Necessità di calcolo per MEG II e ripartizione dei costi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Architettura di storage ad alta affidabilita e bilanciamento di carico per volumi centrali e di esperimento A.Brunengo, M.Corosu INFN Sezione di Genova.
Advertisements

6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
CSN Maggio 2005 P. Capiluppi Il Computing Model (LHC) nella realta’ italiana u I Computing models degli esperimenti LHC gia’ presentati a Gennaio.
18 settembre 2009Fabrizio Cei1 Analisi dei dati di MEG raccolti nel 2008 Fabrizio Cei INFN e Università di Pisa CSN1 Ferrara, 18 settembre 2009.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
Il calcolo per l’esperimento GERDA Luciano Pandola INFN, Laboratori del Gran Sasso Riunione della CSN2, LNF Frascati, 29 Novembre 2011.
Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Il Calcolo non LHC in CSN1 G. Carlino, INFN Napoli CSN1 – Firenze 20 Luglio 2015.
Pisa. Xrootd Pisa e’ ora insieme a Bari il nodo centrale europeo della federazione Xrootd di CMS – Per capirci, il CERN usa questi nodi per il fallback.
Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
Utilizzo e Richieste infrastrutture di calcolo esperimenti LHC & non LHC G. Carlino, INFN Napoli CSN1 – Roma 7 Luglio 2016.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste finanziarie (aggiornamenti) Domenico Elia Riunione Referee Calcolo LHC / Bologna, Riunione con.
The INFN Tier-1: migrazione verso l’ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF.
Il calcolo per l’esperimento GERDA: prospettive per la Fase II Luciano Pandola INFN, Laboratori del Gran Sasso e Laboratori del Sud Workshop della CCR,
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Acquisti TIER T2 team e Pistoni per la consulenza sull’hardware.
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Riunione ALICE Italia - Referee stato e richieste finanziarie
CALCOLO CSN B.Bertucci.
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
PIL italiano a prezzi costanti 2009
I costi del Calcolo LHC un update –
Richieste Collaborazione Compass (ME)
Tier 2 dell’esperimento Atlas ai LNF
Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna
Centro di Ricerche Genomiche Università di Modena e Reggio Emila
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
Massimo Masera CSNIII Roma, 20 marzo 2012
Metodologie Quantitative per il Calcolo Scientifico
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
Installazione Storage 2016
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
Cosa include la valutazione dei costi effettuata
Richieste preliminari calcolo non LHC
Il costo dei deficit logistici
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Lamberto Luminari CSN Maggio 2005
QUADRO CALCOLO IN COMMISSIONE III
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
ALICE CALCOLO richieste finanziarie e proposte di assegnazione 2017
Richieste di Calcolo 2009: BaBar
Commissione Calcolo e Reti
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
CNAF – Proposte B.Bertucci.
Report Calcolo Commisione III
CNAF B.Bertucci, CDG
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Relazione e proposte finanziarie
Massimo Masera Catania, 20 dicembre 2012
Stato del DB di KM3-ITA DB di KM3-Ita installato a UNINA Versione Oracle 11.2 Standard Edition – Licenza da Luglio 2013 a Luglio 2015 Supporto già pagato.
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
Corso di Finanza Aziendale
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Assegnazioni/Residuo 2004
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
IA2 Massimo Sponza IA2 – Osservatorio Astronomico di Trieste 2018 ICT Workshop - Catania.
Commissione Calcolo e Reti
Digitizer ReAdout Controller - DIRAC Status report
Report dei referee di Kloe
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Commissione Calcolo e Reti
Transcript della presentazione:

Necessità di calcolo per MEG II e ripartizione dei costi Fabrizio Cei INFN e Università di Pisa CSN1, Pisa 26/07/2017 26/07/2017 Fabrizio Cei

Necessità di calcolo per MEG I MEG I (usato come benchmark) Riduzione disco/tape Ridzu 300/450 = 0.67 Computer a 64-bit doppio core, equipaggiati con dischi RAID HDD e montati su tutti i nodi tramite un sistema fiber channel. Costi unitari stimati in kEuro Costi effettivi per gli acquisti 2017 0.28 kEuro/CPU 0.21 kEuro/TB (disco) 26/07/2017 Fabrizio Cei

Cosa è cambiato rispetto al 2016 ? 1) Ottobre 2016: bozza di accordo su un finanziamento INFN intorno a 32 kEuro all’anno per tre anni. Ipotesi di lavoro: 700-900 TB disco ⟹ Spesa stimata 140-180 kEuro 150-200 CPU cores ⟹ Spesa stimata 45-60 kEuro + tapes, overhead … ⟹ Spesa finale stimata 250-320 kEuro Inverno 2016-2017: discussione nell’ambito della collaborazione Rivalutazione stima dello spazio disco necessario: riteniamo necessario riservare uno spazio disco pari a circa metà dei dati raw per reprocessing ( 600 Tb); ⟹ da 700-900 TB a 1300-1700 TB (estremo superiore pessimistico); vincoli di struttura (stessa architettura e costi di CMS), in particolare unità disco da 450 Tb effettivi (600 totali), costo ≈ 100 kEuro ciascuna ⟹ «quantizzazione»: 2, 3 o 4 unità + 1 o 2 server (15 kEuro ciascuno); primi elementi del cluster già acquistati (non da noi !). 250-320 kEuro 26/07/2017 Fabrizio Cei

Cosa è cambiato rispetto al 2016 ? 2) Conclusione: l’aumento di prezzo è determinato da: necessità di un maggior spazio disco per multipli riprocessamenti; vincoli hardware che sono imposti dal PSI. 26/07/2017 Fabrizio Cei

Necessità di calcolo per MEG II MEG II (pessimistico) Riduzione disco/tape + 50% su disco per r reprocessing MEG II (ottimistico) (studi per trigger di secondo livello, uso della traccia …). Già verificata la possibilità di ridurre l’Event size tramite waveform rebinning e compattazione delle informazioni del calorimetro a Xenon: non inclusi in queste stime. 26/07/2017 Fabrizio Cei

Struttura del computing Gestione dei dischi su tutto il cluster Unità base Sistema espandibile 26/07/2017 Fabrizio Cei

Cluster già acquistato Alcuni elementi già acquistati (inverno 2016): 160 CPU: 45 kEuro 450 Tb: 96 kEuro 1 Disk Server: 15 kEuro 26/07/2017 Fabrizio Cei

Costi MEG II (pessimistico) MEG II (ottimistico) 1/3 Costo per i server incluso nell’overhead (50 kEuro) MEG II (pessimistico) MEG II (ottimistico) Spesa complessiva distribuita su quattro anni (2017-2020); già acquistate le CPU ed un terzo dei dischi con Server (spesa complessiva ≈ 160 kEuro); ripartizione fra PSI, Giappone e Italia; contributo italiano non superiore a 130 kEuro. 1/3 26/07/2017 Fabrizio Cei