Infezioni urinarie: riflessioni U.O.C. di Nefrologia e Dialisi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Divisione di Patologia Neonatale, Policlinico S. Matteo, Pavia
Advertisements

Prevenzione delle infezioni urinarie
LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE
Le infezioni delle vie urinarie: le nuove linee guida
Cancer Pain Management Guidelines
N. pazienti in Migliaia N. Pazienti con IRC (2002: ) N. Pazienti in Dialisi (2002: )
Le grandi sindromi nefrologiche
APPARATO URINARIO E URGENZE RELATIVE
Pielectasia e idroureteronefrosi nella patologia da reflusso
U.O. Urologia Pediatrica
Basi farmacologiche della terapia dell’ipertensione
La terapia della Iperplasia Prostatica Benigna: a chi. quali farmaci
CORSO DI FORMAZIONE Nycomed Modena, 6-7/8-9 Settembre 2011
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Recupero immunologico e progressione clinica G. Liuzzi.
IVU: che cosa è cambiato
L’Ecografia nella diagnosi del Reflusso Gastroesofageo
Nefrologia - Programma
LA CHIRURGIA DEL TRAPIANTO DI RENE Università degli Studi di Udine
L'importanza del fattore tempo
Obesity surgery triples among U.S. teens Long-term outcomes unknown, especially for patients as young as 12 Surgeons to carry out plastic surgery on obese.
MA.RE.A. L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO Novara, 14 maggio 2013

REFLUSSO VESCICO-URETERALE
LA RICERCA: SI PUÒ PREVENIRE LA CELIACHIA? CI SARÀ UN FUTURO SENZA DIETA AGLUTINATA? CARLO CATASSI Department of Pediatrics, Università Politecnica delle.
DAVVERO UN ESSERE UMANO SI RICONOSCE DAL NUMERO DELLE SUE CELLULE?
Andrea Tessari UOSD Microbiologia ULSS 18 Rovigo.
World Kidney Day is a joint initiative
Infezione delle vie urinarie
INFEZIONI DELLE VIE URINARIE (IVU) Frequente problema infettivologico in età pediatrica Possibile associazione con malformazioni delle vie urinarie Rischio.
INFEZIONI DELLE VIE URINARIE
Infezioni delle vie urinarie (IVU)
Istituzioni e disoccupazione I modelli di Blanchard e Nickell et al.
INFEZIONI DELLE VIE URINARIE (IVU) Frequente problema infettivologico in età pediatrica Possibile associazione con malformazioni delle vie urinarie Rischio.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CATTEDRA DI UROLOGIA Prof. Giampaolo Bianchi LEIOMIOMA VESCICALE: ANALISI DI UN NUOVO CASO E REVISIONE.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
L’imaging nella malattia di Hirschprung
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
*Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Pisa
Sorveglianza della Legionellosi
Le infezioni febbrili delle vie urinarie
Bambino Gesù Children’s Hospital
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
( la febbre che ritorna………………)
SCIENZA O CARTA STRACCIA ?
ACC / AHA Guidelines STAGE A: Pazienti ad alto rischio di sviluppare disfunzione ventricolare sinistra STAGE B: Pazienti con disfunzione ventricolare sinistra.
CONVEGNO Il Nucleo Alzheimer RSA come comunità che si prende cura
Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS 1 dicembre 2016
infezioni delle vie urinarie: Appropriatezza della antibiotico terapia
2 Eco apparato urinario e lo screening delle Uropatie Malformative
Urinoculture positive a ripetizione…
• • • • • • • • • • • • Nefrologia - Programma
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
Il Bambino non è un piccolo adulto Elena Bozzola, Alberto Vilani
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
Luca Masotti SMN Firenze
La dose di MMF post-trapianto influenza la funzione renale: analisi preliminare del database MOST M. Salvadori, G. Corbetta On behalf of the MOST Database.
Streptococco Beta emolitico
Lo sviuppo clinico di nab-paclitaxel Discussant
(sintesi presentazioni GAT 2010)
ESWL: Indicazioni , Tips and Tricks
Volume 124, Issue 5, Pages (May 2003)
HCV.
Participating groups:
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
Patologia della via escretrice
Gli studenti saranno in grado di usare l’imperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: Che programma televisivo hai guardato ieri?
Transcript della presentazione:

Infezioni urinarie: riflessioni U.O.C. di Nefrologia e Dialisi Francesco Emma U.O.C. di Nefrologia e Dialisi

Infezioni urinarie recidivanti Bambina di 5 anni Terzo episodio di cistite in 1 anno Ecografia renale: piccola ectasia pielica 4 mm a destra Prescrizione del pediatra curante: - non profilassi - controlli regolari (mensili) esame urine ed urinocoltura…

Urinocultura nei lattanti

Urinocultura nei lattanti A new technique based on bladder and lumbar stimulation manoeuvres was tested over a period of 4 months in 80 admitted patients aged less than 30 days. The main variable was the success rate in obtaining a midstream urine sample within 5 min. The first step is either breast-feeding or providing formula intake appropriate to the age and weight Twenty-five minutes after feeding, the infant’s genitals were cleaned thoroughly with warm water and soap and dried with sterile gauze. Herreros Fernández ML, et al. Arch Dis Child 2013

