio Fondazione Simone Cesaretti
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Risparmio energetico. L. n. 10/1991 ● Annualmente modificata ● Proroga delle previsioni e integrazioni Manovra finanziaria 2011 Decreto sviluppo 2012.
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
ENERGIA CALORE E MOVIMENTO 17/11/2018 Legambiente.
PROGETTO ES-PA ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLE PA REGIONALI E LOCALI SUI TEMI DELL’ENERGIA E.
Regolamento Energetico
Il Progetto “Gestione Ottimale dell’Energia”
Cleaner Planet.
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
C.S.T.  nel 1985 come derivazione della filiale di Milano di un'affermata azienda produttrice di prodotti termotecnici. Ha le certificazioni ISO 9001:2008, ESCo.
Fonti di energia in Islanda
VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)
Il PO per la competitività regionale
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI 4 SEMESTRI – ORE ORE IN AULA 800 ORE DI STAGE IMPORTANTE: il 50%
Risparmio energetico nelle industrie:
Corso di GESTIONE dell’ENERGIA Docente : Sandra Corasaniti
Giovanni Ungaro Relatore: Prof. Stefano Farné
... e il problema affrontato
Roma, 10 aprile 2019.
ASSE IV “Energia sostenibile”
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
Necessità di un piano strategico per le risorse idriche
Gian Luca Gurrieri DG Ambiente e Clima Regione Lombardia.
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili negli Ospedali di Roma
Gian Luca Gurrieri DG Ambiente e Clima Regione Lombardia.
Transcript della presentazione:

Tipologia d’intervento 4. 2. 3 Tipologia d’intervento 4.2.3 Miglioramento dell’efficienza energetica nell’aziende agro-industriali Promuovere gli investimenti per migliorare l’efficienza energetica delle imprese del comparto agroindustriale con conseguente riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2. L’isolamento termico degli edifici che ospitano il processo produttivo. Miglioramento e/o sostituzione di sistemi di riscaldamento, condizionamento, alimentazione elettrica ed illuminazione. Installazione di impianti ed attrezzature funzionali al contenimento dei consumi energetici nei cicli di lavorazione. Investimenti per la produzione di energia termica e/o elettrica da fonti rinnovabili, a condizione di soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda e se la loro capacità produttiva non supera il consumo medio annuo combinato di energia termica ed elettrica dell’azienda agricola, compreso quello familiare.