INDIVIDUARE, CAPIRE ED AGIRE : G. BRUNO NEL MONDO DELLA MATEMATICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I magnifici cinque a cura di Renata Rizzo 2006
Advertisements

I SOLIDI PLATONICI DUALI
INDIVIDUARE, CAPIRE ED AGIRE : G. BRUNO NEL MONDO DELLA MATEMATICA
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
Uno sguardo su Pitagora “Tutto è numero”
Le trasformazioni isometriche
I Polinomi Prof.ssa A.Comis.
Immanuel Kant I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno.
LA MATEMATICA. La matematica Cos'è la matematica? Gli insiemi I numeri naturali I numeri interi relativi I numeri razionali assoluti I numeri razionali.
LA RICERCA DEL PRINCIPIO L’INDAGINE SULL’ESSERE I FISICI PLURALISTI I FILOSOFI PRESOCRATICI.
 Gli esponenti del platonismo rinascimentale : Cusano, Ficino e Pico della Mirandola a.s Lavoro realizzato da Violetta Bucceri 4D.
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
Le Frazioni Prof.ssa A.Comis.
Come nel Rinascimento… fai una foto con la spirale aurea!
RINASCIMENTO.
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
L’ARTE DEL QUATTROCENTO
GEOMETRIA.
RINASCIMENTO E NATURALISMO
AVVERTENZE 1) Per ottenere gli effetti dell’animazione delle diapositive: scaricare il file “Assurdità ateismo_prova matematica”. 2) Per la riproduzione.
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
PLATONE.
Tassellature del piano
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
I POLIEDRI.
Definizione di logaritmo
LE GRANDEZZE INCOMMENSURABILI
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
POLIEDRI Francesca Benanti Dipartimento di Matematica ed Informatica
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
La Gioconda e la sezione aurea
Architettura del Rinascimento
Destra e Sinistra hegeliana
Algoritmi e soluzioni di problemi
Le potenze ad esponente reale
L’insostenibile leggerezza dell’essere
L'ILLUSIONE OTTICA.
x : variabile indipendente
I cinque solidi Platonici
POLIEDRI Prismi e Piramidi Docente: Maura Roberta Orlando.
I solidi.
I concetti chiave della sua filosofia
La Bellezza inseparabile dalla Verità
Gli enti geometrici fondamentali
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Heidegger Gadamer Vattimo
Gli enti geometrici fondamentali
Circonferenza e cerchio
Il Rinascimento.
Le trasformazioni isometriche
DEMOCRITO «Democrito, che ‘l mondo a caso pone»
La dialettica hegeliana
Il mondo, l’etica e la conoscenza secondo Democrito.
LA RETTA.
Pitagora.
GIORDANO BRUNO.
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
(EST)ETICA del PAESAGGIO
Geometria descrittiva dinamica
Cominciamo a parlare di tangenti.
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
LA SCUOLA IONICA : TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
I sistemi di equazioni di I grado
Le Frazioni Prof.ssa A.Comis.
MENTALITÀ MEDIEVALE Dio, uomo e natura nel Medioevo
dal latino modus, "misura"
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

INDIVIDUARE, CAPIRE ED AGIRE : G. BRUNO NEL MONDO DELLA MATEMATICA INDIVIDUARE, CAPIRE ED AGIRE : G.BRUNO NEL MONDO DELLA MATEMATICA. Dall’algebra cinquecentesca alla relatività di Einstein.

La matematica nel 500 E’ il secolo dei grandi algebristi. Chuquet autore del trattato “Triparty”. L. Pacioli autore del trattato “De divina proportione”. Luca Pacioli

La mente umana applica per intuizione le leggi della matematica nell’arte. Gli elementi naturali possono essere messi in relazione con i poliedri. L’universo possiede, in tal modo, un ordine. (Platone) Tetraedro Ottaedro Cubo Dodecaedro Icosaedro Nel Rinascimento i solidi continuano ad affascinare. Si “specula” su proporzioni, armonie e simmetrie ed è sempre più difficile distinguere la matematica dall’arte.

Leon Battista Alberti Griglia prospettica di base sul piano orizzontale e sua estensione spaziale.

De Barbari Il matematico Pacioli e un rombocubo ottaedro.

Brunelleschi Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Leonardo Da Vinci Uomo Vitruviano.

