MEMBRANA CITOPLASMATICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PROCARIOTI I batteri sono stati osservati per la prima volta dall’olandese Antonie van Leeuwenhoek alla fine del 1600 Sono diffusi in tutti gli ambienti.
Advertisements

I UNITA’ DIDATTICA.
Le biomolecole 1 1.
MECCANISMI DI TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA
CELLULA Elementi fondamentali (cap. 5, pag73)
LA CELLULA La cellula (dal latino, piccola camera) è l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere classificabile.
LA CELLULA AL LAVORO A CURA DI ILENIA CUCINOTTA 2I.
Realizzato da: Alessia Petralia 2I
I MATERIALI DELLA VITA A CURA DI ILENIA CUCINOTTA 2I.
La cellula procariotica
La cellula eucariotica animale
Membrane biologiche Isolamento.
Quale forma ha il nucleo?
Introduzione alla biologia della cellula
L’unità fondamentale della vita: La Cellula
Scuola d’Arte e dei Mestieri
della MEMBRANA PLASMATICA
LA MEMBRANA PLASMATICA
I MICROTUBULI Sono strutture a forma di tubo cavo formate dall’aggregazione di diverse molecole di tubulina. Si trovano a livello del centrosoma, la regione.
I fosfolipidi sono strutturalmente simili ai trigliceridi ( che si ottengono dall’unione di una molecola di glicerolo con tre di acidi grassi),ma al posto.
MODULO MODULO 1 1 UNITA’ 1.2 LA CELLULA UNITÀ LA CELLULA.
LA CELLULA EUCARIOTICA VEGETALE
Cellula CELLULA ANIMALE.
Introduzione alla biologia della cellula
                                                                                    Trasporti attraverso le membrane biologiche I meccanismi di trasporto.
Il Complesso di Golgi S. Beninati.
CELLULE PROCARIOTE CELLULE EUCARIOTE
Procarioti ed Eucarioti a confronto
La Cellula.
A cura della prof. ssa Antonella Montanino
COMPARTIMENTI INTRACELLULARI I
Funzioni della membrana cellulare
Membrane Biologiche.
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
COMPARTIMENTI INTRACELLULARI
BIOCHIMICA “La chimica della vita.”.
LA CELLULA..
Le differenze non sono casuali
6.2 La cellula.
LE CELLULE PROCARIOTEEUCARIOTE. LE CELLULE PROCARIOTE NON HANNO LA MEMBRANA NUCLEARE HANNO UN CROMOSOMA UNICO CIRCOLARE LOCALIZZATO IN UNA ZONA DEL CITOPLASMA.
Realizzato da: Terenzi Andrea Tafuri Giuseppe
EUCARIOTI E PROCARIOTI
TRASPORTI ATTRAVERSO LE MEMBRANE
Batteri COCCHI BASTONCELLI VIBRIONI SPIRILLI
IL DNA. LA STRUTTURA DEGLI ACIDI NUCLEICI ACIDI NUCLEICI Le istruzioni per la sintesi delle proteine sono fornite dagli ACIDI NUCLEICI DNA DeoxyriboNucleic.
Le dimensioni delle cellule
TRASPORTI ATTRAVERSO LE MEMBRANE
Sintesi delle proteine
PROCARIOTI I PROCARIOTI (batteri ed alghe verdi) sono gli organismi più diffusi sulla Terra La cellula procariota non presenta il nucleo circoscritto all’interno.
Organelli e loro funzioni
LE CELLULE DNA PROCARIOTE EUCARIOTE ANIMALE VEGETALE MEMBRANA
La Cellula La cellula animale La cellula vegetale Fine.
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
1 2 A 1 E 2 C La figura si riferisce a un microscopio ottico.
Membrana Plasmatica.
I processi metabolici cellulari
Le strutture di base di tutti organismi viventi
Principali gruppi di funghi
Principali gruppi di funghi
La cellula.
13/11/11 13/11/
13/11/
13/11/
Introduzione alla biologia della cellula
Transcript della presentazione:

MEMBRANA CITOPLASMATICA Delimita il citoplasma Costituita da : Doppio foglietto di fosfolipidi Proteine (fino a 70% del contenuto) Non contiene steroli (eccetto i Mycoplasmi)

Parete

MEMBRANA CITOPLASMATICA Le proteine non sono glicosilate poiché i batteri mancano di enzimi atti a glicosilarle Proteine implicate: nella sintesi del peptidoglicano nella sintesi del LPS nella fosforilazione ossidativa nel trasporto dei metaboliti all’interno della cellula nella “secrezione“ di varie sostanze

Proteine Carrier Trasportatori per gli zuccheri Cation Transporting ATPase (Na+, K+, Ca2+) ABC Transportes Anion antiporters (Cloro-bicarbonato) Cation/anion antiporters Symporters Na-dipendenti

ABC Transporters ATP-binding-carriers. Trasporto di zuccheri, aminoacidi, ioni, polisaccaridi, peptidi Multi-drug resistance (MDR) eucarioti Periplasmic substrait-binding protein procarioti Clorochino-resistenza in Plasmodium falciparum Esportatori di feromoni nei lieviti CFTR: proteina transmembrana nutata in CF

Setto divisionale Membrana MESOSOMA

MESOSOMA Invaginazione della membrana. Tubuli vescicole lamelle Punto di ancoraggio dell’acido nucleico Guida la divisione cellulare Aumenta la superficie della membrana citoplasmatica Sede processi ossidativi Regola secrezione di esoenzimi, tossine, polimeri ecc.