Report Calcolo Commisione III

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LNL CMS M.Biasotto, Roma, 22 novembre I Tier2 in CMS Italia Massimo Biasotto - LNL.
Advertisements

STATO DEI PROGETTI TIER2 F. Bossi CCR, Roma, 20 Ottobre 2005 ( per il gruppo di referaggio)
Efficienza energetica nei centri di calcolo LNF primo passo: misure Ing. Ruggero Ricci INFN-LNF WS CCR 2009 Roma 18/6/2009.
Referaggio sigla CALCOLO Gianpaolo Carlino Antonio Budano Michele Michelotto* Ruggero Ricci CCR – Roma Settembre 2015.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 Il Tier-2 di ALICE a Catania Roberto Barbera Università di Catania e INFN Visita Referee.
1 ALICE I ITER2 DI ALICE IN ITALIA Bologna, 6 marzo 2007 M. Masera
Referaggio TIER2 di Pisa 30 giugno 2006 Silvia Arezzini (Servizio Calcolo e Reti)
Progetti CCR Referaggio progetti della Commissione Calcolo e RetiReferaggio progetti della Commissione Calcolo e Reti Referees: Tommaso Boccali, Alessandro.
The INFN Tier-1: progetto di ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF Referee Meeting Sep
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Gruppo Netarch Incontro di lavoro della CCR Napoli gennaio 2010 Connessioni Tier1/Tier2 a GARR-X 1 GM, Incontro di lavoro della CCR – Napoli
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST L'infrastruttura di produzione attuale A. Cavalli - INFN- CNAF D. Cesini.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste finanziarie (aggiornamenti) Domenico Elia Riunione Referee Calcolo LHC / Bologna, Riunione con.
The INFN Tier-1: migrazione verso l’ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF.
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Gaetano Maron, Presentazione T2 LNL-Padova, Legnaro 22 dicembre Il centro di calcolo Tier2 di LNL-PD Gaetano Maron.
Referaggio apparati di rete 2011 Seconde priorità Gruppo referee rete Enrico Mazzoni Fulvia Costa Paolo Lo Re Stefano Zani Bologna, CCR
A cura di prof. P. Marchesi
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR
Riunione ALICE Italia - Referee stato e richieste finanziarie
I costi del Calcolo LHC un update –
Richieste Collaborazione Compass (ME)
Tier 2 dell’esperimento Atlas ai LNF
INFN-Bari.
Calcolo LHC e Tier2 Concezio Bozzi, INFN – Ferrara
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro L. Gaido, F. Galeazzi
Massimo Masera CSNIII Roma, 20 marzo 2012
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Metodologie Quantitative per il Calcolo Scientifico
Visita al sito di Catania RECAS
Richieste di upgrade dei link di accesso alla rete Geografica
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
Referaggio sigla CALCOLO
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Richieste preliminari calcolo non LHC
Stato Acquisti Switch/Router T2
Referaggio apparati di rete 2017 Seconde priorità
QUADRO CALCOLO IN COMMISSIONE III
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Riunione della Commissione Calcolo e Reti – Torino, 3-4 aprile 2017
ALICE CALCOLO richieste finanziarie e proposte di assegnazione 2017
Referaggio richieste di rete.
Referaggio apparati di rete.
METODO DELLE SCORTE SEPARATE
Commissione Calcolo e Reti
Aggiornamenti dal Tier-1
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
Care and Feeding of the ALICE Grid
IL CALCOLO DI ALICE IN ITALIA
Necessità di calcolo per MEG II e ripartizione dei costi
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
nuovo Gruppo Impianti Ing. Ruggero Ricci INFN-LNF
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Massimo Masera Catania, 20 dicembre 2012
Calcolo “locale” ATLAS-Mi
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
Fotovoltaico: impatto ambientale
L’ idrogeno come combustibile
(Università di Palermo)
Commissione Calcolo e Reti
Report dei referee di Kloe
Commissione Calcolo e Reti
Transcript della presentazione:

Report Calcolo Commisione III RACCOMANDAZIONE CCR ADOTTATA QUADRO CALCOLO IN COMMISSIONE PROGETTI GRID Alberto Masoni – Commiissione Calcolo e Reti 2009

QUADRO CALCOLO IN COMMISSIONE AL DI FUORI DI ALICE TIPICAMENTE INVESTIMENTI LIMITATI I PRINCIPALI: GAMMA, JLAB12  20 k-EUR Alberto Masoni - Commissione III – Aprile 2009

