L’arte bizantina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA MORFOLOGIA DELLA RELIGIONE: 1) CREDENZA IN UNA REALTA’ SACRA (Essere Supremo, Divinità, Dio) 2) I COMPORTAMENTI RELIGIOSI (il culto ed i luoghi sacri)
Advertisements

a cura di Sergio Bocchini
118 Sopra la Pietra Sopra la Pietra, o Dio damor, la chiesa tua si poggia; la Pietra è Cristo, il Salvator, che dona vita e perdono. Noi timploriamo, o.
LA NUOVA ALLEANZA DI CRISTO
Signore del tempo e della storia
Fai clic con il mouse per andare avanti
Aggiornamento IRC C’è chiesa e Chiesa 1
Vézelay “la collina eterna”.
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
RITO DELLA CRESIMA 26. Dopo l'omelia, tutti si alzano in piedi
Epifania del Signore Gesù stesso si vuol manifestare a noi perché,
Il tempo di Avvento Il tempo di Natale inizia l’anno liturgico e comprende 4 settimane e la festa dell’Immacolata Concezione di Maria Il tempo di.
La liturgia della Messa
La melodia ”Qui tollis peccata mundi” di Bach evoca il Battesimo.
La resurrezione e l’ascensione di Cristo al cielo ALTDORFER, Albrecht La resurrezione di Cristo c Kunsthistorisches Museum, Vienna.
Luoghi della nascita e dell’infanzia di Gesù
L’Anno Liturgico.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
«TUNICA STRACCIATA».
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
La Porziuncola, una porta sempre aperta
VISITAZIONE.
PARROCCHIA SAN GIUSEPPE OPERAIO
MARIA - INDICE DOGMI DEFINITI VERGINITÀ MADRE DI DIO IMMACOLATA Gen 3
Lasciamoci inondare dallo “Agnus Dei” del “Requiem” di Fauré (5’30)
Nostra Signora di Fatima
Dal vangelo secondo Luca 13, 22-30
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
L’anno liturgico.
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Domenica delle Palme e della Passione.
Signore del tempo e della storia
ARTE GOTICA.
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
L’Annuncio dell’Angelo a Maria.
TERRA SANTA.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
DOMENICA 32 La melodia di “Foglie morte”
Gerusalemme fuori e dentro le vecchie mura.
Le feste antiche di una comunità di minoranza
L’annuncio dell’Arcangelo Gabriele
LE SANTE MESSE FESTIVE DAL 24/12/2017 AL 07/01/2018
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Arte romanica Ana Knežević.
6.00.
Ascoltiamo con devozione “Mi tradirete?” di T. L. da Vittoria
Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali nel mondo
IL CREDO.
“VEGLIATE, PER ESSERE PRONTI AL SUO ARRIVO” (Cf. Mt. 24,42)
2005 Italia Napoli San Domenico Maggiore. Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali, nell’area Mediterranea.
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
1. MISTERI GIOIOSI lunedì e sabato transizione manuale.
VIA CRUCIS con immagini tradizionali
Avvento Anno B.
Inno a Compieta “Gesù, luce da luce”.
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Ave Maria a trasbordo
Tempo Pasquale e Pentecoste Domenica 29 aprile: V DI PASQUA
L’ ANNO LITURGICO.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Ludovico Carracci, Annunciazione (1584 ca.) GIUSI
Vangeli festivi 2015 Avanzamento manuale.
Parrocchie Classe e Fosso Ghiaia
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
LA RISTRUTTURAZIONE DELLA
I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE
Transcript della presentazione:

L’arte bizantina

La chiesa di Cristo Pantocratore (Moschea di Zeyrek), XII, Istanbul

La chiesa di Cristo Pantocratore (Moschea di Zeyrek), XII, Istanbul

Monastero di Ossios Lokuas, X-XI, Grecia

Cristo Pantocratore, la volta della Chiesa di San Salvatore, Chora

Pratichiamo l’iconografia!

Ciclo delle Grandi Feste dell'anno liturgico (Dodekaorton) 1. Natività di Maria (Gennesis) 2. Presentazione di Maria al Tempio 3. Annunciazione (Khairetismos=la visita) 4. Natività del Signore (Natale) 5. Presentazione di Gesù al Tempio (Ypapante=incontro, Candelora) 6. Battesimo (Baptisis, Epifania) 7. Trasfigurazione (Metamorphosis) 8. Ingresso a Gerusalemme (Baioforos=che porta la palma, Domenica delle Palme) 9. Discesa al limbo (Anastasis) 10. Ascensione (Analepsis) 11. Pentecoste (Pentecoste) 12. Dormizione della Vergine (Koimesis)