I MAYA 1 Nel periodo preclassico c’è la presenza, nella regione del Petèn,Guatemala, dei primi Maya. Poi forse giunsero dal nord oppure subirono l’ influenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA RIVOLUZIONE AGRICOLA DEL NEOLITICO
Advertisements

I maya Gli antichi Maya furono una popolazione insediatasi in mesoamerica dove hanno sviluppato una civiltà nota per l'arte, per l'architettura, per.
UN FENOMENO GLOBALE CHE SUPERA BARRIERE E CONFINI…
UDA CLASSE 2 ^AT PROF. C.FERRARA L'agricoltura: la storia e la sicurezza alimentare Breve storia dell'agricoltura; i tipi di agricoltura:
Il limone viene coltivato in tutto il mondo nella fascia subtropicale, dove il clima è sufficientemente caldo ed umido ed è un importante prodotto di.
L'Albania. Sula Anxhela 3°e Anno scolastico 2010/2011.
INFORMAZIONI GENERALI DI ECONOMIA SVIZZERA Giuseppe Boschetti.
Diverse forme di agricoltura Da Marco Aiello Alisena Antonio Sciacca Antonio.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO a.C. I Fenici occupavano una striscia di terra lunga circa 250 chilometri compresa tra il mare Mediterraneo a.
Costa Rosangela Messina Chiara IIASU. Questo bioma è presente all’Equatore, tra il tropico del Cancro e del Capricorno; tale zona è particolarmente calda.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
Il Settecento è un secolo molto importante per l’agricoltura, tanto che si parla in questo periodo di “rivoluzione agricola”. Il mais aveva una resa maggiore.
“ Molto più di un pacchetto regalo” è la campagna che Mani Tese ha realizzato dal 4 al 24 dicembre 2010 presso 48 librerie laFeltrinelli di 28 città.
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
Antica popolazione mesoamericana
La crisi del ‘
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
IL MILLE La ripresa del Mille è caratterizzata da vari eventi: - innovazioni tecnologiche; - aumento della produzione agricola; - crescita demografica;
Aumenta la produzione agricola: rinascono commerci e città.
PONTE PIETRA Isacchini Fulgenzio Burati.
La crescita demografica l’economia mercantile
Sguardi sulla storia volume 1
Lavoro di Chiara Libertella 3B
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA SVIZZERA.
Napoli.
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
REGIONI E STATI IN EUROPA
Le rivoluzioni agricola e industriale
TRATTO DAL LIBRO:Preistoria e civilta delle Americhe
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.

Viaggio in Guatemala In Guatemala Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti, da molti anni, aiutano famiglie contadine a vivere meglio, coltivando la terra.
I MICENEI Prof. Laura Bortolozzi.
Civiltà maya descritta dagli spagnoli
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
Coloni, pellerossa e schiavi neri
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
Venezuela.
LA PUGLIA.
Celti, Fenici, Greci ed Etruschi
TURCHIA Superfi Turchia Italia
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Civiltà precolombiane Città Teotihuacàn Importante per i suoi monumenti Influenza tutti gli altri popoli messicani MAYA VIVEVANO DI AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO.
GLI STATI UNITI.
Canada.
Sapreste dare una definizione della parola economia?
VENEZUELA.
Rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Inghilterra
la nascita degli imperi
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
LE CIVILTÀ DEL VICINO ORIENTE E DELL’EGEO
ECONOMIA-MONDO EUROPEA
Gli organismi viventi.
Paolucci, Signorini La storia in tasca
LA DISCRIMINAZIONE DEGLI EBREI NEL COMASCO
L’ECONOMIA DELL’ASIA.
USA United States of America.
I Maya Gli antichi Maya furono una popolazione insediatasi in Mesoamerica dove hanno sviluppato una civiltà nota per l'arte, per l'architettura, per.
La rinascita economica dell’Occidente
ECONOMIA E POPOLAZIONE NEL 1700
La conquista dell’America e la fine della popolazioni precolombiane
Animali a rischio estinzione
Il Cacao: cenni storici
Semina e crescita dei legumi
Lo spazio dell’Europa altomedievale
MARGHERITA TANGREDI MARGHERITA RAUCCI I B
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
I prodotti della campagna in città
I QUECHUA.
Transcript della presentazione:

I MAYA 1 Nel periodo preclassico c’è la presenza, nella regione del Petèn,Guatemala, dei primi Maya. Poi forse giunsero dal nord oppure subirono l’ influenza di alcuni immigrati provenienti dalla regione del Messico.Essi erano probabilmente tribù di nomadi che si trasformarono in agricoltori abitando in piccoli gruppi vicino ai territori coltivati. La loro coltura principale era quella del MAIS, coltivata soprattutto negli altipiani del Guatemala.

La cultura La cultura Maya 2 La cultura Maya ha un primo balzo in avanti sotto l’ influenza di Cerro De Las Mesas , con i centri del versante pacifico del guatemala. Questo periodo di transizione del preclassico al classico fu uno dei più alti nella storia Maya in quanto a favore intellettuale e quindi si può presumere che tutta l’ area vide questa fioritura, anche se a differenti gradi. El Miador fu forse il nucleo di maggior produzione colturale e da questo luogo come abbiamo già visto, può essere partita la spinta decisiva alla successiva manutenzione del Periodo Classico della cultura Maya.

PERIODO CLASSICO Nel secondo periodo 3 Nel secondo periodo, quello classico, i Maya raggiunsero il loro massimo splendore ( nel odierno Guatemala) con la costruzione di stati dominanti. Con il finire del nono secolo, però, queste città furono tutte abbandonate ma il motivo non è ben chiaro: forse per terremoti, modificazioni del clima epidemie guerre civili. Dal decimo secolo i maya non costruirono più monumenti così in questa età a termine il periodo di massimo splendore

L’AGRICOLTURA Gli antichi Maya conoscevano diversi e sofisticati metodi per la produzione alimentare. Inizialmente si era creduto che essi utilizzassero prevalentemente la tecnica della taglia e brucia,[ ma ad oggi si pensa che ricorressero prevalentemente a terrazzamenti, alla coltivazione intensiva, ai giardini forestali e al riposo a maggese è stata, tecniche fondamentali per sostenere le numerose popolazioni che caratterizzarono il periodo classico. Gli alimenti alla base dei Maya erano il mais, i fagioli e le zucche. I semi di cotone erano in procinto di essere piantati, forse per la produzione di olio da cucina. I Maya coltivavano anche il cotone, il cacao e la vaniglia. Il cacao era particolarmente apprezzato da chi consumava bevande al cioccolato .

ALLEVAMENTO I Maya possedevano pochi animali domestici . I tacchini furono allevati all'ingrasso. Tutti questi animali vennero utilizzati come animali da macello; i cani venivano utilizzati per la caccia. È possibile che anche i cervi fossero allevati e fatti ingrassare.

IL COMMERCIO Il commercio fu un elemento fondamentale della società e nello sviluppo della civiltà maya. Le città diventarono il più importante accesso controllato ai beni commerciali e alle vie di trasporto. Le rotte commerciali più lunghe si focalizzavano principalmente sul Messico centrale e sulla costa del Golfo. Il commercio su lunghe tratte, sia di beni di lusso, sia utilitaristici, probabilmente era controllato dalla famiglia reale. quanto come regali di lusso per consolidare la fedeltà dei vassalli e degli alleati . Le rotte commerciali non solo fornivano le città di beni notevoli cambiamenti nelle rotte commerciali si verificarono con l'ascesa e la caduta di importanti città.