KSI2K hrs by federation Prima metà 2009 Est europeo: molto efficienti per CPU, ma pochissimo storage Prima metà 2009

In italia Prima metà 2009

Uso delle risorse italiane Valore max. nominale

STATO dei Tier2 Catania: Torino: Bari: Padova-Legnaro Il sito ha bisogno di di acquisire un UPS aggiuntivo e di un PDU per poter ripartire il carico tra i rack in modo ottimale E’ prevista una visita dei referee il l’8 settembre Torino: Tra luglio e agosto ci sono stati ripetuti problemi di malfunzionamento del chiller legati alla elevata temperatura esterna, con condizioni di carico termico pari al 50% del totale. Il problema è stato individuato e dovrebbe essere risolto in settembre Bari: Sala nuova da maggio. Il sito è operativo Padova-Legnaro Sito pienamente operativo

Costi unitari: CPU 130 €/KSI2K – DISCO 900 €/TDN IVA Inclusa Richieste sblocco s.j. 2009 ( 1 Catania Torino LNL Bari Cagliari Totali CPU (HS) esistente 1188 2410 636 592 1760 6586 CPU (HS) Proposta 540 900 1200 768 3408 Costo CPU (k€) 17.6 29.3 39.0 25.0 110.8 DISCO (TBDN) esistente 100 105 44 40 30 319 DISCO (TBDN) proposto 58 77 35 50 220 Costo DISCO (k€) 52.2 69.3 31.5 45.0 198.0 Costo totale (k€) 69.8 98.6 70.5 70.0 308.8 Costi unitari: CPU 130 €/KSI2K – DISCO 900 €/TDN IVA Inclusa

Richieste sblocco s.j. 2009 2 RIEPILOGO PER SEDE Sede Descrizione Costo Catania UPS Symmetra PX 48 kW + PDU 40 LNL Server CE CREAM 3.5 Torino 2 Server 1U per Virtual Analysis Facility 7.0 RIEPILOGO PER SEDE Catania Torino LNL Bari Cagliari Totali CPU (HS) totale 1728 3310 1836 1360 1760 9994 DISCO (TBDN) totale 158 182 79 90 30 539 Tot k€ / sede 110 105.6 73.5 70 359.1

Richiesta tier2 2010 Si assume di partire con sblocco s.j. 2009 approvato, ossia con: 10482 HS per la CPU e 539 TBDN per il disco Stesso costing del Tier1: la stima è con ogni probabilità ottimistica Richieste s.j.  subordinate alla schedule reale della macchina

Richiesta tier2 2010 Richiesta estremamente prudente per quanto riguarda il disco, dato il costo elevato Possibile rivalutazione del rapporto CPU/DISCO in sede di richiesta di sblocco anche in considerazione della raccamondazione dei referee di incrementare il rapporto disco/cpu Alberto Masoni - Commissione III – Aprile 2009

Richiesta tier2 Descrizione %INFN Da procurare Totale U.M. k€ CPU 14.4% 1968 11962 HS 40 DISCO 9.2% 385 924 TBDN 274 Totale Tier2 314 Totale T1+T2 722 Caveat: il peso della collaborazione italiana in ALICE supera il 20%. In particolare la richiesta dello storage andrà rivaluta, eventualmente al rialzo, in corso d’anno.

Obsolescenza dei nodi di calcolo Server 1U bi-processore (2 core) Xeon @ 2.4GHz 7.18 HEP SPEC 2006 consuma 300 Watt Lama IBM HS21xm - doppio E5450 (8 core) @ 3.0GHz 69.52 HEP SPEC 2006 (9.68 volte il server 1U @2.4 GHz) consuma 4000/14 = 286 Watt 1 kWh di energia elettrica costa circa 0.1 Euro 1 calcolatore lavora a pieno carico per circa l'80% del tempo. Per estrarre il calore prodotto occorre il 30% della potenza estratta. Lama: 286 * 24 * 365 *0.8 *1.3 = 2505360 Wh = 2605 kWh in un anno. Il costo annuale risulta 260 Euro. Server 1U 300 * 24 *365 *0.8*1.3= 2628000 Wh = 2733 kWh in un anno Il costo annuale risulta 273 Euro. Per fornire una potenza di calcolo equivalente a quella di una lama come questa, occorre usare una decina di Server 1U, con un costo di circa 2700 Eur/anno. L’extra costo di gestione equivale a circa 2400 Eur / anno E’ confrontabile con il costo di una lama