GRUPPO FOLCLORISTICO DI LUCIGNANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IPANEMA Show IPANEMA Show. IPANEMA Show Una formazione basata sulla spettacolarità dei tipici ritmi brasiliani. Folklore, balli, coreografie, scenografie,
Advertisements

Una battaglia illuminista per la riforma penale
ALTRI TOPI SIMPATICISSIMI, DEZI E UMBERTO, MAMMA E BABBO DI MATTIA C.
ARTEFATTI SINESTETICI
Progetto Continuità Le quinte di Via Cucci incontrano i bambini di Via Origlia Quest’anno il progetto continuità ha avuto come argomento una ricerca sulle.
  Una coppia viene invitata ad una festa mascherata. Lei però, colpita da una terribile emicrania, chiede al marito di andare alla festa da solo. Così.
A cura di Eugenio Zampirolo
Che cos’è il Pentagramma?
In collaborazione con il gruppo di musica popolare « I Cortili narranti» e il Centro Giovani del Comune di Napoli, il 19, il 20 e il 21 maggio si sono.
Balliamo Cliccare Degas – Balletto Rehearsal Degas - Fine dell’ Arabesque.
«La musica è l'armonia dell'anima.» - Alessandro Baricco
La MUSICA NELL’IMMAGINE ARTISTICA
MNOZIL BRASS Istituto comprensivo G.B.Rubini Anno scolastico 2014/2015 Classe 3°c Pawanpreet Singh Marta Bombarda Prof.ssa Fogliata.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RANICA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
L’ITALIA NEL SETTECENTO
E’ il RIGO MUSICALE sul quale si scrivono e si leggono le note
Schiattacore Gruppo etno-musicale salentino. … una musica senza confini … un ritmo travolgente … con lo sfondo di una magnifica terra.
I conflitti del Settecento
I criteri di divisibilità
Intervista di: Marco Zema e Navella Pietro in data: 18\03\2016 Al signor: Brancati DaniloBrancati Danilo Che strumenti suoni? Suono tutti gli strumenti.
Questionario sull’alimentazione Cosa mangi per colazione? Dolce2 Latte/Biscotti8 Nulla9 Altro5.
Rivoluzione Musicale. Cos'è? Monodia ● Nasce la monodia: un solista canta le proprie emozioni accompagnato dalla musicacanta.
Lazio. Situazione ● Il Lazio, è una regione di oltre cinque milioni di abitanti, nel centro dell' Italia. ● La cultura e l'architettura del Lazio è basata.
LE FORMAZIONI MUSICALI E LA VOCE ORCHESTRA BAROCCA ORCHESTRA SINFONICA MODERNA COMPLESSI DA CAMERA FORMAZIONI JAZZ ORCHESTRA ROMANTICACOMPLESSI ROCK.
“...non sono un musicista. Se proprio vuole una definizione, sono un artigiano della musica...”
Visita al laboratorio Nobili - Reggio Emilia Il Laboratorio Leopoldo Nobili è stato fondato nel 1996 da Reggio Città degli Studi come centro prove per.
Dopo il Rinascimento, cioè dopo Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Galileo, la cultura italiana forse non ha parlato molto al mondo. Pittori, letterati,
I CANTI POPOLARI DI MONTEFORTE IRPINO  La professoressa Storti Tiziana ci ha assegnato una ricerca sui canti popolari di Monteforte e noi l’abbiamo.
Anno Scolastico esci. I saluti del DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Vincenza Agostini, del SINDACO e del PRESIDENTE della Croce Verde Presentano.
Igor Stravinskij (1882 – 1971) Pianista, compositore, direttore d’orchestra Primi studi musicali a San Pietroburgo viaggi a Parigi
Claudio Monteverdi. VITA CREMONA: Nasce 9 maggio Studiò musica e a soli 15 anni pubblicò le prime MADRIGALI. MANTOVA: a partire dal 1590 lavora.
Max Pezzali e gli 883
Classificazione degli Strumenti Musicali
San Pietroburgo San Pietroburgo, capoluogo della provincia russa omonima, fu fondata dallo zar Pietro il Grande all’inizio del XVIII sec. in un territorio.
Presentazione dell’offerta formativa Open day – 17 dicembre 2016
POLIFONIA. POLIFONIA MONODIA Umanesimo Polifonia Commedie in teatro Barocco Melodramma Nuovi strumenti Balletto nelle corti RIVOLUZION E MUSICALE.
Scuola media pubblica Scuola di lusso Scuola moderna Scuola immensa
Dolcetti di Sant’Agata by Kornell, Andrea, Vittorio, Matteo, Alessio, Antonio Catania, 05/02/2017.
L'età dei Lumi e delle riforme
Questa presentazione vuole essere un modo giocoso e divertente per avvicinare i bambini al mondo della “musica classica”. Per ovvi motivi di copyright.
I conflitti del Settecento
Parabola dei cattivi vignaioli (Mc 12, 1-12)
Algoritmi Esempio Rev.1.0 of
Ode al giorno felice Pablo Neruda.
Caro Papa.
I DIRITTI FONDAMENTALI NEL PENSIERO ILLUMINISTA
Tutto sulle feste natalizie
Parliamo del Natale, della tradizione italiana e dei regali.
Presentazione dell’OFFERTA FORMATIVA Open day – 2 dicembre 2017
Balliamo.
Monarchie e assolutismi in Europa
Mozart e Amadeus tra invenzione e realtà
Caro Papa.
Arjun Appadurai.
Cupido Di: Hailey Smith.
Democrazia e cittadinanza
AVANZAMENTO AUTOMATICO
La Danimarca Confini A SUD confina con la Germania
Algoritmi Esempio Rev.1.0 of
Gli stessi miti in civiltà differenti e lontane da loro PAG
PROBLEMA: DATI DUE NUMERI, SCRIVERLI IN ORDINE CRESCENTE.
C-ELF PROGETTO SET.
DOMUS IN MUSICA.
E n e r g i a.
Le Lavorazioni delle materie Plastiche
SCOPERTA DELL’AMERICA
Singin' in the Rain è un film del 1952 ambientato alla fine degli anni venti, nel periodo di passaggio dal cinema muto al sonoro. A Hollywood, nel 1927,
Liceo Musicale “E.S. Piccolomini” Siena
www. cicogninirodari. prato. gov
www. cicogninirodari. prato. gov
Transcript della presentazione:

GRUPPO FOLCLORISTICO DI LUCIGNANO By Velma Thomas

Il Gruppo di Lucignano è stato fondato nel 1937 come complesso stabile della Maggiolata. Il Gruppo si compone di dieci coppie di ballerini e di cinque musicisti (fisarmonica, chitarra, flauto dolce, violino) con un organico variabile, che arriva fino a venti elementi.

Il programma consiste in danze, musiche e canti originali della tradizione popolare aretina e toscana, in parte eredità diretta della tradizione locale e in parte il frutto delle ricerche sul campo del folklore toscano. I costumi sono riprodotti da stampe di fine Settecento e risalgono al periodo più felice della Toscana granducale, governata da Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena.