Famiglie aristocratiche e controllo dello spazio urbano: San Biagio, la contrada dei Nascinguerra (poi sede di Ezzelino)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIAGGIO VIRTUALE NELLA CITTA' DI ROMA
Advertisements

Presentazione di Vitozza
LA STORIA DI PITIGLIANO
Il rapporto cittadini/amministrazione nel Comune di Monte S. Pietro bozza di presentazione alla Giunta comunale MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano.
Principali centri abitati nella Sicilia tardo-antica
S. Francesco a Roma I° Seminario di Studi
Market Flò è un piccolo supermercato che si trova nella piazzetta di S. Marina nella cittadina di Muro Leccese. Nasce nel 1980 ideato da De Pascali Giovanni.
Guarrazzano-Borgo millenario
Noi partecipiamo a questo progetto con il fine di migliorare il paesaggio che ci circonda affinchè la cittadinanza possa usufruire delle numerose aree.
SIENA, ITALIA San Gimignano è un comune toscano di abitanti situato in provincia di Siena. Per la caratteristica architettura medioevale del suo.
Una ricerca a cura di Edoardo Giraldi Classe 1° I 1° maggio 2014
Ferrara nel
Le chiese di Oristano.
Villa Rosales La biblioteca Le chiese Villa Rosales è l’ultimo edificio storico del nostro paese. Essa è stata la dimora di due illustri personaggi:
The Civic Tower is the medieval symbol of Bergamo, and its 52 meters are overcome with a modern elevator that leads to the most incredible vantage.
ORBETELLO Alla scoperta del nostro territorio Con il contributo del signor Giovanni Damiani Grazie per tutto quello che ci ha insegnato.
Verona Corso Porta Nuova e i Portoni della Bra Piazza Bra.
CONCILIO DI COSTANZA. Il Concilio durò dal 1414 al Venne convocato dall’imperatore romano Sigismondo per porre fine allo Scisma d’Occidente.
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Fonti e metodologia della ricerca storica
Un fenomeno che riguarda tutte le città comunali italiane
Verona Romana.
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d’Intesa tra Regione.
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
Il Vicino Oriente Antico
Nostra Signora di Fatima
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
V E R O N A e il suo centro storico.
מְדִינַת יִשְרָאֵל دَوْلَة إِسْرَائِيل ISRAELE LA TERRA PROMESSA
Napoli.
R A G U S A DUBROVNIK C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif.
Popolazione delle città del centro-nord fine 200 inizi 300
. I GIURAMENTI DEL In buona parte delle contrade di recente urbanizzazione, il luogo nel quale i cives sono convocati per giurare è un luogo di.
Ezzelino ‘tyrannus patavinorum’
La residenza di Ezzelino III a Verona La contrada di San Biagio.
“Non vi è tesoro più grande, più magnifico,
Le lotte di fazione intercittadine nelle città venete
basIlica pontificia dI san miCHelE
IL RINASCIMENTO TOSCANO
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
SCOPRIAMO MEGLIO IL FIUME COSA
Arte romanica Ana Knežević.
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
Comune di Quarto (NA) Università degli Studi di Napoli Federico II
BASILICA DI SANTA MARIA
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Il Castello Medievale.
Keep calm and stay well at school
Simoni Martini (Catedral de San Francisco,Assis)
Creato da Mura Giada & Sabina Mancini
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
Architettura e materiali, antichi e moderni.
Una visita a Roma Che cosa hai fatto? Che cosa hai visto?
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
28/11/2016 Caro diario, oggi durante la lezione di geografia, abbiamo elencato tutti gli aspetti che riguardano il mare. Siamo partiti da quello che abbiamo.
CATTEDRALE E SANTUARIO
Ricci e Donald in Italia (maggio-giunio 2018)
Architettura paleocristiana.
TARSU 2012 PER IL CITTADINO.
La piazza dei Cavalieri
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
Classi III secondaria I Grado
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Age-sex–specific ranges of platelet count and all-cause mortality: prospective findings from the MOLI-SANI study by Marialaura Bonaccio, Augusto Di Castelnuovo,
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

Famiglie aristocratiche e controllo dello spazio urbano: San Biagio, la contrada dei Nascinguerra (poi sede di Ezzelino)

La contrada di San Biagio

Gli edifici medievali della contrada di San Biagio

Altri esempi di contrade cittadine (isolati romani del centro storico) egemonizzati da famiglie aristocratiche La «curtis Advocatorum» a San Clemente La «hora» dei Lendinara a San Giovanni in Foro La «curia Malerborum» tra via Rosa, vicolo Monte, via Emilei La «hora illorum de Scalis» a S. Maria Antica La «curia Armenardorum» e il patto di torre dei Benzi Armenardi (poi Confalonieri) a San Quirico (piazzetta Scala) HORA GUAITA CURIA

La città di pietra e mattoni, la città di legno I giuramenti del 1254 - Ezzelino da Romano e Uberto Pallavicino

.

.