FILOSOFIA 3 I PRESOCRATICI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I primi filosofi Sguardo d’insieme ELVIRA VALLERI
Advertisements

STORIA DELL’ATOMO.
L’inizio della ricerca filosofica
Le origini della filosofia
Uno sguardo su Pitagora “Tutto è numero”
4. Pitagora e i Pitagorici A cura di Stefano Ulliana.
5. Eraclito A cura di Stefano Ulliana. Panoramica ● Eraclito: la posizione politica ed ideologica. ● Eraclito: la posizione filosofica generale. ● Eraclito:
I fisici pluralisti Filosofi che vengono dopo l’ ELEATISMO tornano a parlare della natura Primo tentativo di SINTESI tra Eraclitismo e l’Eleatismo.
Che cos’è la filosofia. CHE COS'È LA FILOSOFIA Etimologia della parola «filosofia» Filosofia è una parola di origine greca che deriva dall'unione del.
Il Pensatore di A. Rodin. "Ed è proprio del filosofo questo che tu provi, di essere pieno di meraviglia (thàuma); né altro cominciamento ha il filosofare.
LA RICERCA DEL PRINCIPIO L’INDAGINE SULL’ESSERE I FISICI PLURALISTI I FILOSOFI PRESOCRATICI.
 Gli esponenti del platonismo rinascimentale : Cusano, Ficino e Pico della Mirandola a.s Lavoro realizzato da Violetta Bucceri 4D.
LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
Pensiero filosofico e pensiero biblico: reciproche influenze
RINASCIMENTO E NATURALISMO
FILOSOFIA 3 I PRESOCRATICI.
La Grecia e la nascita della filosofia
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
PLATONE.
Realizzato da Chiara Amodeo IV D a.s. 2016/2017
Prof.ssa Carolina Sementa
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
DALLA FILOSOFIA GRECA AL MEDIOEVO
PITAGORA E IL PITAGORISMO
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
DEMOCRITO.
La leggenda.
I concetti chiave della sua filosofia
TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
Gli enti geometrici fondamentali
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Temperatura dell’aria
VITA Anassimene nacque a Mileto nel 585 a.C. e lì morì nel 528.Su di lui si hanno pochissime notizie. Fu quasi sicuramente discepolo di Anassimandro,
Il pensiero tradizionale cinese
Il Rinascimento.
LE PRIME SCUOLE FILOSOFICHE
L’universo e l’energia
Il senso delle esperienze di Istituto Montagna Vicenza
FRANC I S BACON
Che cos’è la filosofia?.
L’Atomo e le Molecole.
Il mito.
DEMOCRITO «Democrito, che ‘l mondo a caso pone»
Siamo a Mileto, colonia greca della Ionia, nel VI secolo a.C.
Corso di Filosofia dell’educazione Lezione nro. 1
I primi tre minuti dell’universo
Socrate La vita Le condanne L’enigma La filosofia Il dialogo La morale
MATEMATICA PER TUTTI Biblioteca Franco Basaglia Roma 11 Aprile 2018
Il mondo, l’etica e la conoscenza secondo Democrito.
Anassagora Carola cucchiara 3b.
Pitagora.
GIORDANO BRUNO.
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
LA POESIA RELIGIOSA.
ERACLÌTO Pòlemos padre e re.
GIACOMO LEOPARDI – LA POETICA – SECONDA PARTE
Il numero come principio, ordine e armonia dell’universo
ERACLITO.
Miti, fiabe, favole e leggende
LA SCUOLA IONICA : TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
Chi può narrare le potenti opere del Signore?
L’Atomo e le Molecole.
ANASSAGORA Lavoro realizzato da Marika Amplo CLASSE 3B a.s 2016/2017.
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
a cura di: Alice Mantegazzini & Melissa Maggiore
Il numero come principio, ordine e armonia dell’universo
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
FARE SCIENZE SIGNIFICA Osservare un fenomeno 2. Chiedersi “perché” accade 3. Scoprirne la causa.
Transcript della presentazione:

FILOSOFIA 3 I PRESOCRATICI

La filosofia, intesa come particolare amore per la sapienza, è creazione originale della Grecia classica a partire dai secc. VII-VI a.C. e si differenzia nettamente da precedenti e/o contemporanee culture orientali. La nascita della filosofia in Grecia viene favorita dalla maturazione di due precise situazioni socio-politiche: 1. l'emergere di ordinamenti repubblicani all'interno della pólis (città-stato), che, rinsaldando ulteriormente il legame fra Stato e cittadino, portano a una maggior richiesta di istruzione; 2. la fondazione delle colonie, nelle quali la filosofia trova un terreno più favorevole, grazie a un clima di maggior libertà e apertura culturale.

