IL ROMANTICISMO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giorgione, Madonna con bambino
Advertisements

Constable & Turner.
CLASSE IV A S Prof.ssa ANNA TROMBETTA
Destinatari e proposta
Laboratorio: La montagna nell’arte
LA POETICA ROMANTICA TRA SUBLIME E PITTORESCO
Da Giuseppe Bonaparte a Fernando VII
Occhio allo sguardo parte prima
LOMBARDY Lombardy is the region where we live and where our school is. Here you can find mountains in the North, flat lands in the South, lakes like Maggiore.
L’arcobaleno nella pittura
Liceo Scientifico Statale Giuseppe Tarantino Gravina in Puglia-BA
Romanticismo.
Giardino di Stourhead, Wiltshire
Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto, (Lunetta Aldobrandini), 1604 ca., Roma, Galleria Dorja Pamphilj.
Natura Van Gogh “Campo di grano con corvi
Romanticismo e Realismo
LETTURA DI UN'OPERA D'ARTE DEL ROMANTICISMO
Water is Life. Belgium Netherlands Italy Water, our lives.
...Il Romanticismo Come i pittori neoclassici anche i romantici nutrono una grande passione per la storia intesa come fonte di insegnamenti morali e di.
Joseph Mallord William Turner, Thomas Girtin, Veduta di Napoli e dell’Acquacetosa, da disegni di Cozens, già del dr. Monro, 1796 Londra, Tate.
IL ROMANTICISMO SPAGNA GERMANIA FRANCIA INGHILTERRA ITALIA THÉODORE
la santa famiglia nella pietà e nell’arte
Caspar David Friedrich
ROMANTICISMO STORICO Il romanticismo storico è una corrente pittorica sviluppatasi all'inizio dell'800. Gli artisti dipingono per raccontare fatti storici.
Caspar David Friedrich
Nel 1816 una nave francese si incagliò vicino al Marocco
L’Uomo nel XIX Secolo Un esperimento di Paolo Franchi
LA SOFFERENZA NELL’ARTE
La Storia 1 Tra fine ‘700 e metà ‘800 si sviluppano tre importanti movimenti culturali ed estetici: Neoclassicismo: espressione del pensiero illuminista,
PITTURA DI PAESAGGIO IN GERMANIA E INGHILTERRA
Resistere a Dio Giacobbe al guado dello Iabbok, Gen 32, Excursus iconografico della “Lotta di Giacobbe” 0.
CONFRONTO DELACROIX - GERICAULT. DELACROIX (Francia, ) Famiglia altoborghese, formazione neoclassica,ma studia anche Michelangelo, Tiziano e.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
SEURAT E GAUGUIN Altri esiti del postimpressionismo.
Me and the Mountains. Walking, walking, walking Forgiving all Gettin lost between the clouds Feeling free Far away from all Only with yourself and the.
9. La rivoluzione culturale
Théodore Géricault, La zattera della medusa, Parigi Musée du Louvre
Théodore Géricault, Corazziere ferito lascia il campo di battaglia, 1814
Neoclassicismo Europa, tra il XVIII e XIX nell’architettura, pittura, scultura... tutta la cultura; Reazione al tardo barocco e al Rococo; L’arte antica.
ROMANTICISMO CONTEMPORANEO
ROMANTICISMO ARTE.
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Il pittore francese Théodore Géricault
“Il grande strumento del bene morale è l’immaginazione” ( P. B
IDILLIO PRIMAVERILE BUFERA DI NEVE DUE ARTISTI A CONFRONTO:
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
youtube. com/watch
Romanticismo/3 prof. Claudio Puccetti
POSTIMPRESSIONISMO/1 prof. Claudio Puccetti.
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
DONNE ALLA FINESTRA.
Le tendenze post-impressioniste Cèzanne, Van Gogh, Gauguin
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.
L’ipotesi realista: G. Courbet (Ornans, 1819 – La Tour-de-Peilz, Svizzera, 1877) « Fai quello che vedi, che senti, che vuoi »
DOMENICA 17 ORDINARIO Anno A
STAGE LINGUISTICO LONDRA 5-19 SETTEMBRE 2010
LA POETICA ROMANTICA TRA SUBLIME E PITTORESCO
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Giorgione, Madonna con bambino
Lo scenario: storia, societÀ, cultura, idee Pag
Il Romanticismo.
(EST)ETICA del PAESAGGIO
Sansepolcro (Arezzo) Piero della Francesca Sansepolcro (Arezzo)
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Théodore Géricault, La zattera della medusa, Parigi Musée du Louvre
L’ARTE Alessandra Quinto
Transcript della presentazione:

IL ROMANTICISMO

La “scuola” tedesca : Caspar David Friedrich (1774-1840) il paesaggista dell’anima

La croce sulla montagna1808, Dresda, Gemaldegalerie,

Berlino, Charlottenburg, C. D. Friedrich, L’Abbazia nel querceto , 1809

Berlino, Charlottenburg, C. D Berlino, Charlottenburg, C. D. Friedrich, Monaco in riva al mare, 1808-09

Amburgo,Kunsthalle, C. D. Friedrich, il viandante sopra il mare di nebbia, 1818

Berlino, Nationalgalerie, C. D Berlino, Nationalgalerie, C.D. Friedrich, Un uomo e una donna davanti alla luna, 1830-35

La “scuola” francese: Eugene Delacroix (1798-1863) e Théodore Géricault (1791-1824) Il senso della Storia

Parigi, Louvre, E. Delacroix, La libertà guida il popolo, 1830

Parigi, Louvre, T. Géricault, La zattera della Medusa, 1818-19

La “scuola” inglese: John Constable (1776- 1837) e J. M La “scuola” inglese: John Constable (1776- 1837) e J. M. William Turner (1775-1851) La dissoluzione del realismo: il mondo della luce e dei colori

J. Constable, Flatford Mill, 101,7x127 cm, 1816, Tate Gallery, Londra

J. Constable, Studi di nubi, 1820-1830

Londra, Tate gallery, J. M. W Londra, Tate gallery, J.M.W. Turner, Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi, 1812

Londra, Tate gallery, J.M.W. Turner, Tempesta di neve, 1842

Londra, Tate gallery, J. M. W Londra, Tate gallery, J.M.W. Turner, Luce e colore - Il mattino dopo il Diluvio, 1843

Londra, Tate gallery, J.M.W. Turner, Tramonto sul lago, 1840

J.M.W. Turner (1775-1851) acquerelli

una rivoluzione “privata”: i disegni e gli “ Turner ci autorizza a creare forme che vanno oltre la realtà convenzionale”. A. Derain 1906

J.M.W. Turner, River scene, 1820, 35x48, Londra, Tate Gallery

J..W. Turner, Study of classical landscape, 1828, 31x43, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, Gloucester Cathedral, 1826, 23x30, Londra, Tate Gallery

J. M. W. Turner, Daybreak over the mountains, 1825 ca J.M.W. Turner, Daybreak over the mountains, 1825 ca., 30x48, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, A Castle on a rocky coast, 1830, 35x49, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, the Stranded Vessel, 1820-30, 37x51, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, Black sky over water, 1825-30, 36x49, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, Figures in a storm, 1835-45, 35x48, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, A wreck, 1835-40, 33x49, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, River scene, 1820, 35x48, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, The line of Cliffs, 1830, 27x48, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, The Crimson clouds, 1820-30, 27x48, Londra, Tate Gallery

J.M.W. Turner, Colour Beginning, 1819, 22x28, Londra, Tate Gallery

Il romanticismo in Italia Francesco Hayez

Milano, Brera, F. Hayez, Il bacio, 1859