86.3 % successo !! (A) Tapping in the suprapubic area bladder stimulation which consists of a gentle tapping in the suprapubic area at a frequency of 100 taps or blows per minute for 30 s (B) Stimulation of the lower back The third step is stimulation of the lumbar paravertebral zone in the lower back with a light circular massage for 30 s. (C) Midstream urine sample collection in a sterile container. Both stimulation manoeuvres are repeated until micturition starts. 86.3 % successo !! Herreros Fernández ML, et al. Arch Dis Child 2013

Epidemiologia delle IVU 1% dei bambini < 2 anni Predisposizione del sesso a seconda dell’età Brandström Pediatr Nephrol 2015

Predisposizione alle IVU Neonato & lattante Bambino più grande Immaturità vescicale Prepuzio serrato Pannolino Defecazioni frequenti Disturbi minzionali Vulvite Stitichezza, encopresi Igiene  Acquisizione della continenza urinaria Interruzione dell’utilizzo del pannolino

Incidenza cumulative di IVU 3553 bambini di età media di 7 anni a Goteborg Bambine: 8.4% Bambini: 1.7% 1 bambina su 12 ha una storia positive di IVU a 7 anni Hellstrom A et al. Acta Paediatr 1991

2372 urinoculture mensili di controllo 59 (2,5%) batteriurie asintomatiche (esame urine negativo ed urinocoltura positiva con crescita di 1 germe > 100.000 CFU/ml) 34 (1,4%) contaminazioni (urinocoltura con crescita di più di 1 germe oppure < 100.000 CFU/ml indipendentemente dall’esame urine) 27 (1,1%) IVU basse (esame urine positivo ed urinocoltura positiva con crescita di 1 germe > 100.000 CFU/ml e sintomi bassi: irritabilità, bruciore) 2252 (95%) negative Fonte: Giovanni Montini

IVU: esami urine mensili “di controllo” Ha un senso fare esami urine mensili? Possibile infezione evitata? Esame urine 1 Infezione “pre-clinica” 2 3 4 5 6

IVU: tempestività della terapia… Pediatrics 2008

IVU: tempestività della terapia… Acta Pediatr 2016

IVU e cicatrici renali Figure 4 Current Understanding of Febrile Urinary Tract Infections and Renal Scarring. The figure shows the current approach (blue) to febrile urinary tract infection (UTI) in children and highlights the contribution of congenital damage and the importance of immunologic and genetic factors (red). The figure also recognizes the role of infection-related kidney scarring in producing major long-term medical sequelae. Genetic factors influence both the occurrence of dysplasia and the propensity for scar formation. VUR denotes vesicoureteral reflux, and VUR III–V grade III to grade V reflux. The role of antibiotic prophylaxis that is depicted here represents our view. Montini et al, NEJM 2011 13 13

IVU e rischio di isufficienza renale….. Salo Pediatrics 2011

IVU e rischio di isufficienza renale….. Salo Pediatrics 2011

IVU e rischio di isufficienza renale….. Salo Pediatrics 2011

IVU e rischio di isufficienza renale….. Salo Pediatrics 2011

RVU e rischio di insufficienza renale….. 3% 1,000,000 children 1% 0,0005% McIlroy PJ et al. J Paediatr Child Health 36 : 569 –573, 2000 http://jasn.asnjournals.org/cgi/content/full/19/5/847

Colonizzazione batterica Strada inversa dell’urina Perineo  Uretra Vescica Cistite Uretere Bacinetto  Rene Pielonefrite Reflusso vescico-ureterale (RVU)

RVU

Esami dopo primo episodio di IVU Hewitt I, Pennesi M, Montini G Pediatrics 2017

IVU e RVU Lee J Pediatr 2009

Cicatrici renali e RVU

Cicatrici renali e RVU

Cicatrici renali e RVU

Commenti La PNA corrisponde ad un’infezione - della pelvi: « pielo- » - del parenchima renale: « -nefrite » Ogni PNA è a priori secondaria ad un RVU Il RVU può essere - malformativo (bambini piccoli +++) - funzionale (bambine piccole +++) Episodi isolati di PNA non causano IRC - ruolo della profilassi… - indicazione alla cistografia…

Profilassi antibiotic nel RVU Time to First Recurrent Febrile or Symptomatic UTI

Profilassi antibiotic nel RVU Time to First Recurrent Febrile or Symptomatic UTI

Profilassi antibiotic nel RVU Conclusioni Nei bambini con RVU diagnosticato dopo un’IVU, la profilassi antibiotica è associata ad una riduzione sostanziale del rischio di recidiva di infezioni, ma non di cicatrici renali. Craig N Engl J Med 2009

Le IVU ridimenzionate... La pediatria non è diversa da altre specialità mediche: è piena di preconcetti, alcuni veri, altri falsi, alcuni nocivi, altri no. Generazioni di pediatri sono stati istruiti circa i pericoli delle IVU nei bambini. Dagli anni 50 ci è stato insegnato che le IVU non sono come le altre malattie infettive acute dei bambini ed abbiamo diffuso la convinzione che l’importanza di diagnosticarle e trattarle tempestivamente sia legata al rischio di malattia renale cronica, di ipertensione e di progressione verso l’insufficienza renale terminale. Craig and Williams Pediatrics 2011

Le IVU ridimenzionate... È giunto il momento di descrivere ai pazienti ed alle loro famiglie le IVU per quello che realmente sono. Non un precursore della dialisi in età adulta, ma una sgradevole malattia acuta, che è soggetta a recidive e di tanto in tanto rappresenta un sintomo di danno renale congenito o di ostruzione delle vie urinarie, che possono essere esclusi con un semplice esame ecografico. Craig and Williams Pediatrics 2011

Grazie