LA PRIMA RIFLESSIONE FILOSFICA VII-V a.C. cerca di dare una risposta razionale alle seguenti DOMANDE: * Qual è l’origine dell’universo? * Come si spiegano i fenomeni, la vita…?

Tuttavia la filosofia presenta caratteristiche peculiari: Nel tentativo dei filosofi di dare una risposta, rimane ancora sullo sfondo delle loro argomentazioni il MITO e le ANTICHE CREDENZE. Tuttavia la filosofia presenta caratteristiche peculiari: 1. è ricerca autonoma e razionale; 2. è "contemplazione" cioè vedere disinteressato; 3. è indagine intenzionale sulla natura e sull’uomo; 4. è un sapere che deve guidare l'uomo nel suo agire.

LE RISPOSTE DEI FILOSOFI GLI IONICI: Talete-Anassimandro-Anassimene LA SCUOLA DI MILETO * TALETE, matematico, astronomo, (624-545 a.C.) Il principio (l’arché) è l’acqua/umido All’inizio c’era solo un grande oceano da cui si è sviluppata prima la vita poi la terra e i corpi celesti. L’acqua come principio di tutto è l’anima di tutte le cose perciò tutto ha un’anima/tutto è pieno di dei (ilozoismo). La Terra è un grande disco galleggiante sull’oceano.

LE RISPOSTE DEI FILOSOFI LA SCUOLA DI MILETO * ANASSIMANDRO, geografo e cartografo(610-546 a.C.) Il primo a usare i termini ‘arché’ e àpeiron (infinito-senza confine) Il principio è l’àpeiron, essere indeterminato ed eterno. All’inizio c’era l’àpeiron. Tutto si è prodotto da un movimento (legge necessaria dell’àpeiron): si sono sviluppati e separati enti opposti (caldo/freddo, secco/umido…), che hanno generato infiniti mondi, destinati a dissolversi e a ricomporsi ciclicamente in eterno. L’esistere del mondo è quindi la rottura dell’armonia originaria. La separazione è una colpa delle cose nate; giustizia sarà fatta nella misura in cui tutte le cose torneranno all’indistinto purificate. La Terra è un grande cilindro sospeso al centro dell’universo a causa di forze in equilibrio.

LE RISPOSTE DEI FILOSOFI LA SCUOLA DI MILETO * ANASSIMENE, astronomo e meteorologo (585-524 a.C.) Il principio è l’aria, essere infinito ed eterno. Tutto si è prodotto per rarefazione e condensazione dell’aria. Sia la legge del movimento che la spiegazione dell’origine del mondo sono una spiegazione in perfetta armonia con il principio stesso poiché sono dedotti dall’osservazione dei fenomeni naturali legati all’aria. La Terra è un grande disco sospeso nell’aria. L’aria sostiene sia la Terra sia tutti i corpi celesti. In quanto principio infinito l’aria è il soffio (PNEUMA) che non solo dà la vita agli animali e agli uomini, ma anche al cosmo intero trasformandolo in un grande organismo vivente.

LE RISPOSTE DEI FILOSOFI LA SCUOLA PITAGORICA CROTONE * PITAGORA, matematico (Samo 570-490 a.C.) Per i pitagorici l‘arché’ è il numero (non è un’entità astratta , ma punto fisico). I numeri sono “calculus” (in latino “sassolini”) che occupano uno spazio, dunque punti materiali che hanno una disposizione spaziale e formano delle figure. I numeri sono la base della struttura geometrica della realtà, intesa come cosmo, ordine misurabile i cui i rapporti tra le cose corrispondono ai rapporti tra i numeri dispari (simbolo delle cose perfette, del bene, della proporzione) e numeri pari (simbolo delle cose imperfette, del disordine, del caos).

IL DUALISMO PITAGORICO Il rapporto tra i numeri, che sono sostanze delle cose, è duplice e opposto (dispari-pari), perciò anche la natura delle cose è duplice e opposta (luce-buio, destra-sinistra, maschio-femmine, bene-male…). È una concezione dualistica dell’universo in cui il dispari, entità limitata, è simbolo della perfezione perché misurabile, e il pari, entità illimitata, è simbolo di imperfezione, disordine e caos. 3 2 La natura duplice e opposta delle cose spiega il contrasto e la lotta che c’è nell’universo, ma per i pitagorici è una lotta apparente: la natura profonda di tutto tende alla conciliazione, all’armonia, a una unità superiore.

GLOSSARIO Arché: "sostanza" o "elemento" primo e generatore a fondamento di tutto ciò che esiste, è individuato non in un mito, ma nella natura stessa indagata razionalmente. Ilozoismo: (dal greco hýlē, "materia", e zōé "vita“), dottrina secondo la quale la materia muta poiché contiene al suo interno un principio vitale (un’energia) che la trasforma e la porta a cambiare stato.