Phoenicopterus By Federico.C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vettori Grandezze scalari: Grandezze vettoriali
Advertisements

LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
LE PROIEZIONI ORTOGONALI
LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
Garzetta by Laura.
Phoenicopterus By Chiara M..
Phoenicopterus Gaia D..
By Cristina D.. Nome scientifico: Anas platyrhynchos Nome sardo: Armau de anadi Nome inglese: Mallard Classe: Aves Ordine: Anseriformes Famiglia: Anatidae.
Gaia D. Nome scientifico:Himantopus himantopus Nome sardo : Tzurrullinu, tzurrulliu Nome inglese: Black-winged Stilt Classe:Aves Ordine:Charadriiformes.
Phoenicopterus By Chiara Vinci.
Martin pescatore Chiara v..
Airone Cenerino By Sophia U..
Falco di palude Gaia D..
Martin Pescatore By Sophia U..
By Cristina D.. Nome scientifico: Alcedo atthis Nome inglese: common kingfischer Classe: Aves Ordine: A. atthis Famiglia: Alcedinidae Genere: Alcedo.
Federico.C. Nome scientifico:Porphyrio porphyrio Nome sardo:Porpora, Nome inglese: porphyrio Classe:Aves Ordine:Aves Famiglia:Rallidae Genere: Porphyrio.
Creato da Alessia Boccaccio
Phoenicopterus By Sophia U.. Nome scientifico: phoenicopterus ruber Nome sardo: Su Flammingu mangoi Gentarrùbia Nome inglese: greater flamingo Classe:
LE PROIEZIONI ORTOGONALI
Chiara V. Nome scientifico:Himantopus himantopus Classe:Aves Ordine:Charadriiformes Famiglia: recurvirostidae Genere: Himantopus.
Produttore: Andrea Gurini. 1.La vita dell’aquila 2. Caratteristiche & Territorio dell’aquila.
Folaga Giulia P. Nome scientifico: Fulica. Nome sardo: Puliga Nome inglese: Common Coot Classe:Aves Ordine: Gruiformes Famiglia: Rallidae Genere: Fulica.
Sensibilità portata. sensibilità portata sensibilità portata In questo caso: Ea =  5 g In questo tipo di strumento di misura (digitale) l’
Circus aeruginosus By: Federica S.. Nome scientifico: Circus aeruginosus Nome sardo: arcireddu de paùli Nome inglese: marsh harrier Classe: Aves Ordine:
Phoenicopterus By Cristina D.. Nome scientifico: phoenicopterus ruber Nome sardo: Su Flammingu mangoi o gent' arrubia Nome inglese: greater flamingo Classe:
By Cristina D.. Nome scientifico: Himantopus himantopus Classe: Aves Ordine: Charadriiformes Famiglia: Recurvirostridae Genere: Himantopus.
By: Chiara P.. Nome scientifico: Phoenicopterus, phoenicopterus ruber Nome sardo: su flamingu, mangoi o gent' arrubia Nome inglese: greater flamingo Classe:
FISICA.
By Cristina D.. Nome scientifico: Circus aeruginosus Classe: Aves Ordine: Falconiformes Famiglia: Accipitridae Genere: Circus.
GarzettaGarzetta Chiara P.. Nome scientifico: Egretta garzetta Nome sardo: Menghixedda Nome inglese: Little Egret Classe: Aves Ordine: Ciconiiformes Famiglia:
Uccelli da record Il più “grosso” e il più veloce ma anche il più piccolo e quello dal becco più lungo…
Trasformazioni umidificazione adiabatica riscaldamento raffreddamento
I Piccoli e i Grandi Vertebrati al limite.
1.Il pontile galleggiante, grazie ad un elicottero, viene calato in mare 2.Il pontile galleggiante, avendo il suo peso minimo, si immerge di 1,5 metri.
Uso delle immagini autorizzato secondo le leggi vigenti
I delfini Xue wangyili.
UCCELLI MARINI Simone Plasencia 1D.
Biossido di cloro ClO2 È una combinazione di Cloro e Ossigeno.
Il carico idraulico LM-75: 2016/2017
Alessia Lantieri 1 A I DELFINI
BALENE.
LA CATENA ALIMENTARE MARINA
Ardea cinerea Ardea cinerea Ardea cinerea Ardea cinerea By Sara F.
Uccelli marini Giulia Farina.
La materia e i suoi passaggi di stato
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
I Formaggi Bresciani 6 (Franciacorta e Lago d’Iseo)
Esperimento in laboratorio
FAD CPIA LECCE FIBRE TESSILI
LA MASSA E IL VOLUME dei corpi
Le Soluzioni e Le proprietà le proprietà colligative.
The Villo Vive nell'acqua, Mangia stelle marine e il cetriolo d'acqua,
6.1 Molecole e formule chimiche
ASSONOMETRIA MONOMETRICA
Hydrobates pelagicus melitensis
E’ la bevanda più diffusa nel mondo dopo il the, nel 1990 ne sono stati prodotti litri (di vino solo litri)  20 litri pro.
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
2. Parte fisica AFRICA.
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
ASSONOMETRIA ISOMETRICA
ASSONOMETRIA MONOMETRICA
Apprendimento visuale
Problemi: centro di massa
Piramide a base esagonale
Esercizio 1 Prezzo in euro libri
ATMOSFERA.
IL CICLO DELL’ACQUA LEOPARDI ALESSIA SCOLARI GIORGIA.
ACQUA, ACQUA, ACQUA In viaggio con l’ACQUA CLASSE 2^ A_ 1° C.D. di Giugliano Docente sperimentatore: EMANUELA PIANESE.
Transcript della presentazione:

phoenicopterus By Federico.C

Nome scientifico:phoeniconterus Nome sardo:Su Flammingu Nome inglese:greater flamingo Classe:Aves Ordine:Phoenicopteriformes Famiglia:Phoenicopteridae Genere:Phoenicopterus

Dimensioni da 1 m.a un metremezzo Lunghezza:1 metremezzo di altezza Peso: 2,1 – 3,3 Kg Apertura alare: 200cm

Habita: zone di acqua bassa Presenza: stanziale o stagionale

Riproduzione: Nelle regioni del Mediterraneo il calendario riproduttivo è condizionato da più fattori, quali le piogge primaverili, la temperatura e il livello dell'acqua; perciò si hanno deposizioni in tempi differenti a seconda delle regioni: La formazione delle coppie è preceduta dalla parata nuziale alla quale prendono parte numerosi individui contemporaneamente. Essa è rappresentata da diversi comportamenti ritualizzati o "figure" ripetuti ritmicamente dai componenti dell'intero gruppo. Deposizione delle uova:di laghi salati ed alcalini Periodo di incubazione: Dopo circa 28 giorni di incubazione nasce il pulcino

Alimentazione:alghe e crostacei Protezione: Dir. Uccelli CEE. All. I; Berna All. II; Bonn All. II; Part. prot 157/92; L. R. 23/98.