GIORDANO BRUNO -Rapporto tra Dio e le cose, tra infinito e finito, tra uno e molti. -Dio e la realtà sono una cosa sola poiché il principio (Dio) è tutto interno al mondo (le cose). -Che rapporto intercorre tra il principio e le cose che da esso si articolano? Viandante in un mare di nebbia C.D. Friedrich Galassia del Centauro

Spinoza ci spiega come l’uso che fa Bruno della matematica è puramente magico. “Il mondo e tutte le sue articolazione derivano da un’unica sostanza divina come le proprietà del triangolo derivano dall’essenza del triangolo.”

Non ci sono tante sostanze, ma una sola che di fatto è Dio e si identifica con il mondo. Ciò che noi chiamiamo sostanze sono solo articolazioni interne dell’unica sostanza…così come le proprietà del triangolo sono articolazioni del triangolo stesso: E’ IL TRIANGOLO CHE ESISTE NON LE SUE PROPRIETA’.

Ne “Lo spaccio della bestia trionfante” Bruno regala la costellazione del triangolo a Cusano. Al suo posto viene inserita la fede civile. Triangulus

Per Bruno conoscere i rapporti numerici e le figure geometriche significa: -INDIVIDUARE LA REALTA’ DELLE COSE. -CAPIRE IL LORO SIGNIFICATO ED ORDINE NEL MONDO. - POTER AGIRE SULLA REALTA’ CHE CI CIRCONDA.

I rapporti numerici Dietro l’apparente formulazione matematica, Bruno propone spesso significati particolari e suggestioni teologiche. 2 – Duplicità - opinione contrapposta. 3 – Triade - simbolo della nascita cosmica. 4 – Quadruplicità - rappresentazione del mondo concreto e reale (le stagioni, l’età dell’uomo, gli umori del corpo, ecc.). 5 - Pentagono - esperienze e forme dell’uomo 7 - Infinito

“Tutti i sapienti furono unanimi nel sostenere che anche la matematica contribuisce all’opera dell’animo giacché ciò che è visibile è immagine di ciò che è invisibile” (da “Il sigillo dei sigilli”) 2 E = mc

“Perciò Pitagora, Platone e tutti quelli che si impegnarono a farci capire argomenti profondi e difficili, non usarono mai altri mezzi che la matematica.” (da “Il sigillo dei sigilli”) Pitagora Tutte le cose possono essere numerate ed espresse sotto forma di numero. Le relazioni che sussistono tra le cose possono essere formulate secondo una proporzione. L’archè principio di tutte le cose veniva concepito come realtà numerica. Platone La matematica e l’ordine razionale governano l’universo, la contemplazione di ciò dispone l’uomo alla filosofia.

Si poteva stabilire così il peso aritmetico di un termine. “La matematica, insegnandoci ad astrarre dalla materia, dal movimento e dal tempo, ci rende intellettivi e contemplativi delle specie intellegibili”. (da “Il sigillo dei sigilli”) La Gematria o sentiero dei nomi è la tecnica più usata e di maggiore complessità, basata sull’equivalenza fra parole e numeri. Si poteva stabilire così il peso aritmetico di un termine. Quadrati magici (si ottiene lo stesso risultato in qualunque modo si sommino le cifre).

Le figure geometriche Signa elementari sono le forme base della geometria. Anche i sigilli sono dei signa e il loro rapporto con le strutture geometriche è strettissimo. Lucifer Seu Reportator Numerattor Seu Combinator Claustrul Saturni

IL COMPASSO DI MORDENTE Fabrizio Mordente “divino” in geometria ma illetterato. Solo dopo la scoperta del compasso scoppiò in Bruno la passione per la geometria.

LA RETTA La retta rappresenta il vero ed il bene.

LA CURVA Le curve fra due punti sono infinite, come infinite sono le forme del falso.

POLIGONI REGOLARI Ogni poligono ha la propria personalità.

Per Bruno tutta la geometria presuppone e chiede esplicitamente un coinvolgimento anche emotivo: non basta vedere l’immagine, necessita parteciparla, aderirvi e quasi immedesimarsi in essa. Per Bruno esiste, parallela a quella grammaticale, la “pedanteria geometrica”. In tal caso il pedante è colui che si ferma al signum e non ne intuisce le “verificazioni”, così come quello letterario si ferma alle parole e non arriva ai sentimenti!