PIANTE DELLA PALESTINA ALBERI, ARBUSTI, FIORI. ULIVO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NONTISCORDARDIME 12 marzo 2011 I.P.S. CABRINI Taranto Classi II, III e IV corso O.C.B e O.G.P.
Advertisements

Foresta equatoriale Le zone a cavallo dell’equatore hanno un clima sempre caldo e molto umido. In queste zone si trovano le foreste equatoriali o pluviali.
Il clima equatoriale Aris Dutkiewicz.
Angiosperme Angiosperme Spermatofite Gimnosperme Piante a fiore
anni fa nel neolitico nella Mezzaluna Fertile
IL BOSCO DI TRIVENTO.
Alla scoperta del nostro territorio
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
Crociera sul Nilo?.
BIODIVERSITA' QUERCIA Quercus è un genere delle Fagacee. Comprende gli alberi comunemente chiamati querce.
Da Novembre inizia “PRONTO SOCCORSO ALBERI”
L’ assiuolo.
Massimiliano Piani “I cieli della fede”
La castagna La castagna (Expo 2015) EXPO 2015.
A spasso nel Parco a Veduggio Esci I campi I campi Esci.
La storia della creazione
SCUOLA PRIMARIA G. BELLINI CLASSI 4^A 4^B
DIREZIONE DIDATTICA 2° CIRCOLO - MATERA - ANNO SCOLASTICO 2008/ CLASSI II C - D.
Un albero non volta mai le spalle, ma da dovunque lo si guarda mostra sempre la faccia. Così pure i veri amici.
Tabellina del sette. Tabellina del sette Dopo che hai «indovinato» la moltiplicazione, fai clic sulla farfalla in alto a destra.
Le piante Aurora Villa Classe 4° Scuola elementare Beregazzo con Figliaro.
CREARE ARTE RICICLANDO SCUOLA PRIMARIA C.COLLODI
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
Costa Rosangela Messina Chiara IIASU. Questo bioma è presente all’Equatore, tra il tropico del Cancro e del Capricorno; tale zona è particolarmente calda.
LINEA HERBAL ALOE.
FIORI… I fiori, sono le creature più dolci che Dio abbia mai fatto e
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
Bella Tu sei qual sole.
Oro di primavera Automatico e musicale Durata: 11 min.
Hydrangea macrophylla “Lilacina”
Anno A DOMENICA 16 Chiediamo che “Venga il Regno” delle parabole, ascoltando il Padre nostro di Romani Immagini di semi che crescono insieme, così come.
C’era un volta.
Primi fiori di primavera
Come nascono le piante? Le piante possono riprodursi sia per via sessuata sia per via asessuata. Gli organi della riproduzione sessuata sono i fiori; essi.
Per studiare la biodiversità vegetale è stato sufficiente recarsi nel giardino della nostra scuola, nella zona evidenziata in rosso e, dotati di schede,
Colsi il tuo fiore, mondo
Le stelle Il Sistema Solare.
I fiori.
Le angiosperme: le piante con fiori
Hydrangea macrophylla “Jogasaki”
La rosa e le sue spine.
LA CANAPA: dalla coltivazione ai mille usi della fibra tessile
Compostare significa risparmiare I vantaggi del compostaggio
IL VENTO DI APRILE AVANZAMENTO AUTOMATICO.
Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario del fiore a seguito della fecondazione. Il significato biologico del frutto.
La PASQUA ed i suoi simboli 2 giocoimparocongesu.altervista.org.
Anno B Domenica XI tempo ordinario 17 giugno 2018.
Una casa Le persiane.
UN SEME PIANTATO NEL CUORE !
Avanzamento automatico.
Le voci dei bimbi il vento raccoglie e poi le sparpaglia tra i rami e le foglie di alberi antichi, con grosse radici che sanno ascoltare le cose che.
I climi e gli ambienti europei
LA VALLE DEL PORCO.
Un pensiero per le Bloggerine Musica: Nightengale Serenade
POWER POINT di Luca Privitera
NATIVITA' ANNUNCIAZIONE NATIVITA' ANNUNCIAZIONE
Riconoscimento e catalogazione delle piante del cortile 
Parrocchie Classe e Fosso Ghiaia
I. C. «Sauro-Giovanni XXIII» di Catania
Ciao! Oggi viaggeremo insieme a tre saggi Re al seguito di una Stella in cerca di un Bambino speciale … Raggi di luce IRC – De Agostini © 2014 – De Agostini.
Beatrice Gariglio e Emili Salaris
Desidero in questo Natale creare un albero dentro al mio cuore,
PIAZZA SANT’AGOSTINO AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO
Frutto Tegumenti del seme Seme Embrione Endosperma Frutto.
Angelo favaro
Le piante del giardino dell’Angelo Mauri
COME CAPIRE IL MONDO CHE CI CIRCONDA
Transcript della presentazione:

PIANTE DELLA PALESTINA ALBERI, ARBUSTI, FIORI

ULIVO

ALOE

CANAPA, LINO, COTONE

CARDO

CARRUBO

CEDRO

FICO

FIORE DI BALSAMO

MANDORLO

GIGLIO

GRANO

ISOPPO

PIANTA DEL LINO

MELO

MIRRA

QUERCIA

RANUNCOLO

ROSA DI GERICO

SENAPE

PALMA

STELLA DI BETLEMME

VITE